| inviato il 11 Aprile 2018 ore 18:33
Accontentati, usa lo zoom quando ti serve. |
user46521 | inviato il 11 Aprile 2018 ore 18:41
Su d810 è dura per il 24 70, fa già fin troppo |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 18:52
“ Accontentati, usa lo zoom quando ti serve. „ A quanto pare, non ho molta scelta “ Su d810 è dura per il 24 70, fa già fin troppo „ Sicuramente non aiuta, ma pure vedendo i file a metà risoluzione non è che cambi poi tanto. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 18:45
Quindi la mia copia è a posto o la mando in assistenza per farla verificare? Comunque, ho notato che l'af tende a sbagliare quando uso i punti laterali e tende ad avere del back focus. Però il problema non è di taratura perché con il centrale non si verifica il problema. Esiste un modo per eliminare il back focus con i laterali? |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 9:26
Fai prove da cavalletto sui laterali per capire meglio se sei tu o la macchina. La D810 ha il sistema AF rivisto proprio per i problemi che aveva avuto la D800. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 21:25
“ Fai prove da cavalletto sui laterali per capire meglio se sei tu o la macchina. La D810 ha il sistema AF rivisto proprio per i problemi che aveva avuto la D800. „ Le prove che ho pubblicato sono fatte con cavalletto, non sembra avere problemi su oggetti ben visibili per l'af. Il problema si nota nei ritratti, dove ho molte foto con il fuoco che va sui capelli, dietro la testa, al posto degli occhi. Ho provato con buone condizioni di illuminazione per non avere problemi di luce. Uso sempre af-c ,ma anche con af-s non cambia è come se ci fosse un sistematico back focus sui laterali, cosa che con l'85mm fisso non avviene. Forse mi conviene mandarlo in assistenza a fare una controllata per togliermi ogni dubbio. |
user120016 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:27
Ciao! Recentemente (credo sul numero di marzo 2018) è stato pubblicato un confronto tra i vari 24-70 in commercio ed il Nikkor ne è venuto fuori con le ossa rotte. Posso dirti che lo uso con soddisfazione su D4 (che ha "solo" 16 MP). Mia moglie lo ha provato su D810 e me l'ha restituito dopo 15 minuti scarsi... Probabilmente, come ti è stato già risposto, i tanti Mpx della tua macchina ne mettono a nudo tutti i limiti ma, giustamente, è il prezzo da pagare per non girare con un trolley di ottiche fisse Riguardo il discorso paraluce, anche nel mio caso la molla non è proprio perfetta ma non mi risulta faccia rumore. Sicuro che non abbia preso qualche brutto colpo prima dell'acquisto? |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:56
Io farei controllare l'obbiettivo, ho quest'ottica, è delicatissima, basta poca pressione con la mano sullo zoom per decentrarla, per ben due volte ha visitato LTR. Le foto che hai postato fanno pensare ad un difetto dell'ottica. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 21:34
@Domenico Mancuso Sicuramente la mia macchina non aiuta, con i tanti megapixel e la lente non è nata per queste macchine. Forse il modello vr potrebbe essere più adatto alla d810 perchè più nuovo. “ Io farei controllare l'obbiettivo, ho quest'ottica, è delicatissima, basta poca pressione con la mano sullo zoom per decentrarla, per ben due volte ha visitato LTR. Le foto che hai postato fanno pensare ad un difetto dell'ottica. „ Non avrei mai pensato fosse così delicato, a vederlo non sembra, anzi. A questo punto, cercherò di farlo mandare in assistenza sperando che facciano realmente qualcosa e non finta o peggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |