RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione negozio on line ×


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Recensione negozio on line ×





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 22:10

Personalmente non ne ho idea, mi dispiace.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 14:38

La mia prima esperienza con questo sito:

Acquistato ottica Canon 35mm f/2 IS USM
Ordinato il 10 dicembre
Pagato con Paypal collegata a Postepay
Arrivato il 21 dicembre (con Bartolini)
Nessuna spesa aggiuntiva..
Prezzo Amazon 561
Pagato 469
Risparmio 92 euro.

Non l'ho ancora provato.
Il pacco potevano farlo meglio...cioè più protetto con la plastica con le bolle....che invece era misera...
La confezione Canon di carta è arrivata leggermente sciupata su un angolo...
Chissà i colpi che ha preso con i corrieri....aereo..etc etc..
Dentro tutto ok.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 16:28

La mia prima esperienza con questo sito:

Acquistato ottica Canon 35mm f/2 IS USM
Ordinato il 10 dicembre
Pagato con Paypal collegata a Postepay
Arrivato il 21 dicembre (con Bartolini)
Nessuna spesa aggiuntiva..
Prezzo Amazon 561
Pagato 469
Risparmio 92 euro.

Non l'ho ancora provato.
Il pacco potevano farlo meglio...cioè più protetto con la plastica con le bolle....che invece era misera...
La confezione Canon di carta è arrivata leggermente sciupata su un angolo...
Chissà i colpi che ha preso con i corrieri....aereo..etc etc..
Dentro tutto ok.


Non ha pagato l'IVA, per essere un acquirente corretto dovresti dichiararla e versarla tu.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:37

"Corretto" in guerra fu il primo che morí....
..Si dice da queste parti...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 21:45

Io ho preso il samyang da loro attraverso eBay, prezzo onesto neanche così scontato, é arrivato nuovo e l'ho usato abbondantemente negli ultimi due mesi.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:30

Ho acquistato a settembre il 50-140 f/2.8 a 1159€ e a natale il 56 f1.2 a 699€ (addirittura ordinato per me in quanto sul sito risultava esaurito).
Ho gentilmente chiesto che usassero una quantità extra di pluriball per evitare problemi coi “lanciatori” di Malpensa.
Entrambe gli oggetti arrivati in tempo ZERO, 4 giorni lavorativi il tele mentre 7 per il 56 che ripeto non era in stock.
Sul vantaggio del prezzo pagato vi invito a vedere gli usati che troviamo sul mercatino, o su subito o su Facebook: NON C'È PARAGONE.
Sempre molto puntuali e veloci nel rispondere alle mail. Zero problemi, prodotti impeccabili.

Non posso che riconfermare il servizio top!!!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:16

Il fatto che HK sia ex protettorato lascia il tempo che trova. La merce asiatica è destinata al mercato asiatico, non sarebbe vendibile in europa. Difatti non viene rilasciata fattura "europea", il ché dovrebbe far intendere bene cosa ci sia dietro.
Vorrei ricordare a tutti però che come dice l'art. 712 del c.p.
Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo (1), si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (2), è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda non inferiore a dieci euro.

Alla stessa pena soggiace chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza [713] (3).

Quindi, che voi diciate "eh ma io che ne so, compro su eBay, mica faccio il poliziotto", la legge non vi dà ragione. Il semplice fatto che il prezzo sia "troppo allettante" per un prodotto nuovo, dovrebbe far desistere dall'acquisto.
Che poi in Italia non accada nulla è un altro discorso, ma sappiate che siete parte del problema, e se i vostri figli un giorno a 40 anni dovessero ancora stare a casa con voi, sappiate che un briciolo di colpa la avete anche voi.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:29

A dire il vero, la D850 che ho comprato da loro ha seriale per il mercato UK.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:36

A dire il vero, la D850 che ho comprato da loro ha seriale per il mercato UK.

Ne sei sicuro? Perché a meno che non fatturino nel regno unito, non possono vendere macchine destinate al mercato inglese, fatturando ad HK.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:04

Stando al seriale, sì.

L'informazione viene da qui: www.dslrbodies.com/cameras/camera-articles/nikon-camera-serial-numbers

(Poi io non ho idea di dove loro fatturino eh...)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:34

Dove fatturino lo trovi dalla ricevuta che ti mandano. Sul loro sito c'è scritto che la sede sia ad HK, ed anche che tutte le pratiche "legali" vanno gestite sotto la giurisdizione di HK. Dunque acquistare da là, non pagando iva e dazi, è a tutti gli effetti una "evasione fiscale". Poi che non sia punita in alcun modo è un altro discorso.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:05

Stando al seriale, sì.

L'informazione viene da qui: www.dslrbodies.com/cameras/camera-articles/nikon-camera-serial-numbers

(Poi io non ho idea di dove loro fatturino eh...)

Sarebbe interessante capire come è composto il numero seriale delle altre marche, nel mio caso fujiflm

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:16

Il seriale lo possono controllare solo loro, come hai visto, la numerazione cambia anche da oggetto ad oggetto

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 6:08

Scusatemi/scusami senza alcun tono offensivo verso alcuno.

1) HK era un protettorato del Regno Unito, è stata firmata una documentazione tra le parti per cui il Regno Unito poteva ricevere da HK merce (in questo particolare caso merce fotografica) in esenzione da dazi e/o accise in merito.
Perciò da qui si capisce chiaramente che chi abita in Regno Unito e compra da loro non incorre in nessun reato.
2) La merce in questione si deve fermare, circolare, comprare solo ed esclusivamente nel Regno Unito.
3) Le fatture sono eseguite da ditta HK verso il Regno Unito senza alcuna percentuale di tassazione e tutte sono regolari.

L'inghippo è che questa merce, non si ferma nel Regno Unito, ma viene rivenduta poi in tutta Europa ed essendo arrivata senza dazi od accise alcuna perciò la rivendita della medesima in Europa risulta più bassa e non di poco.

Domanda: quante persone/funzionari devi mettere per controllare questo esodo/esportazione di massa????
Risposta: non è conveniente ed è talmente massiccia (questa procedura) che non sanno come fare per farla interrompere.

Ricordo che in termine di legislatura esiste anche l'art. che regolamenta "l'incauto acquisto...., ecc. ecc." non facciamo prendere dagli spasmi in Italia come nel resto d'Europa in galera oramai non ci và più nessuno..... in galera i detenuti costano e le tasche degli stati sono sempre più piene di vipere, prima di vipere nostrane non mortali adesso sono diventate piene di Vipere del Gabon (per chi non lo sapesse la vipera del Gabon è ritenuta la vipera più pericolosa al mondo)MrGreenMrGreen

Se in seguito si avrà dei problemi con l'attrezzatura comprata in codesta maniera, o la si rimanda nel Regno Unito per farla riparare e dubito fortemente che alcuno lo farà mai (ed anche di questo di fanno forti i cuginetti Inglesi perchè lo sanno perfettamente anche loro che una volta spedita la merce non la rivedranno mai più, anche se difettosa) o la si manda:
A) Se si tratta di Canon o a Canon Italia di Milano o nei vari EX centri Canon sparsi per l'italia (otto per la precisione) con riparazione a carico e quindi non in garanzia o se conosciamo ed abbiamo fiducia ai vari riparatori delle città native.
B) Se si tratta di Nikon sono ancora più AZZI AMARI... Nital non ne vuole sapere neppure a pagamento di riparare le macchine non Nital e vi dovrete rivolgere solo ed esclusivamente a centri di riparazione non NITAL ufficiali (ricordo che NItal è la concessionaria NIKON in Italia) ma autorizzati NIKON Japan senti un pò che casino c'è in Italia...MrGreenMrGreenMrGreen sempre chiaramente con pagamento ed a carico vs. essendo merce non in garanzia.

In fine il mio pensiero: comprare sempre e dove si risparmia sperando che la merce arrivi (questo è veramente il problema) poi se si guasta centri per le riparazioni a pagameto molto bravi ce ne sono e molti riguardo Canon esemplari sono a Roma EX centro CPS Canon, per quanto riguarda Nikon molto bravi sono a Firenze per fare esempi vicino alle mie parti.

Ribadisco il tutto senza polemica alcuna e senza urtare alcuno degli scriventi anche se alcuni punti sono stati da me descritti certamente in maniera ironica.

P.S.
Riferendomi poi al numero delle matricole faccio esempio accaduto personalmemte a me:
Comprato da Galaxia Canon 5D IV e Canon 5DsR con la dicitura GARANZIA ITALIA DUE ANNI quindi NON dovevano essere per il mercato Europeo altrimenti Galaxia poneva la scritta GARANZIA UFFICIALE, le macchine sono arrivate con il terzultimo e successivo numero pari a 30 (es. xx30xxx.....) Questo numero è il sequenziale che indica per Canon che la merce in oggetto era destinata al Mercato Europeo e quindi Canon Italia la riconosce in garanzia ufficiale, infatti dopo aver fatto le taratutre del caso da centro CPS ufficiale (ai tempi erano ancora in uso) nulla ho pagato.
Quindi deduco che anche sulle matricole ci sia un casino della madonna..
Saluti Robertino

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 21:46

Comprata d7500 solo corpo, ordinata il 23 agosto prezzo 649eu spedizione inclusa, arrivata oggi, tutto perfetto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me