| inviato il 03 Aprile 2018 ore 19:45
“ Direi di mandare a quel paese sia huawei che samsung e aspettare il nokia 9. Sulla carta é migliore di entrambi e il binomio nokia-zeiss non ha mai deluso fin dai tempi della serie N. „ Concordo abbastanza. Che per ora Huawei P20 Pro sia superiore a tutti gli altri è un dato di fatto, ma che lo sia di molto non è affatto vero. Ho visto proprio oggi un video di @SuperSaf su YT in cui mostrava una comparativa con Pixel 2XL ed in molti scatti la Gcam vinceva. Attendo anche io Nokia 9 a questo punto. Ad ottobre, invece, vedremo il punteggio di DXO di 109 punti abbondantemente superato da iPhone X2 (se così lo chiameranno) e Pixel 3 XL... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:06
“ Ho visto proprio oggi un video di @SuperSaf su YT in cui mostrava una comparativa con Pixel 2XL ed in molti scatti la Gcam vinceva. „ La GCAM è una genialata di Software, ecco a cosa mi riferisco con jpeg fatti come si deve. Google diversi anni fa ha sviluppato i Google Glass sicuramente qualcuno se li ricorda (non uscirono sul mercato per problemi enormi relativi alla Privacy). Ma come tutte le cose che vengono sviluppate e poi bocciate, portano giovamento in altri settori. Visto che si trattava di occhiali, e visto che dovevano essere di una misura "piccola" necessitavano di un sensore veramente minuscolo da mettere su questi occhiali e così cominciarono a sviluppare il loro software che permettesse a piccoli sensori di dare il meglio del meglio cercando di portare più luce possibile ad un sensore che ne ricevesse pochissima. La stessa tecnologia poi l'hanno presa e l'hanno portata sui loro smartphone e quindi sui google Pixel ed ha preso il nome di Gcam. La tecnologia consiste nel fare tanti scatti (quindi più luce) e unirli ottenendo quindi un basso rumore ed una migliore nitidezza. Google a livello di software è almeno due passi avanti, se mettesse quel mega sensorone dello Huawei sul suo cameraphone uscirebbero dei jpeg fuori dal comune. L'arrivo di Huawei che ha smosso il mercato dicendo "rimettete i sensori grandi" mi è piaciuta molto come cosa. Sono sicuro che Samsung e Google si adatteranno e porteranno un prodotto molto più maturo nel giro di pochi mesi mettendosi al passo con sensori più grandi anche loro (sembra stiano tornando di moda finalmente). Rimango infatti indeciso se prendere ora lo Huawei P20 pro che ha troppe mancanze, oppure aspettare un pochetto in attesa che le altre aziende si adeguino al nuovo standard fotografico con un prodotto ottimizzato meglio. Il P20 per le mie esigenze è già buono, non riesco a farmi scendere quel denoise eccessivo ovunque, i 10mpx inutilizzabili a causa di una chiarezza senza alcun senso che viene aggiunta, ed il bilanciamento del bianco totalmente cannato. Questi 3 punti mi frenano un pò, di positivo c'è il fatto che potrei scattare serenamente ovunque consapevole che ogni foto equivale ad una stampa che un domani posso fare. Rimane un prodotto che è ancora una via di mezzo ma che forse prendo dato che devo viaggiare un bel pò quest'anno |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:14
La gcam può essere istallata sul huawei P20... Ci sono apk che si possono tranquillamente scaricare... L ho usata su diversi device e i risultati sono ottimi |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:16
“ La gcam può essere istallata sul huawei P20... Ci sono apk che si possono tranquillamente scaricare... L ho usata su diversi device e i risultati sono ottimi „ Si infatti, sul P20 può essere utilizzata sul P20Pro a causa delle 3 lenti al momento non può essere utilizzata. Infatti avevo avuto pure l'idea di prendermi un P20 normale e non PRO da utilizzare con la GCAM. Il problema è che ha la batteria più piccola con uno schermo che non mi fa impazzire. Se si riuscisse a mettere la GCAM sul P20 PRO lo acquisterei domani stesso. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:46
