RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior programma di editing che migliora la stabilizzazione quale potrebbe essere?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Video ed Editing
  6. » Il miglior programma di editing che migliora la stabilizzazione quale potrebbe essere?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 23:26

argomento nel senso che una reflex è una cinepresa
per usare la cinepresa a mano libera hai bisogno di accessori vari
ed è fatta per essere usata su cavalletto o supporti, la funzione video è arrivata come accessorio nelle reflex e non sono nate per fare ciò, cio nonostante non toglie che tu faccia bei video (un amico registra cotto e frullato con la reflex e ora con una cinepresa sony, ci ha fatto il film per il cinema)

se a un regista di film gli vai a dire di usare una reflex a mano libera per fare un film ti riderà senza dubbio dietro.

una videocamera invece è concepita per essere usata a mano libera vedi sistema di stabilizzazione per il video e ergonomia...


avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 23:48

Uhm, scusa ma hai riscritto senza argomentare quello che avevi già scritto ?

Inoltre usare una cinepresa a “mano libera” significa non usare accessori vari.

O non riesco a capire il tuo punto di vista o non sai spiegarti ?

Capisco il concetto di device che nascono per la fotografia è vengono adattati al video, però a mano libera senza ausilio di steady cam è usabilissima... certo se voglio ottenere immagini fluide e stabilizzate avrò necessità di affidarmi ad accessori vari, ma con un'ottica stabilizzata si ottengono già risultati più che accettabili. Ho tanti colleghi che usano Canon reflex e Sony mirrorless per fare la maggior parte dei lavori a mano libera.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 23:49

Uhm credo tu abbia modificato il tuo messaggio ?mentre ti rispondevo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me