RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sfocato swirly - 2° parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » sfocato swirly - 2° parte





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 17:13

Grazie Roberto, non avevo considerato quella parte, ma continuo a non trovarmi, in quanto non può essere così vecchio.
La scritta sull'obiettivo dovrebbe essere questa:
CARL ZEISS JENA DDR MC 2 1:3,5 F=135 Ø 49
Devo verificare meglio il numero di matricola, non vorrei aver sbagliato la trascrizione.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 17:21

Vedo che hanno numeri strani nella DDR... Confuso
www.ebay.ch/itm/NR-MINT-M42-FIT-CARL-ZEISS-JENA-DDR-135mm-f3-5-SONNAR-
Non ho trovato tabelle specifiche.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 17:34

Metto link italiano MrGreen
www.ebay.it/itm/NR-MINT-M42-FIT-CARL-ZEISS-JENA-DDR-135mm-f3-5-SONNAR-

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 17:44

Quant'è bello?!?!
Anche se poco tempo fa guardavo il 2.8 per c/y

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 18:11

Il mio 2.8 è stratosferico

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 18:14

Quant'è bello?!?!

Effettivamente io ho acquistato 3 russi:
- Tair-11A 135mm f/2.8
- Zenit Helios 44-3 58mm f/2.0
- Jupiter 9 - 85mm f/2
e sono molto attratto dall'estetica, dal design, dalla consistenza e dal peso che questi obiettivo offrono... Sto per diventare un collezionista di ottiche Vintage MrGreen:-P... Ho nel mirino 2 o 3 Zeiss anche io...

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 18:18

@Br1h2o il Tair-11A è quello che ha 20 lamelle di diaframma vero? Io lo volevo prendere solo per quello Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 18:51

ragazzi ho letto tutto e mi avete intrippato mannaggia a voi MrGreen

per una x-pro1 , vado su ebay a cerco a caso ??

www.ebay.it/sch/items/?_nkw=Zenit+Helios+44-2+58mm+f/2.0&_sacat=625&_e

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 19:01

Si, ho dei piccoli orgasmi ogni volta che apro e chiudo il diaframma... Mi è arrivato ieri dall'Ucraina, pagato 155€ con porta obiettivo rigido originale e 3 filtri colorati. E' nuovo, non ha segni d'usura...












Spero di riuscire ad utilizzarlo questo week MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 19:36

Ragazzi rimaniamo in topic....
Il tair è un sonnar.....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 19:42

quoto Blade... ma solo per una ragion: questo topic sta diventando pericolosissimo. infiltrazioni (di scimmie) mafiose! MrGreenMrGreenMrGreen.

apritene un'altro dove si parla di vintage generico, io non mi assumo la responsabilitàTriste

ca22o che bello il Tair! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 21:26

Skylab59 & Br1H2o: è proprio quello, soldi spesi benissimo.
Ho l'impressione che il Tair qui sopra pesi parecchio, mi ricorda vagamente il mio Jupiter 200mm.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 21:53

Il TAIR 11 è uno dei migliori obiettivi di grande madre Russia.

Salvo i trattamenti, è ancora moderno.

Per forza, direbbe il sig. BERTELE: è un SONNAR!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 22:25

Comunque di "swirly"moderni ci sarebbe il Sony 50 f/1.4 attacco A....
Sotto f/2 nelle giuste condizioni swirla che è una favola !

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 22:56

@Two_Evo che poi in realtà il Sony a cui fai riferimento è una versione con aggiornamenti minimi (almeno otticamente) del Minolta Maxxum 50/1.4 la cui prima versione risale al 1985, quindi moderno ma non eccessivamente Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me