RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo minimale per Nikon d700


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo minimale per Nikon d700





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:36

ti ho consigliato gli ai-ais perchè venendo dall'analogico ho trovato nella D300 e D700 la macchine che li comprendono di più..;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:48

Di combinazioni ce ne sarebbe tantissime.

24-85-180
28-85-180
35-85-180

28-50-105
24-50-105
20-50-180

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:50

Alessio, giochi al lotto?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:52

Alessio, giochi al lotto?!?


Checco...potrei farlo.MrGreen

A parte gli scherzi...le combinazioni tra focali sono numerose, dipende uno cosa cerca e cosa vuole.

Io uso 28-50-105 come fissi ed ho un 70-200 2.8VR...sto bene così.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:57

Voto per 28 50 85 fissi, volendo serie D, visto che ha 12mpx.
Alla fin fine un 24-70 prima serie ti potrebbe pure bastare ed eviti cambi e zaini

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 15:53

@Roomby grazie anche a te per l'intervento, tra l'altro se non sbaglio anche tu hai appena riaffiancato Nikon a Fuji, giusto?


Esattissimo!!!

Cosa vuoi...ho avuto Nikon per 30 anni...ce l'ho nel cuore...MrGreen;-)
Ma Fuji va alla grande e non si tocca!!!
Io ho optato per una D750 (malgrado le disavventure, ma nuova di fine 2017...non ha problemi). La D700 è per certi aspetti di un livello superiore, per altri no. E' una piccola D3...quindi un tank...;-)
Sulla D750 ho messo su da poco un 28 2,8 SE (le ciofeche economiche - ce l'ho lì credo da una dozzina d'anni almeno), ma per andare a Street senza pensieri è l'ideale...
Comunque...vai di serie D...cerca sull'usato...
Qualcuno ha indicato anche il 180 AF-D...l'ho avuto...spettacolare!!! Qualità al top, compatto e leggero. Ma pensa che mi sfagiola pure l'idea più avanti di prendermi un 80-200 AF-D ED...una resa che i moderni non hanno...

Caspita...ma stiamo qui a parlare della serie AF-D di Nikon!!! Grandi lenti, non tutte ma parecchie...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 17:49

Ahh... la d700... che gran reflex! Ce l'ho ancora nel cuore. Ma, la mia evoluzione fotografica mi ha portato ale usare la em1.
Comunque io direi in 24mm/50mm/85mm

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 21:44

@Roomby ti capisco, per me questa è la prima Nikon ma grazie a mio zio ne ho viste per casa fin da quando ero ragazzino... in pratica mi sto togliendo adesso lo sfizio di possedere tutti i Nikkor che ai tempi erano rigorosamente "guardare ma non toccare" MrGreen bella anche la D750, non sarà una corazzata come la D700 ma i raw che mi sono scaricato cercando in rete erano davvero tanta roba e non è detto che un giorno, se il budget permette, non ce ne scappi una usata... comunque sto guardando or ora gli scatti di prova fatti con la 700 in questi giorni (poca roba causa lavoro e clima ×) e sto godendo assai: saranno anche soli 12mpx ma in qualche modo sembrano più grossi... e anche il cinquantino, per essere un tappetto da 80 sterline, picchia duro MrGreen

Per il resto ringrazio ancora tutti, vedo che l'idea del trio di fissi old style tiene botta e che il topic si sta trasformando in un piccolo D700 fan club Cool

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 6:18

Condivido in pieno
Il Signor Mario, è un onore!!

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 7:51

io ho trovato la pace dei sensi (e delle scimmie...) con
28 1.8 G
85 1.4 D
180 2.8 D
non sono un amante del 50 e non trovo limitante il salto da 28 a 85
trovo invece che il 28 con un passo in meno è un 24 e con un passo in più è un 35 (bella scoperta eh!!), quindi, come scriveva Giulio Forti, il principale strumento del fotografo sono le gambe (o era HCB??)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 10:07

:-P

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 10:12

Riesumo il topic solo per dire che, dopo qualche giorno d'uso e prove varie, finalmente capisco perché la D700 a dieci anni dall'uscita ha ancora un tale seguito e quest'aura di culto Eeeek!!! in due settimane mi ci sono abituato al punto che ora, ogni volta che riprendo in mano la Fuji, non so più dove mettere le dita e i suoi vari ritardi e ritardini operativi, che prima nemmeno notavo, adesso mi mandano ai matti MrGreen ancor più se poi penso a quanto avrei dovuto sborsare, restando in casa Fuji, per avere prestazioni simili in termini di velocità AF e costruzione...

Comunque, oltre al cinquantino ci ho accoppiato per il momento un vecchio 28-70 af-d a f variabile trovato a £50 e va una bomba. Il prossimo acquisto sarà, come da vostro consiglio, un 24 f2.8 af-d, e non vedo l'ora di portare il tutto in Islanda il mese prossimo Cool


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 10:36

Il 28-70 AF-D 3,5-4,5 ce lo avevo in kit con la Nikon F90x (mi è rimasta quella...)
Per essere uno zoomino kit era molto molto buono...altro che i moderni zoomini kit!!! Tutt'altra storia!!!
Come 24 ho il Sigma Art...ora vado alla ricerca del 20 AF-D. In effetti è un po' "oltre" per i miei gusti, anche se ne ebbi 2 a suo tempo. Ma è buono di resa, compattissimo, leggero, ghiera diaframmi...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 10:41

minimalissimo: 35 f2 afd e 85 1.8 afd e vai una meraviglia!!

user46521
avatar
inviato il 04 Maggio 2018 ore 10:44

Io gli ultimi tempi che ho avuto la D700 mi ero ridotto con solo due, lo zoom 20-35 e 85 stop.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me