Concordo 100% |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:51
@Made In Italy, io, personalmente, non acquisterei il P20 adesso. Il motivo? Solitamente non è bene acquistare telefoni ad aprile, ma, si sa, che il periodo più florido è novembre (prima di Natale) quando ormai tutti i top di gamma "veri" sono usciti e chissà che Huawei non ne tiri fuori un altro. Personalmente reputo i 10 punti di distacco dati da DXO Mark a questo Huawei P20 Pro decisamente troppi rispetto alla concorrenza (Pixel 2 XL ed S9+ volendo restringere il campo a 3), quindi, personalmente, aspetterei quantomeno di vedere Nokia 9, One Plus 6 (dovrebbero uscire in estate, massimo) e Pixel 3 XL (per quello si aspetterà molto purtroppo). E' vero, si tratta di aspettare parecchio ma se vuoi prendere un telefono solo per il comparto fotografico e non ne hai una urgenza impellente adesso... ti direi di risparmiare questi 900€ (a meno che tu non voglia far contratti) e conservarli per qualcosa che veramente padroneggerà il mercato (o si attesterà a livelli alti) per i prossimi 5-8 mesi. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:02
Questo è uno scatto che ho fatto 2 settimane fa a Lisbona con una RX100. La cosa che mi lascia incredulo è che lo Huawei se lo avessero fatto a 12mpx avrebbe avuto circa la stessa densità di questa fotocamera da 1 pollice con cui già faccio tutto da diversi anni e che mi è sufficiente per ogni cosa. Sarebbe bastato veramente poco, quando ho letto la grandezza del sensore un pò ci speravo nel fatto che avessero ottimizzato tutto bene, ed invece quando ho letto "40mpx" ......
 |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:05
“ La gcam può essere istallata sul huawei P20... Ci sono apk che si possono tranquillamente scaricare... L ho usata su diversi device e i risultati sono ottimi „ Davvero? Come? Ho Mate 10 Pro e mi piacerebbe provarla! |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:06
Mrcpal cerca la Gcam di Arnova Io la uso felicemente sul OnePlus 5T, è rinato da quando l'ho messa, sembra un altro smartphone. Pur avendo un sensore ridicolo e piccolo, da quando l'ho installata scatta meglio del Samsung S8 con la camera stock. Li ho entrambi ed ho provato la differenza la settimana scorsa, prima era impossibile metterli di fianco, con la Gcam va anche meglio sia sui dettagli che su rumore. Fa veramente miracoli. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:08
@Made In Italy, va bene. Se pensi che il prodotto sia cannato io non lo comprerei, non spenderei mai 900€ per una cosa di cui non sono convinto. Penso che se proprio non dovesse uscire nulla prima che parti, lo puoi comprare un paio di giorni prima così che il prezzo si sarà un po' abbassato. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:15
“ Io la uso felicemente sul OnePlus 5T „ Eh ma Oneplus 5T ha uno snapdragon come procio, io ho Kirin 970...e sapevo fosse compatibile solo con gli Snapdragon. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:17
“ Eh ma Oneplus 5T ha uno snapdragon come procio, io ho Kirin 970...e sapevo fosse compatibile solo con gli Snapdragon. „ Anche io avevo letto questa cosa. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:28
Più avanti hanno fatto diverse versioni anche per Exynos (Samsung) e non so se sono uscite pure per Kirin. È già da un po' che fanno uscire le versioni port. www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-arnova8G2/ Su questo link trovate le varie versioni. Ricordate che per far funzionare la GCAM con il multi scatto dovete utilizzare la versione HDR+ e non la versione HDR normale. Inoltre sulle impostazioni mettete HDR su SuperHigh per avere la massima qualità. **Vi sconsiglio la beta! Da problemi |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:46
Che tristezza scattare foto col cellulare... Parlo per me ovviamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |