JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io sono passato dalla RX1r (ottima) alla rx1r mark2 (42mpx) hai dettaggio a volonta'...pure troppo. inoltre avendo avuto diverse lenti sony su corpi A7 posso dirti che nessuno di avvicina alla resa del 35 f2 che equipaggia la RX1...quindi valuta bene il passaggio, potresti rimanere deluso
mac_76, una volta si cambiava rullino ogni 24/36 pose quando andava bene...ora cambiare una batteria ogni 150 foto non mi sembra una cosa impossibile, certo fosse piu capiente non mi lamenterei di certi, ma sono piccolissime e portarsene 3 dietro non sono proprio un peso.
Non lo so, ma facendo principalmente panorami, paesaggi e street (quando faccio viaggi) leggendo in giro tutti consigliano la A7 R2 che è ancora validissima. A prenderla usata risparmierei anche un 500euro sulla A7 3, che investirei in 16-35 F4.
La sola cosa che non ho ancora capito è se si presta a fare foto anche senza cavalletto o se rimane penalizzata sotto questo punto di vista. Qualcuno mi sa dare delucidazioni in merito?
No, voglio l'intercambiabilità dell'obiettivo. La Rx1 é troppo troppo vincolante nei paesaggi. Troppo spesso sentivo la necessità di un grandangolo.
Sono in un limbo, non so che fare. Mi piacerebbe la a7r3 ma costa troppo. La a7r2 mi aveva quasi convinto ma più sfoglio il forum è più vedo che ha molti difetti, soprattutto nella parte af che pecca molto e lentezza ad elaborare le foto.
È un acquisto che farei ora è terrei per un bel po', non vorrei farlo sbagliato.
user122030
inviato il 22 Aprile 2018 ore 19:27
Io piuttosto che preoccuparmi del corpo macchina mi preoccuperei del costo degli obbiettivi ahaha
Vero, il 16-35 f4 sta sui 1000 usato. Ed è quello che volevo prendere appunto.
Mi tentava anche il 24-105 ma vorrei qualcosa più wild.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.