RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta semi-pro







avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 23:34

'unica cosa che mi "ferma" un attimo sono le funzioni di Fuji, quasi da reflex con pochi a tasti a portata di mano regolo tempi e diaframmi...è così anche con Lumix?


Con la pana, una volta settata a dovere, riesci a fare quasi tutto usando pulsanti e interruttori vari sparsi qua & là. Per assurdo il menù lo usi davvero pochissimo (almeno per quanto mi riguarda).

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 4:44

Meglio Sony RX100 o Lumix LX100?


Tra le due? Canon G7X 2. MrGreen

Vantaggi sulla Sony sono minor prezzo (stesso sensore e tascabilità), arriva a 100mm 2.8, e la presenza della "maniglia" per una presa ben più sicura... ma assenza del mirino elettronico della RX versione 5, ma che costa il doppio. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 8:13

Con la pana, una volta settata a dovere, riesci a fare quasi tutto usando pulsanti e interruttori vari sparsi qua & là. Per assurdo il menù lo usi davvero pochissimo (almeno per quanto mi riguarda).

Esatto. Se imposti la ghiera sull' obbiettivo per la regolazione ISO hai accesso diretto ai 3 parametri di scatto (tempi, ISO, diaframmi).
Poi puoi configurare i pulsanti posteriori per avere una scorciatoia alle impostazioni dell'AF e avendo anche la ghiera della compensazione esposizione in pratica per le foto non dovrai mai entrare nel menu a meno che non usi i jpg con profili personalizzati.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 8:20

ma assenza del mirino elettronico della RX versione 5, ma che costa il doppio. ;-)

il mirino sulle rx c'è dalla versione 3.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 8:34

Ricoh grii

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 8:51

Adesso mi avete fatto intrappare con con la Ricoh GR II, cosa mi dite di questa?
A me piacciono le ottiche fisse

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 11:18

non dovrai mai entrare nel menu a meno che non usi i jpg con profili personalizzati.


Volendo si può impostare uno dei tasti FN per scegliere pure questo, senza entrare a menù.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 11:49

Volendo si può impostare uno dei tasti FN per scegliere pure questo, senza entrare a menù.

Certo, ma la vera personalizzazione la si fa da menu tramite le curve (impostazione non presente su certe reflex di alta gamma).
Volendo poi si può usare il menu rapido personalizzato per tutto il resto, molto pratico e veloce.
Ah, non scordiamo la regolazione diretta del rapporto tra i lati dell'immagine col selettore sul corpo lente: per me utilissimo passando dai 16:9 dei paesaggi al 4:3 dei ritratti verticali.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 12:03

Ho venduto, a malincuore, la Ricoh grii, qualche giorno fa.....ottica fissa pari ad un 28 ff, nitidissima. Il sensore da 16 mp non ha il filtro antialaising, quindi il dettaglio che ne deriva è elevatissimo. A mio parere la tenuta iso va bene fino agli 800 iso, sopra fatica un pò.
Per il resto, ergonomia, qualità di immagine, funzioni, compattezza sono di alto livello. Ottima per la Street, si comporta molto bene anche nei paesaggi.

Se mai uscirà una futura griii, che colmerà le poche (secondo me) lacune di questa, sicuramente tornerò a comrparla:
- aggiornamento del sensore, magari da 24mp senza filtro, con tenuta alti iso
- tropicalizzata
- schermo orientabile e di alta qualità, che si possa utilizzare in piena luce (in alternativa un evf tipo sony rxv)
- autofocus aggiornato

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 12:45

Se l'ottica fissa non é un problema per me la GR II é la compatta x eccellenza. Semplicemente fantastica. Tieni conto che esiste un aggiuntivo ottico di grande qualità in grado di trasformare il 28mm in un 21mm.
E se il bianco è nero non ti dispiace é in grado di produrne di molto belli direttamente in camera.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:15

Ottica fissa? Prendi la Fuji X70.

Zoom? Vai di Panasonic LX100!



avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:37

Non proprio tascabile, ma considera una Fuji della serie x100.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 20:08

Della X100 ho avuto sia la prima serie che la T. Anche questa é una macchina stupenda che straconsiglio, specie se si ama il 35mm. Esteticamente ha poche rivali, ma se si cerca una fotocamera veramente compatta che non dia nell'occhio la GR per me é superiore.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 11:25

Adesso mi avete fatto intrappare con con la Ricoh GR II, cosa mi dite di questa?
A me piacciono le ottiche fisse


Se i 28mm ti piacciono penso non ci sia gara con nessun'altra a livello ottico.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 22:34

Della X100 ho avuto sia la prima serie che la T. Anche questa é una macchina stupenda che straconsiglio, specie se si ama il 35mm. Esteticamente ha poche rivali, ma se si cerca una fotocamera veramente compatta che non dia nell'occhio la GR per me é superiore.


La X100T, come si comporta con i neri e le ombre? E ad alti ISO?

Le dimensioni sono pressapoco come la X30?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me