| inviato il 28 Marzo 2018 ore 19:53
 |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 21:30
Io ho sottoscritto. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 23:52
Grazie Clipper!!! orazio |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 0:31
Ma perche' c'e' qualcuno, che nel 2018, va ancora a caccia?..Mi sembra un hobby se non estinto, quasi in via di estinzione. Sapete avere un porto d'armi cosa costa oggi? E un permesso di caccia? E' diventata una cosa proibitiva. Un po' come la fotografia fatta bene |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 17:20
Ciao Marco, Ti ringrazio per il tuo intervento, purtroppo a mio avviso, non vi è nessuna flessione sulla vendita delle Armi, Anzi...a caccia ci vanno sempre e pure in tanti!!! In Italia, il mercato delle Armi è florido, ogni giorno si vendono e si scambiano armi nuove ed usate, analizzando certi parametri si assiste ad una involuzione del mercato e della caccia stessa! Le doppiette stanno lasciando il passo alle moderne carabine con super ottiche, sensori notturni e rilevatori termici di selvaggina, questi sono oramai a costi abbordabili per qualunque portafoglio, al massimo si rateizza...come quando acquisti il frigorifero!!! Il moderno cacciatore, non si muove più come il nonno di una volta... Sopralluoghi, appostamenti, camere infrarossi e termiche nascoste nel sottobosco per tracciare il comportamento degli animali prima della battuta! Poi inizia la strage anche quando la caccia è chiusa....ci sono i selettori, gli stessi cacciatori!! Questa è la caccia oggi! Questo è lo sport di uccidere gli altri esseri viventi! Finché non resterà più niente! Spero che un giorno, la caccia venga definitivamente abolita. Spero che un giorno la libera vendita delle armi venga seriamente regolamentata. Si cominci a non mangiare la selvaggina...Si cominci a rispettare la natura! Tanti saluti e serene feste! Orazio |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:52
Ciao Orazio e la caccia che va abolita le armi non centrano niente o avuto dimestichezza con armi di ogni tipo più degli abitanti della val Trompia per anni a frequentato poligoni ma a parte i parassiti dei fiori sul terrazzo non o mai ucciso nessuna creatura o sparato su bersagli o sagome un appassionato puo divertirsi cosi con piattelli o sagome di cartone ora o lasciato tutto x i costi dedicandomi solo allo fotografia Tanti Auguri di buana Pasqua Mario |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 20:59
Ciao Mario, sono d'accordo, LA CACCIA VA ABOLITA!!! Serene Feste! Auguri! orazio |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 9:00
“ Buongiorno, Vi chiedo cortesemente di permettere al presente Blog di continuare ad informare, evitando che toni e commenti violenti, costringano l'Admin alla chiusura. „ mi associo a questo appello... ciascuno è libero di dire la sua, ma insulti e toni violenti vanno assolutamente evitati. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 10:28
Petizione appena sottoscritta! |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 11:30
Juza Nicola Grazie e buon weekend di festa! orazio |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 12:09
Firmata la petizione, sono e sarò sempre contro la caccia, l'unica caccia che mi piace è quella fotografica. Saluti Stefano |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 14:12
Grazie Stefano! Lieto della tua condivisione! Un caro saluto! Buon weekend! Orazio ... "Verrà un giorno in cui considereremo l'omicidio di un animale alla stregua di quello di un essere umano". (Leonardo da Vinci) ... NO ALLA CACCIA! - SI ALLA VITA! ... 150 milioni di uccelli e milioni di altri animali vengono uccisi ogni anno dai cacciatori, con pallottole (17.500 tonnellate annue di piombo disperse nell'ambiente) oppure con trappole, tra i quali: 32.349 cervi solo in Trentino,12.000 lepri, 38.000 fagiani, 27.000 allodole, 50.000 cesene, 180.000 merli e inoltre caprioli, volpi, conigli selvatici, cinghiali, camosci, daini, mufloni, galli cedroni, beccacce, anatre selvatiche, tortore, martore, tassi, oche selvatiche e molti altri di cui non si conoscono esattamente le cifre…per non contare gli animali domestici (cani e gatti) che cadono vittima del gusto di uccidere dei cacciatori. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 15:12
Firmata e condivisa ..... da sempre contro la caccia ma non solo ricordiamo anche gli animali considerati "da macello" che non hanno neanche lo status di animale e sono considerati solo oggetti sforna uova o pezzi di carne. un saluto a tutti e buona Pasqua .... |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 15:36
Scusate, non sono cacciatore, ma vivo in un paese di cacciatori, qui nella fredda Svezia i cacciatori sono tantissimi, più della metà della popolazione adulta. Eppure quando vado a correre nei boschi o a camminare in cerca di foto mi capita spesso di imbattermi in animali di tutti i tipi: lepri, cervi, alci caprioli etc... Addirittura abbiamo le lepri nel giardino della azienda che giocano col robot taglia erba. La causa maggiore di incidenti sono le alci e in novembre una settimana di ferie viene data ai cacciatori per cacciare le Alci prima dell'inverno. Con questo voglio dire: non sarà che non é la caccia il problema degli animali ma siamo tutti noi con cemento incontrollato, inquinamento, distruzione degli abitat, sfruttamento delle risorse, ricerca di pascoli e terreni agricoli a rovinare la vita a tutti gli animali? Non fa più danni un piromane di un cacciatore? Premesso sempre che io non sparerei mai ad un animale, ma non avrei remore contro un bipede adulto e senziente che minaccia la mia famiglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |