| inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:28
" stavo guardando anche il tamron 10-24 vc che non dovrebbe essere male " E pensi di prenderlo con 300 € ??? |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:46
Forse intende il modello vecchio senza stabilizzatore. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:52
provero' a vedere se ce' qualche problema , ma ho avuto in prestito il 70-300 tamron stabilizzato per un mese da un amico e andavo tranquillo , ha fatto delle foto a febbraio per carnevale ciao e grazie |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:53
si penso il modello vecchio , perche ' il nuovo stabilizzato costa circa 450 euro |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 19:35
Ah ok, avevi detto VC e ho pensato al nuovo. Beh si con un grandangolo la necessità di stabilizzazione è minore... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 20:07
 |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 20:08
Ciao io ho avuto x canon 7d il 10-18 stm, ho il samyang 14f2,8 e ho il sigma 10-20 prima serie. Comincio dal canon, pratico leggero stabilizzato economico e abbastanza nitito al centro meno ai bordi ma buio e senza scala delle distanze , venduto x prendere uno più luminoso x le notturne. Preso il sammy 14 f2,8 (300 euro usato come nuovo) restituisce colori bellissimi, nitidezza sul tutto il frame ma manual focus, solo filtri a lasta con adattatore e quei 4 mm in piu invece dei 10 del canon a volte mancano. Poi ho preso il sigma(170 euro usato) nitido al centro meno ai bordi, attenzione che monta filtri da 77mm, ma ho trovato la pace dei sensi tenendo il sigma x il giorno ed il sammy x le notturne e x un futuro passaggio a ff. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 22:26
Conta che io di solito facendo foto street, fiere fotografo di più in diurno e raramente in notturna ciao |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:46
Io possiedo un Sigma 10-20 f.3,5 e non posso che consigliartelo, ritengo sia il giusto compromesso fra tutti i grandangoli "economici" in circolazione. Escursione focale per niente limitante, ottima qualità fotografica (perde però ai bordi soprattutto a TA) e abbastanza luminoso (non è un f.2,8 ma poco ci manca). Acquistandolo usato dovresti rientrare pienamente nel budget! |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:05
Alla fine ho trovato usato il tamron 10-24 la versione non stabilizzata, mi hanno detto che va bene per la Canon 750d ciao a tutti |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 21:23
Canon 10-18 per il grandangolo. Ma se devi fare foto "di strada" ti consiglio il 24 pancake. Sull'usato con 300,00 te li porti a casa tutti e due! |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 16:00
ormai ho preso il tamron 10-24 non stabilizzato , prossimamente guardo di trovare un obiettivo fisso ero orentato dal 50 fino al 24 stm ciao e grazie |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 16:07
se lo userai per i ritratti e vuoi spender poco anche il 50 STM può andare! Se per uso generico ti ci vuole focale più corta, si, 24 va pure bene... |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 16:12
io faccio pochi ritratti , sono piu' da street e fiere , visto che la reflex e meta' mia e meta della mia compagna che lei e' fissata con le foto ai fiori |
| inviato il 01 Giugno 2018 ore 16:18
mmmh se questo fisso serve anche a lei per le foto ai fiori, in quel caso sarebbe meglio un macro, ma il macro mal si sposa con la tua attitudine alla street, perché di solito hanno una focale troppo lunga per far street... ma se lo prendi solo per street, allora EFS 24 2.8 per spender poco ha anche tanta resa. Ed è invisibile sulla macchina, fra l'altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |