| inviato il 02 Aprile 2018 ore 16:57
Se ci clicchi sopra la vedi a piena risoluzione. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:01
Budget? Tra i due prenderei il 35 F2 IS, ma dicci il budget massimo. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:04
Non ho particolari problemi di budget Bacchini, è solo che l'1.4 costa troppo per i miei gusti. Jazz: purtropp mi si apre così: s9.postimg.org/4pn2iqri5/IMG_7791.jpg (189x120) |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:07
“ .......ma dicci il budget massimo. „ Budget? Tra le due ottiche nuove balleranno 70 euro di differenza a dir tanto... |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:07
dipende dal tuo browser, se io clicco lì mi si apre a 5472x3648 comunque, era per dire che il 28 merita una prova. La qualità c'è. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:10
Bel cagnolone..... |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:21
Yes...visualizzato su Opera mi dava problemi :) Cmq si, da qui sembra una bella lente. Bel cagnolone, concordo :) |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:25
Dato che fai matrimoni io andrei di 24 35, anche se il 24 Art, avendolo avuto non posso che consigliartelo pure. Però con le persone devi stare un tantino più accorto |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:43
Si, Arik, hai ragione, l'ho provato (non benissimo) e mi è piaciuto, ma dovrei provarlo sul campo per capire davvero come va nei matrimoni. Sicuramente siamo una spanna sopra come qualità rispetto ai due sopracitati...ma il prezzo è praticamente triplo (così come il peso) |
user70065 | inviato il 02 Aprile 2018 ore 17:50
Tamron 35 f1,8 ce l'ho da un mese,per il momento sono soddisfatto. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 18:04
C'è sempre il sigma 24-35 f2.. così hai tutte le focali di cui si è parlato in questo topic |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 18:08
Considerando che in post produzione sicuramente cropperai un minimo le foto per sistemarle, presumo, la risposta non può che essere Canon 24 f 1.4 L II. É un obiettivo che non ha eguali, fidati. |
user91788 | inviato il 02 Aprile 2018 ore 18:24
Nikon ha un 28 1,8 strepitoso e non costa nemmeno molto. ? |
user92023 | inviato il 02 Aprile 2018 ore 19:21
Beh, Ivano, bisogna tener conto che più si allunga la focale, meglio le ottiche vanno! Un 28 è tendenzialmente meglio di un 24, un 35 è tendenzialmente meglio di un 28, e...lascierei perdere i 50 che, al momento, in casa Canon non brillano certo. Poi si puà riprendere con un 85 meglio di un 35, ecc.! Al momento il miglior MTF che mi risulta in casa Canon è quello del 300/2,8 L IS mk. II, ma non mi pare il tuo caso. Ad ogni modo, ribadisco che il 28 è un'ottima ottica (ho sia sia il 24/2,8 IS, sia il 35/2,0 IS). Insomma, la differenza la fà la tua necessità in termini di lunghezza focale. Ciao. G. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 10:06
se lo trovi usato c'è sempre il 28 1.8 usm. l'ho avuto per un periodo e non mi ha mai deluso. il 2.8is è una lente moderna, già nitida a ta. il 35/2 è un ottimo duellante con l'1.4 (prima serie, la seconda non l'ho mai provata). fossi io a dover scegliere, per quello che costa usato il 28/2.8is, lo proverei per un paio di matrimoni e al massimo lo rivenderei allo stesso prezzo :D Ma io sono da 35: per i matrimoni prenderei l'1.4, per il reportage il /2 altrimenti - modalità pazzia ON - ti prendi il 16/35 2.8 (così hai sia il 35 che il 28 buoni) e il 50 1.2 sull'altro corpo da alternare con l'85 e sei a posto con 3 lenti ciao f |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |