RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

App Sony filtri ND - NDG







avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:51

Mi inserisco perché mi interessa l'argomento.
Qualcuno sa dirmi come va l'applicazione seguente?
www.playmemoriescameraapps.com/portal/usbdetail.php?eid=IS9104-NPIA090

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 22:12

Per cosa pensi di usarla, funziona come scritto ma essendo scatti successivi serve comunnque la scena giusta o dove fa la graduatura ti fa degli artefatti.

Un po' macchinoso il settaggio.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 14:07

Per cosa pensi di usarla, funziona come scritto ma essendo scatti successivi serve comunnque la scena giusta o dove fa la graduatura ti fa degli artefatti.

Un po' macchinoso il settaggio.


Vorrei prenderla per evitare l'acquisto di filtri ND

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 18:35

quella app è più per simulare i degradanti, al di là di quello che c'è scritto.
per effetti tipo "acqua setosa" ecc... c'è la app "riflesso liscio" o qualcosa del genere, che costa anche molto meno (4,99?).
però un ND lavora meglio. io l'ho scaricata per evitare di prendere gli nd anche per la apsc e avere questa possibilità anche quando sono in giro senza corredo (la apsc la porto quotidianamente con me a prescindere).
carina anche la app per le doppie esposizioni.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2018 ore 19:38

Io ho usato con soddisfazione i GND delle app Sony. Devo dire che ci vuole un minimo di apprendimento ma poi fanno il loro lavoro. Le trovavo utili soprattutto nell'uso con il polarizzatore fisico e quando piovigginava e il paraluce diventa utile.
Mi spiace non ci siano più nelle nuove Sony.
Alcune foto fatte con i filtri digitali:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2515333

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2514460

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2507929

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2367667

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2366403

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2345644

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2341778


B@stardi di Sony... ridateci le apps!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 23:08

Complimenti per le immagini Lespauly Sorriso

In effetti troverei molto utili queste app ma ciò che mi ferma è che la migrazione verso Sony mi costerebbe troppo in termini economici, di pesi e di ingombri e per quanto riguarda la qualità, ne trovo abbastanza anche nel mio corredo m4/3 ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2018 ore 23:15

Be' sicuro non si cambia sistema per le app! MrGreen

Se ti trovi già bene così i soldi meglio spenderli in viaggi e vacanze! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 0:21

Splendide Les! davvero!
concordo che non sono il driver per un cambio di sistema.
poi male non facevano, non credo che sarebbe stato un problema implementarle nei corpi nuovi, ancorché con indirizzo pro.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:10

Concordo con te Camou...non lo capisco nemmeno ioConfuso

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2018 ore 14:28

Più che altro almeno un intervallo metro e la possibilità delle esposizioni multiple sul raw... proprio dei barbonacci Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 19:34

Quotone a Les!
Per l'intervallometro si può ovviare con uno esterno, ma le esposizioni multiple on camera sono una grossa lacuna, più ancora delle app.
È forse l'unica cosa che rimpiango della 6D, sono rimasto stupito di questa mancanza su una macchina top come la A7rIII

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2018 ore 20:35

MrGreenE in po' una rottura di palle per chi vuole partecipare a certo concorsi.
Io ci convivo ma ho già segnato la mancanza in Sony. Speriamo di non aspettare la a7rIV MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 20:45

esatto, bravo. certe cose non si riescono proprio a fare, se non in post... non sempre concesso.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 22:07

Ebbè....ci hanno "regalato" due macchine (7III e 7IIIr) con i fiocchi e prestazioni extra e mò dovevano pure andare a lesinare su qualcosa Confuso
....mi viene in mente lo stile Canon..;-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 9:28

Ragazzi scusate ripesco la discussione...L'app dei filtri digitali (sicuramente no...Triste) può lavorare accoppiata all'applicazione dei time lapse…

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me