| inviato il 17 Aprile 2018 ore 18:18
Ma penso che sia una questione pratica. Il OnePlus lo carico la notte e ci arrivo alla mattina del giorno dopo ancora. E non controllo neanche quanto mi sta consumando. Lo Huawei caricato ieri notte, ora ha il 42% di batteria ed il 22% lo ha consumato da inattivo. Un botto dai. Non riesco a digerirlo sto terminale “ Salve ragazzacci, volevo condividere una mia osservazione fatta sul mio P10 Lite, dove, per curiosità ho scaricato l'app "Lr" per scattare in raw che poi è un dng, e francamente con mio grande stupore ho potuto osservare che la qualità è davvero sorprendente, o perlomeno, di giorno è assolutamente fantastica, con file a 12 Mpx davvero interessanti anche al 100%, è non immaginavo arrivassero a tanto... Debbo anche dire che, non ho fatto altre prove in condizioni di luci più impegnative (solo qualcuna), ma ho avuto modo di scattare verso le mille iso e presenta una grana bella fina diciamo „ Si assolutamente, ma infatti questi thread nascono proprio perchè non siamo abituati a pensare che con il cellulare si possa scattare, invece sta diventando una realtà. E' una tecnologia acerba e le differenze tra i vari brand sono tantissime rispetto ad altri sistemi dove ormai i risultati sono del tutto equiparabili. “ Per fare video non so se conosci cinema fv5.. lo sto usando per piccole clip a lavoro.. se ti prendi la cinesata piu' venduta come gimbal, non ricordo il nome.. e usi un paio di consigli per fare un quasi flat hai di fatto una videocamera di quelle discrete.. „ Sisi ma ce ne sono di molti migliori, compresi un paio cinematografici che ti tirano fuori il log vero e proprio. Poco cambia perchè sono un pessimo videomaker |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 18:30
Eppure, Made, nel mio caso il consumo da inattivo è attorno al 6%, almeno oggi. Infatti sono al 59%, e l'ho usato parecchio stamattina. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 18:40
“ Eppure, Made, nel mio caso il consumo da inattivo è attorno al 6%, almeno oggi. Infatti sono al 59%, e l'ho usato parecchio stamattina. „ Esatto Raffaele, perchè lo hai usato parecchio ecco perchè da inattivo ti ha consumato meno Io li carico la sera e quindi la notte rimangono inattivi, ma non è una scusante per Huawei dato che OnePlus consuma lo zero assoluto nelle stesse condizioni. Inoltre devi sommare anche lo "standby" all'inattivo, che sono due valori che se ottimizzati salvano veramente la batteria. Con il OnePlus mi ha consumato il 3% sommando entrambi i valori (li avevo tutti e due con me), stessa giornata lo Huawei mi ha fatto secco il 22%. 22% di 4000mah 3% di 3300 mah Uno in tasca destra, l'altro tasca sinistra. Tra l'altro come vedi lo Huawei l'ho usato 40minuti in più, quindi è stato "meno inattivo". Anche la casella mail consuma una cifra spropositata. Sempre 4/5% mi fa, sul OnePlus non arrivo neanche all'1% di consumo eppure il controllo delle mail è lo stesso, ogni 15 minuti per entrambe. Anche il Launcher mi consuma 3% su Huawei, 0% su OnePlus. Praticamente a fine giornata un 30% di batteria sullo Huawei mi parte senza utilizzarlo. E' ottimizzato malissimo. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 18:49
Domanda da 1 milione di dollari: mettiamo che questo Pixel 3 XL avrà la doppia camera e che quindi la Gcam verrà sviluppata per l'utilizzo in dual-cam... cosa accadrà con i telefoni su cui è possibile installare il software di Google ma presentano camere diverse dalla presunta del Pixel 3 XL? Esempio: mettiamo che il Pixel avrà una grandangolare ed un tele... cosa accadrebbe su un ipotetico HTC 12 con sensore RGB e Mono? |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 18:58
“ Domanda da 1 milione di dollari: mettiamo che questo Pixel 3 XL avrà la doppia camera e che quindi la Gcam verrà sviluppata per l'utilizzo in dual-cam... cosa accadrà con i telefoni su cui è possibile installare il software di Google ma presentano camere diverse dalla presunta del Pixel 3 XL? „ GCam è un prodotto solo Google, non potrebbe essere installato su nessun dispositivo. Questa cosa è possibile farla perchè degli sviluppatori hanno fatto il "porting", ovvero lo hanno ottimizzato per renderlo disponibile sui vari cellulare che non sono solo Google. Ci sono centinaia di versioni GCam, quasi tutte sono "generiche". Le generiche fanno funzionare la cam principale punto e basta. Poi ci sono quelle "specifiche" come ad esempio quella che installai sullo Xiaomi Mi A1 di mio fratello. Quella versione essendo stata fatta solo per lo Xiaomi permette di far funzionare sia la camera principale, che la zoom. Praticamente non vedi differenze rispetto alla camera stock, funziona tutto perfettamente. Per l'HTC sicuramente si utilizzerà la classica soluzione GCam standard, quindi quella che permette di far funzionare solo la camera principale. Tuttavia la camera stock di HTC è quella più vicina in termini qualitativi se comparata alla GCam, quindi si può senza problemi utilizzare la principale sulla GCam e la secondaria sulla Stock Camera. Se poi qualche santo fa un porting completo per l'HTC (non succederà mai) allora funzioneranno entrambe, ma non ci credo neanche se lo vedo |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 19:36
Master ha ragione. Il consumo della batteria è una rogna che hanno tutti i modelli Huawei e non solo l'ultimo p20. Io ho un p8 e con un uso non troppo intenso non arriva a fine giornata. Se lo uso un po' di più, a fine mattina è da ricaricare. Vero che tengo alta la luminosità dello schermo, ma doverlo tenere in carica in macchina o in ufficio è una bella rottura. L'aifon di mia moglie fa due giorni interi ed ha una batteria molto più piccola del mio. Stessa cosa succede con le versioni lite. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 20:46
Secondo voi ha ancora senso ora comprare uno op5t a 500 euri? Sono alla ricerca di un buon terminale Android ma non so decidermi. Cifra max 500 zucche. |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 20:49
Sono andati sold out 1 mese fa Non li vendono più. Ne hanno venuti di più delle aspettative. Tra un paio di settimane presentano il 6 |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 20:51
Su Amazon è ancora disponibile... |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 23:14
In uso da 5 giorni e super soddisfatto.. Nessun battery drain.. Oggi maneggiando a Venezia ho scoperto una cosa che mi ha fatto Restare. Senza parole... Utilizzare la. CAM in modalità notturna di giorno... Da pi... pa assoluta... Praticamente fissa il promo frame e poi applica un hdr plus... Se riesco a caricare vi posto qualche esempio |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 23:15
E per non farmi mancare nulla. Giovedì ritiro pixel 2 xl |
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 23:58
@Onsone visto che defechi denaro, a me servirebbe un 85/1.4 ... scegli tu quale, basta che sia adatto alla mia D750 A proposito: www.dday.it/redazione/26401/huawei-p20-pro-recensione DDay.it conferma che presto verrà rilasciato un corposo aggiornamento per il software della fotocamera che, oltre a introdurre i 102400 ISO (al momento il massimo è 51200 ISO raggiungibili soltanto tramite il riconoscimento AI "notte", diversa dalla modalità notte selezionabile), dovrebbe permettere un migliore "fine tuning" del software della fotocamera. Speriamo bene. Intanto io ho incontrato una differenza tra la loro versione della stock camera e la mia. Nella loro interfaccia la modalità "Notturna" è selezionabile tra "Apertura" e "Ritratto", nella mia è selezionabile solo come sotto-modalità di "Altro" (insieme a panoramica, HDR, 360° e altro). BOH. Made, da te com'è? |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 0:24
Quella che abbiamo tutti è la 106 quella di cui parli è la 107 che alcuni hanno già ricevuto.. Ripeto modalità notturno di giorno tanta roba |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 7:53
E come per magia aggiornamento arrivato.. 107 in download |
| inviato il 18 Aprile 2018 ore 9:29
“ E come per magia aggiornamento arrivato.. 107 in download „ Ma da dove scarichi gli aggiornamenti delle app native del Huawei? EDIT: Come non detto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |