| inviato il 23 Marzo 2018 ore 10:38
Basta crederci.... |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:03
Lecter potrei dimostrartelo teoricamente o con centinaia di foto ma visto il tuo commento "costruttivo" evito la fatica |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:01
@grekon i desideri della vita tu hai il 35 1.4 e vorresti il 16 e 56, io ho i due ma vorrei anche il 35 1.4 o f2 va bene. :) . |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:10
Secondo me devi comprarti il 90 fuji |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:15
Anche secondo me Fabio! 35 1.4 e 90 sono una bella coppia |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:19
“ le foto dell'olympus e mi sembrano più belle rispetto a quelle del fuji 50 f2 secondo voi dipende anche dalla focale o dall'apertura diversa? „ Dipende dal fotografo |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:20
“ Lecter potrei dimostrartelo teoricamente o con centinaia di foto ma visto il tuo commento "costruttivo" evito la fatica „ Mattek, non è che il mio commento doveva essere costruttivo per forza. Sostenere che con una focale e prospettiva diversa ottieni una foto uguale, a mio parere puoi cercare di dimostrarlo tecnicamente quanto vuoi. Metti però vicino anche la stessa inquadratura fatta con il medio tele da ritratto e poi vediamo cosa ne esce. Entrambi abbiamo usato o usiamo formati diversi e focali diversi, entrambi abbiamo fatto le proprie prove. Non ti pare? Io dico che non viene uguale, tu si. Tutto qui e senza nessuna polemica. ciao |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:43
Ho scritto che puoi fare foto uguali con due focali diverse? Sono stato io stesso a scrivere che la prospettiva ovviamente cambia, non leggere quello che non c'è scritto, ho detto che puoi fare foto comparabili per quantità di sfocato e aspetto generale della foto, non che puoi farci due foto uguali. Un ritratto ambientato con un 53 equivalente permette comunque una prospettiva piacevole, non ho visto foto di primissimi piani postati come riferimento da parte di chi ha aperto il post |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:49
Mattek, nessuno di noi due vuole discutere di lana caprina, anche perché se quello nell'avatar sei tu, entrambi di lana in testa ne abbiamo poca.... Ma cosa vuol dire foto comparabili per aspetto generale della foto? Se fai lo stesso scatto con uno zoom a N focali diverse facendo uno o due passi avanti o indietro, l'aspetto generale della foto sarà sempre comparabile. L'aspetto pero...non la foto. Io la vedo cosi. Ma lasciamo perdere se sei d'accordo |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:56
Andiamo a pettinarsi la lana allora ci siamo solo intesi male |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 16:52
Comprati il Fuji |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 17:29
“ Le foto che hai pubblicato le puoi fare anche con il 35 1.4 con la stessa quantità di sfocato, cambierà ovviamente la prospettiva ma l'effetto generale che puoi ottenere, capacità permettendo, può essere comparabile „ puoi fare un altro tipo di foto: a parità di "porzione di soggetto inquadrato" lo sfondo sarà enormemente diverso, oltre ad avere una distorsione prospettica che su un 50 equivalente è diversa da un 90 equivalente. anche lo sfocato sarà diverso per via della distanza dal soggetto che dovrà essere minore; insomma l'effetto finale sarà per forza di cose enormemente diverso.. Puoi fare una bella foto lo stesso ma sarà diversa per forza di cose.. sul vintage sono d'accordo fintanto che le si usa su FF, su formati diversi perdono parecchio, non rendono come dovrebbero.. @Grekon grazie della citazione |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 18:58
@Alebri78 le tue foto sono sempre da citare |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:23
Certo alebri che le proporzioni come tutti sappiamo cambiano ma per un ritratto ambientato con il 35 1.4 tiri fuori gran belle foto e con un bello sfocato anche in riprese uguali a quelle due postate, mi sono perso in tecnicismi ma quello che intendevo era che la cosa migliore è imparare prima di tutto a usare bene quello che si ha, visto che in questo caso è una gran lente. Poi evitare di scegliere una lente per le gallerie! Il mio consiglio è comunque il 90 f2, io appena posso lo uso anche per ritratti ambientati ed ha una bellissima resa, senza parlare dell'autofocus velocissimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |