RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sulla mitica 5D old un fisso Wide che sia per sempre (e per tutto)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sulla mitica 5D old un fisso Wide che sia per sempre (e per tutto)





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:01

Altri pareri?qualcuno che li utilizza entrambi??

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:03

Desfross mi stai quasi convincendo..e visto i buoni consigli che mi avevi dato per la 5d....Cool

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:06

ponders con calma, ho premesso che sono di parte...;-)

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:08

Si certo..grazie ancora intanto..piuttosto tu sei a posto con l attrezzatura??

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:20

direi di si, anche se, ho dei sogni nel cassetto..MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 19:03

Io sarei per il 35L, anche se riconosco che il 24 potrebbe essere una valida alternativa se accoppiato ad esempio al pancake (credo che un salto di focale da 24 a 135 sia eccessivo, ti perdi tutte le focali più normali comprese fra 35 e 85mm) quindi, cercando di non aggiungere lnti costose per non infierire sul budget, ti do 3 ipotesi
1) 35+135
2) 24+40+135
3)24+50/1.8+135

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 0:57

io posso dirti solo come mi trovavo con quelle due focali su un altro brand: io il 35 non l'ho usato quasi mai e neanch'io ho zoom nel range grandangolo medio tele. il 35mm per fare street, istantanee ecc. credo sia la focale giusta. a me piacciono le differenze nette: 50 per le foto in cui non voglio il tipico effetto grandangolo e 24 per i paesaggi. però se non sei un amante dei paesaggi, anche urbani ovviamente, ma vuoi qualcosa di più versatile, il 24 senza un 50 non va assolutamente bene. quindi credo che per te il 35 sia la focale giusta

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 9:59

"Grazie GarciaMarquez e fastgiaco..
Qualche samples??"

Io non faccio street quindi in questo senso non posso esserti d'aiuto (e poi non ho il 35 1,4...)

Morice, mi pare abbia samples di street (o ambientata) però anche lui con il 35 f.2, ma ti sarà senz'altro utile per capire cosa intendevo io e come il 35 "reagisce" all'ambiente... Tieni ovviamente conto (superfluo dirlo...) che l'1,4 seleziona ancora di più i "soggetti", rispetto all'f.2...

user4264
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 10:14

Il Canon 24 1,4 II può essere considerato definitivo (almeno durare per molti anni.....) in quanto non è facile fare di meglio a quella focale e a quella luminosità.
Ha due difetti, uno fisiologico (pertanto occorre rassegnarsi) che è la vignettatura mostruosa a 1,4 (siamo oltre ai 3 stop alla massima apertura), e uno progettuale (sovra correzione di aberrazioni) che ha determinato uno sfocato alle massime aperture particolare (a mio avviso decisamente brutto).

Il Canon 35 1,4 è il fisso L più bisognoso di una serie II, i bordi sono troppo morbidi alle aperture maggiori (più del 24 che è un 24!) e l'aberrazione cromatica è troppo evidente. Per un'ottica così costosa non è una prestazione esaltante. In compenso se la cava molto meglio del 24 alla voce sfocato. In questo caso l'acquisto è consigliato solo in caso di un buon usato a buon prezzo, per il nuovo attenderei un po' per vedere se esce la versione II.

Se il manual focus non è un problema puoi pescare senza sbagliare tra gli Zeiss ZE (ad esempio 35 1,4 e 2 - 28 2 - 25 2 - 21 2,8).

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 18:14

Grazie ragazzi per le considerazioniSorriso

Vedo che la soluzione del 35 va per la miglioreSorrisoe di questo ne sono contento perchè è quella che più mi ispira (se così vogliamo dire..)
Se prima pensavo fosse una lenta da comprare ad occhi chiusi(ammetto non la conoscevo più di tanto), ora questi topic mi hanno aperto gli occhi a delle imperfezioni che mi fanno un pò storcere il naso all'acquisto visto il costo dell'ottica..

Cioè per esempio..al 135 2 non trovo difetti ..il 35 invece costa una volta emmezzo il 135 e qualche pecca ce l ha..è anche vero che sono proprio due focali diverse come angolo di campo e probabilmente il 35 e di più difficile progettazzione..




avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 19:47

Giusto per dari il colpo finale sul 35L (mio sogno proibito non ancora realizzato) guarda cosa fa il mitico Pete Souza
Con la 5 e il 35 (il 70% degli scatti sono col 35L)

www.flickr.com/photos/whitehouse

Io lo adoro!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:01

Davvero delle grandi belle foto..curiosità:come fai a sapere che attrezzatura utilizza??;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:19

hai gia il 135mm, e per i ritratti sei a posto come per certe immagini 2rubate" ... ed è un ottica classiza. il 35 è un ottica strepitosa ma perche non osi andando agli estremi ,, magari son un superwide? .. 24-21-18 ... canon o zeiss. troverai spunti unici .. per osare per divertirti

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:24

Eh bella domanda..perchè?mmmmmmmmmSorrisodevo capire quale è la migliore scelta come focale..la testa mi dice 35 ma non avendoli provati non saprei..

Grazie!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:55

Una osservazione dalla "parte opposta " : Il 35 1.4 Zeiss non ha l' AF , ma è nitido anche ai bordi. Per il ritratto però è meglio la versione f2 secondo me MrGreen
Dimenticavo : la focale 35 mm è un pò un tutto fare, ma se non vuoi perderti i paesaggi devi avere anche un 24-25 od un 21, in certi casi anche un 14-15
Buona luceSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me