| inviato il 13 Aprile 2018 ore 13:59
“ cosa non ti è piaciuto? „ l'aberrazione cromatica laterale che nella copia che ho avuto ho trovato invasiva! ma sono viziato dal mio 200 Apocromatico, e questo ha influito molto. Trovo sia un ottica onesta, degna del nome che porta, ma avrei gradito un carattere migliore sopratutto nei passaggi fra zona a fuoco e zona fuori fuoco. Forse la mia copia era sfigata boh.. Dovrei prenderne un altro per capire |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 14:16
Questo obiettivo ha un inghippo particolare. Di solito chiedono di più per la versione AE prodotta in Germania, sulla presunzione che la qualità teutonica sia superiore. Ma la versione MM, prodotta perlopiù in Giappone, ha subito un aggiornamento per migliorare la qualità ai bordi. Io ho quella, ed è un rasoio anche a TA. Certo che se lo confronti con il 200 Apo Minolta, ma stiamo parlando di un ottica da 150€ comunque vs una da 700€. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 15:36
Ok, ma è recente, non è un classico |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 15:57
“ Il sonnar 135 cy mi fa gola da un po'... prima o poi... „ Quanto ti quoto... prima o poi sulla Fx-3... prima o poi... |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:09
Vafudhr magari ci fanno sconto comitiva? |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:13
“ Vafudhr magari ci fanno sconto comitiva? :-P „ Bisogna trovare un venditore o un posto che ne abbia due, ma... tutto è possibile.  Ne avevo adocchiato uno sulla baia un sei mesi fa.. lo vendevano con una Contax RTS in ottime condizioni, quindi doppio affare, ma volevano uno sproposito... tipo oltre 400 euro... |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:46
E' AE, io non lo prendereri |
user36220 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:56
Rce di Padova ne ha ben 3 a disposizione. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:00
“ Rce di Padova ne ha ben 3 a disposizione. ;-) „ Sì, ma due a 250 euro mi pare... un pelino fuori quota.. con un po' di pazienza lo centri sui 150-160 sulla Baia. Il problema è che ho una EOS 1 in attesa di... scelta finale. Mi permetterebbe di usare le ottiche che uso sulla digitale anche a pellicola con grandissimo risparmio. Quindi per ora il Sonnar, per quanto goloso, l'ho messo nella lista a lunga permanenza. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:01
“ state dimenticando l'ottimo 85 2.8 „ ">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_sonnar85_f2-8cy „ Devo essere onesto.. l'85 non mi ha mai attirato come focale... piuttosto un 100. Gusti personali, ovviamente. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:44
non si sta discutendo se è meglio il 100, l'85 o il 135, si stanno cercando ottiche con quello schema ottico, il 100 f2 era un planar così come l'85 1.4 l'85 2.8, che ho avuto ed utilizzato su pellicola e a7, era una delle migliori che mi sia capitato di provare. l'idea di riprendermi una a7 e riformare la triade C/Y 28 2.8, 50 1.4 e 85 2.8 mi stuzzica in effetti da un bel po.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |