JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
riepilogando : foto dove il tasto Af-On è una scelta migliore che impostare la Maf sul tasto di scatto : 1) foto dove il soggetto non cambia mai distanza ( esempi: macro, cerimonie tipo comunione o simili ma solo nel momento del Sacramento perchè i soggetti sono sempre alla stessa distanza , ritratto "statico" , .........) 2) foto scattate in modalità Ai Servo ( canon ) o Af-C ( nikon )
Tienili attivi tutti e due. E' la cosa migliore. Dopo ti viene naturale quale usare. Anche io faticavo prima con il tasto dietro e poi mi sono abituato!
Visto che hai ringraziato per l' intervento non mi resta che dirti "prego di nulla". Concordo con quanto detto da Banjo911, se ci si prende la mano (il pollice) poi ti sembrerà una cosa normalissima usare il tastino Af-On Saluti Gigi
io ad usare i due tasti proprio non mi trovo ho provato qualche volta ma non c'è verso lo uso solo per bloccare la maf mi rode perchè sicuramente se si prende la mano il vantaggio c'è ma non mi trovo...
@Banjo---attivi sono attivi tutti e due, certo che se usi il tasto Af-On ( ed hai attivo anche la stessa funzione sul tasto principale) quando schiacci il tasto principale la Maf è come non averla fatta con Af-On perchè "rimette a fuoco"
Utile anche per bloccare l'esposizione col tasto di scatto in alcune situazioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.