JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho letto in alcuni forum che in certi momenti i rangers si avvicinano molto agli animali , quindi uno zoom maggiore spesso non serve. allarghiamo il post e mi parli di qualche altra opzione? io avevo pensato al Canon extender 2x , ma non so se monta sul tamron . mi aiuti?
Perderesti comunque l'autofocus con il 2X e la qualità non è delle migliori. Che budget hai per allungarti? Per essere sicura potresti vendere il Tammy ed andare sul Sigma 150-600mm f/5-6.3. Sull'usato qualcosa trovi.
Tra il 10-18 ed il 50mm ci sta perfettamente il 24mm pancake, l'ho usato con estremo piacere e rientrerebbe pienamente nelle tue richieste, street e paesaggi tranquillamente (molto nitido anche a f2.8, chiuso un po' è fenomenale per la sua fascia di prezzo, colori e contrasto ottimi); dovresti anche riuscire a fare qualche ritratto ambientato e reportage, saresti sui 38mm equivalenti e nel corredo ti potrebbe servire qualcosa luminoso sul lato grandangolo. Magari nelle capanne o davanti a qualche falò (durante il viaggio) potrebbe aiutarti nei casi in cui lo stabilizzatore del 10-18 non dovesse bastare o se volessi immortalare momenti particolari/rituali/sguardi.
Se invece vai a fare safari e caccia fotografica è tutto un altro paio di maniche (qui non saprei consigliarti se non concordare con Claudio che mi ha preceduto)
se hai già il 50ino f1.8 STM (che su APS-C ha angolo di campo equivalente ad un 80mm) a me sembrerebbe sensato abbinare un 35mm o un 24mm o un 28mm più che il 40mm (che sarebbe equivalente ad un 64mm) , che sono ottiche forse più adatte del 40mm per il genere street e paesaggio e dato che ottiche lunghe per ritratti già ne hai. Io ho il 35mm f2 IS e ad un costo contenuto offre un'ottima qualità una buona luminosità e la stabilizzazione, già ad f2 la nitidezza è accettabile e ad f3.5 è molto nitido (è un'ottica per FF ma molto leggera e poco ingombrante). Ho anche EF24 f2.8 per FF nella versione non stabilizzata che non so se ancora producono.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.