RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annosa questione 100-400 o 70-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Annosa questione 100-400 o 70-200




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 20:48

Desfross grazie della precisazione
intendevo il 70 - 200 2.8 is II (quello nuovo)
Vesperwind mi sa che alla fine le idee sono più confuse di prima ... MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 9:32

Aahahhaha assolutamente sì!!!!!! è vero!!!! MrGreenMrGreenMrGreen però paradossalmente mi sta portando un po' sul 70-200 il pensare che non ho una FF perché i mm sarebbero un po' aumentati... dico paradossalmente perché molti dicono che è un obiettivo sprecato per le non FF... io penso che se uno compra un obiettivo che costa tanto, la qualità quella è e quella rimane, se volessi rivendermelo tra tot anni non ci perderei molto. Se volessi farmi una FF sicuro me lo terrei, quindi in ogni caso sembra molto buona come cosa. Ciò non toglie che la notte continuo a pensare al 100-400 che purtroppo ha altri vantaggi dalla sua MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 15:53

Io ho optato per il 100 - 400 in quanto già in possesso del 70-200 F4 IS che uso su 50D.
L'aps-c ti da qualche vantaggio nella foto a fauna, avifauna e sport. L'apertura 2.8 ti consente di portare a casa foto anche con luce scarsa, cosa che io non posso fare con l'F4.
Secondo me non lo rivendi una volta che l'hai provato MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 12:29

Posso inserire il terzo incomodo ... visto che non hai fretta. Sigma ha annunciato il nuovo 120-300 2.8 IS che ha rimediato ai difetti del precedente (soprattutto limitatore AF). Come qualità ottica moltiplicato 1,4 già nella versione attuale e' meglio del 100-400. Peraltro superando i 400mm. Pesa molto , ma a parte questo ha un eccellente rapporto prezzo-prestazioni.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 12:39


Posso inserire il terzo incomodo ... visto che non hai fretta. Sigma ha annunciato il nuovo 120-300 2.8 IS che ha rimediato ai difetti del precedente (soprattutto limitatore AF)

c'è però la questione del peso e dell'ingombro da non sottovalutare

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 13:13

sono daccordo con emmemme75 le considerazioni da fare sono tante
Vesperwind
hai dato un'occhiata alle recensioni su questo sito?
ecco il link: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=canon_70-200_f2
Nessuno si lamenta MrGreenMrGreenMrGreen
per non parlare delle fono alla fine delle recensioni, parlano da sole !!

Ho appena saputo che il mio 100-400 è sommerso causa alluvione in un magazzino a Roma Triste

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 6:17

@vesparwind,
Se il tuo interesse è limitato agli aerei e comunque scatti all'aperto, prendi il 100-400. Che sia vecchio poco importa dato che è validissimo. Arrivare a 400mm prima o poi può sempre servire.
Il 70-200 è uno zoom da 10 e lode, che moltiplicato si avvicina al 100-400. Io lo uso prevalentemente nel range 70-200. Ho il 2X III serie che all'occorrenza si comporta così:



nella mia galleria c'è la foto ad alta risoluzione.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2012 ore 15:27

Wow !!!!!!!
Che nitidezza anche col moltiplicatore 2X.
Complimenti
ciao
Alberto

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 0:25

Per chi fosse interessato ho messo un nuovo album ("aerei") in cui ho postato qualche foto fatta col 55-250mm. Tanto per capire quanto sia importante la versatilità (ad esempio il poter partire dai 55mm) e non sempre necessari i 400 (nelle foto a 250mm) sebbene (non ci piove) assolutamente utilissimi.

@albertot: mi dispiace!!!!! :( Comunque ho letto le recensioni possibili su questo sito e so che razza di qualità ha quell'obiettivo :)
@facip/emmemme75: Effettivamente forse il peso è determinante, ma mi hai comunque offerto uno spunto in più su cui documentarmi in questi giorni ;-)
@francaren: beh mi sembra molto buona, o no? :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me