JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con le premesse fatte, la A7II sembra più indicata.
La stabilizzazione sulle ottiche vintage è una gran “figata”.
Io ci metterei anche l'AF a rilevamento di fase. Se un giorno ci si compra il Techart Pro, oltre alla stabilizzazione, si può avere pure l'AF sulle ottiche vintage.
Ciao Gioga, posso chiederti il perché della tua risposta? Te lo chiedo perché anche io sto valutando il nuovo corredo dopo aver venduto Nikon, Fuji e Sony sono le marche che ho selezionato, entrambe leggendo molto in rete hanno pro e contro, quindi devo valutare moooolto bene la mia scelta e le opinioni di chi le usa fanno sempre comodo.
Io ho Fuji e sono passato a Sony tenendo la xpro1 e 18-55. Ho preso una A7r2 usata e non me ne sono pentito. Certo se cerchi i colori Fuji (jpeg) su Sony rimarrai deluso ma puoi avere comunque degli ottimi risultati, solo diversi. Io ho tenuto la xpro1 perché il jpeg ha dei colori inarrivabili, anche dalle successive Fuji, a mio dire e anche da molti altri.
interessato anche io alla questione: ho xpro2 e diverse lenti fuji, e mi piacerebbe provare (in affiancamento) una A7. I miei unici grossi dubbi sono: - quale zoom tuttofare? il 28-70 costa poco ma ha apertura variabile e non coprirebbe focali come 24 e 85 che userei abbastanza, il 24-105 f4 costa un botto. - quale zoom tele? dando un'occhiata non ho visto molta scelta. Per intenderci, le focali che su fuji sono coperte da tre ottiche: l'economica 50-230, l'ottimo 55-200 e il luminoso 50-140 2.8
No!!! Se pensi alla A7III è un conto, ma la A7II rispetto a X-Pro2...un "no" categorico!!! Ovviamente IMHO. Avute per un bel po' in parallelo e ribadisco il "mio" concetto... E per questioni che vanno al di là di FF o APS-C, o riguardo alle lenti (eccellenti quelle Fuji, ma anche in Sony ci sono...ma qui un rene te lo giochi se vuoi avere quelle...)
Tranquilli era proprio la scimmia che mi dice “prova! Prova!” Ma dalle vostre risposte capisco che zoom di fascia di prezzo media su Sony ancora non ne hanno fatti... giusto?
Infatti non sarà a buon prezzo poi bisogna vedere come si comporta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.