| inviato il 01 Novembre 2012 ore 11:03
Lascia perdere... a prezzi umani puoi trovare dei buoni 24, sotto spendi tanto e ottieni poco (a meno di non spendere tantissimo) e comunque difficile trovare sotto 14\15. I vintage hanno senso nelle focali in cui costano poco e rendono tanto e per le lenti di eccellenza, ma in questo caso hanno senso solo su FF. Un grandangolo spinto, ottenuto con i materiali e le possibilità progettuali di allora, ti costa più di un 10-20 sigma o simili e rende peggio. Se vuoi giocare con ottiche "d'epoca" comunque ti conviene trovare una 5d old e goderteli su FF, magari cambiando vetro di messa a fuoco. Ciao Andrea |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 11:17
“ Lascia perdere... a prezzi umani puoi trovare dei buoni 24, sotto spendi tanto e ottieni poco (a meno di non spendere tantissimo) e comunque difficile trovare sotto 14\15. I vintage hanno senso nelle focali in cui costano poco e rendono tanto e per le lenti di eccellenza, ma in questo caso hanno senso solo su FF. Un grandangolo spinto, ottenuto con i materiali e le possibilità progettuali di allora, ti costa più di un 10-20 sigma o simili e rende peggio. Se vuoi giocare con ottiche "d'epoca" comunque ti conviene trovare una 5d old e goderteli su FF, magari cambiando vetro di messa a fuoco. Ciao Andrea „ Grazie Andrea, quindi l'idea di prendermi un ultra-wide senza spendere cifre assurde puntando su lenti OLD è da scartare... |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 12:29
direi di si... ti conviene prendere un sigma\tamron usato o al limite un samyang 14, che almeno in futuro potrai usare su FF. x Rigel: Lapalissiano il gioco era su quel "un po' ", l'esemplare che ho io mi ha stupito! Va molto bene, è costruito molto bene, ha bei colori ed un buona resistenza al flare ed è molto più piccolo del mio 17-40... ci sto giocando molto volentieri! Ciao Andrea |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 12:55
@ Rossi Giovanna 10 euro + la spedizione...quanto l'ho pagato, montato provato e tolto, lo stesso venditore mi ha detto che per la 5dmkIII non esistono ancora. Il chip lo devi saldare Sotto il 28? Ho un tokina 17mm f.3.5 RMC attacco contax che voglio vendere, se interessa scrivetemi un MP. |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 13:37
Io l'ho preso senza chip per il mio yashica 50mm ML 1,7 e mi trovo bene |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 15:16
Diciamo che se vado a spasso senza scopi fotografici mi porto con meno ingombro in giro il 28 (o il 50 contax) che il 17-40... ma ammetto anche che le ottiche manuali ed in generale le ottiche fisse mi piacciono parecchio! E, ot, porterei volentieri a spasso una x-pro1 con i suoi fissi (per non parlare di una m9...). Comunque è un'ottica fantastica per quello che la ho pagata, ovvero molto poco anche a causa della leggera opacizzazione dietro i bordi della lente frontale (che non pare influire granchè), se avessi dovuto pagarla i 130\140 euro che qualcuno chiede sulla baia avrei continuato a portare in giro solo il 17-40 Ciao Andrea P.S. Magari avere l'1,2.... |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 16:09
Si, in realta' tra i 50mm della serie ML della yashica e' il migliore in tutto, e' stato paragonato molte volte allo zaiss e anche io l'ho preferito a quest' ultimo. |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 7:55
mi sono trovato per le mani un corredo yashica che era di mio padre composto da un 28mm f2.8 yashica un 50mm f.2 yashica, un 70-210 f.4.5 kiron e un teleconverter 2x vivitar più un corpo yashica fx-3. A giudicare dai vostri post sembra che mi sia già andata bene per il 28mm, sapete dirmi qualcosa anche sul resto del corredo? un consiglio più recente per un anello adattatore con chip per la conferma della messa a fuoco, le monterei o su una 7d o su una 5d III. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:02
Ciao a tutti. Ho acquistato questo anello adattatore (http://www.amazon.it/Adattatore-Obiettivo-Baionette-Program-DC136/dp/B008H2I22G/ref=cm_cd_al_qh_dp_i) per lo yashica 50mm 1.9 e l'ho utilizzato sulla 60d..a giorni prenderò la 6d, sapete dirmi se lo posso utilizzare anche su quest'ultima? Grazie mille e buon anno a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |