user1193  | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 9:11
  Io ho un redged in carbonio con cui mi trovo benissimo  |   
  | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 9:46
 
 “  Francamente del Manfrotto 190 non ne ho mia sentito parlare molto bene, per cui lo scarterei a priori. „    Errore direi clamoroso. E' un ottimo cavalletto per quello che costa, se poi lo prendi a 50 euro direi che è strepitoso!  |   
  | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 15:05
  Visto che si parla di Benro lascio la mia esperienza. Ho avuto fino a ieri un benro travel angel a169 con testa b-0, scelto sulla base della sua leggerezza e compattezza. Devo dire che l'ho trovato complessivamente stabile ma d'altronde il carico massimo cui l'ho sottoposto era la 50d + 70-300L. Qualche problema l'ho avuto sporadicamente con il sistema di bloccaggio delle varie sezioni delle gambe: con temperature molto calde o molto fredde capitava che le ghiere in gomma girassero a vuoto. Da dire poi che il sistema a ghiere è decisamente meno immediato di quello a leve, se si vuole aprire completamente il cavalletto non bisogna avere fretta!! La cosa più grave mi è capitata ieri, uscita sulla neve, con temperature di poco sopra 0°, apro il cavalletto e nel spostarlo una gamba ha urtato una zolla di terra, niente di particolarmente violento ma comunque il blocco in magnesio che costituisce l'attacco della gamba si è tranciato di netto. Chiaramente non avendo altri riscontri non posso sapere se il blocco è molto delicato o se si è trattato di un esemplare difettoso.   Visto che a questo punto devo sostituirlo qualcuno può darmi informazioni sul manfrotto 294A4   |   
 user493  | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 15:10
 
 “  Francamente del Manfrotto 190 non ne ho mia sentito parlare molto bene, per cui lo scarterei a priori. „    cavolata mostruosa   “  Resterebbe però il problema della testa. La Manfrotto 804RC2 come la considerate?  „    non male, anzi, è una buona testa  |   
  | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 16:46
  Ne ho avuti diversi, adesso ho due accoppiate:     Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 468MGRC2   Bento A2690 + Benro B1     Manfrotto: grande, pesante, molto stabile, la testa porta una enormità ed è UNA ROCCIA   Benro: piccolo (5 sezioni), leggero, regge bene fotocamenra + 70-200 2.8 / 28-300 IS     Se il peso non è un problema, vai di Manfrotto, però per esempio in aereo è un problema, se scarpini parecchio, pure ... pensaci bene.     Il budget, se vuoi andare sul nuovo, è un problema, non ci stai dentro in nessun caso: nel mercatino di Juza ci sono in vendita sia uno 055 che un Benro A1690, entrambi dell'utente rivus1970.   Le teste in kit dei Benro fanno normalmente schifo, e bisogna prendere una testa seria.     Come ti hanno già scritto, che il 190 sia scarso è una boiata.  |   
 user9168  | inviato il 01 Novembre 2012 ore 12:47
  Alla fine credo di essermi deciso, prenderò un Benro Travel Angel A2682T con testa Benro B1. Ha quattro sezioni, pesa il giusto per essere trasportato e pure la testa mi sembra assolutamente buona per sorreggere la mia attrezzatura. :-)  |   
  | inviato il 01 Novembre 2012 ore 12:56
  Bhenro....ottimo rapporto qualità prezzo.  |   
  | inviato il 02 Novembre 2012 ore 3:22
  ottima scelta!!    |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |