RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

timelapse sony a7 III







avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 20:42

Ragazzi a quanto pare con il firmware 3.0 (in arrivo ad aprile) ci sarà la possibilità di effettuare timelapse direttamente dalla fotocamera, vi posto il paragrafo:
"Insieme alla a6400, Sony ha annunciato l'arrivo di un nuovo e corposo aggiornamento software per le sue mirrorless FullFrame A7 III, A7R III e A9, che aggiungeranno l'innovativo sistema di Real-time Eye-AF, che debutta per la prima volta sulla a6400, oltre che, finalmente, la possibilità di effettuare timelapse direttamente dalle fotocamere. Tali aggiornamenti verranno rilasciati durante il mese di aprile, e porteranno i firmware alla versione 3.0 per quanto riguarda la A7 III e A7R III mentre alla 5.0 per la top di gamma A9."

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 21:17

Buono a sapersi grazieSorriso
confido anche nell'animal eye af

user81826
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:07

Per me una delle migliori notizie che potessero dare...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 6:33

Confermo quanto scritto da Carlitoos, il tanto atteso timelapse arriva su A7III (notizia ufficiale sony) da aprile.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:56

E chi ha la A7RII ? ci hanno dimenticati ? e lo Star Eater su fotocamere sony ? ( lo Star Eater rovina le foto (RAW) a lunga esposizione eliminando o sfumando automaticamente molte stelle scambiandole per "rumore" ) nessuna novità ?
qualcuno ha buone notizie ? Sorriso grazie .

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:35

il tanto atteso timelapse arriva su A7III

E chi ha la A7RII ?

Chi ha la a7rII con l'APP interna fai già i time lapse.

Se poi ti riferisci che non aggiornano altro x la a7rII purtroppo Sony dopo un paio di anni abbandona le sue creature.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:52

Non ero riuscito ad acquistare l' applicazione PlayMemories Camera Apps-Time-lapse, dopo una settimana di tentativi , ho scritto alla Sony (ho provato 18 volte ed ogni volta digito cartelli stradali e negozi, non mi accetta l' account e non posso acquistare nulla) (poi ho scritto nuovamente : il mio PC non è compatibile con il Vostro sito Sony PlayStation, il blocco del PC si verifica solo con Internet Explorer , con Firefox va meglio ma non mi permette nessun acquisto.)... poi ho rinunciato. Comunque per il resto sono soddisfatto della a7rII e la tengo pure per i prossimi 8-9 anni. Non la cambio, anche se Sony cerca in tutti i modi di farmi cambiare idea.Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 17:05

C'è anche questo ma sinceramente non so come vada...

it.plutotrigger.com/

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 22:51

Va molto bene, ma è un acquisto che ha senso se si sfruttano le sue funzionalità che vanno ben oltre il timelapse. E' un oggetto parecchio caro.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:29

Io uso il Pluto più che altro per foto ai fulmini. Semplice da usare e abbastanza affidabile

user81826
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:15

Io uso il Pluto più che altro per foto ai fulmini. Semplice da usare e abbastanza affidabile

Con quel ritardo riesce a prendertelo sufficientemente "tutto"? Perché immagino che una parte la perdi per strada.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:11

Sicuramente devi farci molta pratica e diversi settaggi, ma alla fine ha dato sempre soddisfazione. Felice dell'acquisto da oltre un anno .

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:47

Che differenza c' è fra la versione Pluto Trigger Canon da 145,57 euro, quella Sony da 199 euro e quella solo corpo di ricambio da 348,48 euro? (prezzi Amazon). Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 14:14

Io ho preso il Pluto direttamente da loro sito e pagato 130 dollari compresa spedizione. Arrivato in 10 giorni.
Quello venduto su Amazon è lo stesso soltanto che non aspetti i 10 giorni.
L'unica cosa che devi far attenzione e l'attacco che devi prendere per collegare il Pluto alla fotocamera, nel mio caso era quella per Sony che andava bene sia sulla a6500 e che uso tutt'ora su a7III.

user81826
avatar
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 14:17

Senza display è comunque comodo da utilizzare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me