JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ A MENO che qualcuno mi dica che a lui la cosa funziona 10 tocchi su 10 e allora e' difettata la mia. ma ripeto, le altre funzioni vanno. e pure bene. „
Ho provato con attenzione. La mia funziona 10 tocchi su 10
ecco.. probabilmente con aggiornamento . software magari sistemano la cosa, speriamo. comunque se posso, prova a insistere a provare il sistema di tocco per mettere a fuoco.. dopo un po' l'ho trovato di una comodita' eccellente, di mooooooltissimo piu' veloce del joystick
tocchi e il punto di messa a fuoco è li dove hai toccato, immediato.
Certo che è strano da parte di un produttore mettere un joystick su una macchina dove fai la stessa cosa con un rapido tap sullo schermo, volevano accontentare tutti immagino.
user6400
inviato il 24 Marzo 2018 ore 13:59
Se guardo nel mirino mi fa comodo il joystick mentre se uso il monitor mi torna comodo il touch. Per me ovviamente
“ Se guardo nel mirino mi fa comodo il joystick mentre se uso il monitor mi torna comodo il touch. Per me ovviamente „
E' questo il motivo, anche secondo me. E' una opzione che sulla Leica Q c'è dal 2015. Meno male che recentemente la stanno implementando anche su fotocamere meno costose.
Questo è un video che avevo caricato in una discussione simile su facebook... A me funzionano alla perfezione anche con la pellicola protettiva e senza fare gesti tanto lunghi, basta toccare e accennare la direzione che i tasti si attivano.
Propio non riesco a capire come ci si possa trovare in difficoltà tanto da disabilitare la funzione...
user6400
inviato il 24 Marzo 2018 ore 15:35
“ Propio non riesco a capire come ci si possa trovare in difficoltà tanto da disabilitare la funzione... „
È quello che sto sostenendo ma leggo risposte che mi fanno pensare ad un pour parler...
hei ragazzi.. se prorio non riuscite a capire, evitate per cortesia di dare dell'incapace a chi ha questo problema ok? da quello che si evince dalle varie opinioni, ci sono macchine che funzionano al 100 per cento e ci sono macchine che invece non ne vogliono sapere e fra queste c'e' la mia. mi piacerebbe farvela provare, visto che avete il dito magico.
Scusami un attimo... il problema che stai descrivendo, che io sappia, non è dichiarato da nessuna parte, quindi, se sei sicuro che la tua xe3 non funziona come la mia, vuol dire che ha un problema e la devi mandare in assistenza.
user72446
inviato il 24 Marzo 2018 ore 23:50
Allora spientoni provo a spiegarvi (partendo dalla base che utilizzo il touchscreen su Samsung s8 - Huawei P10 - Tablet Samsung - Lenovo 2 in 1.
utilizzato su Canon 200d, e Fuji x70. In passato
Se io passo il ditino da destra verso sinistra o dall alto verso il basso (utilizzando quindi 2 delle papabili funzioni assegnate) sia se parto con il dito da posizione centrale verso posizione desiderata. Sia se passo il dito da alto verso basso prendendo tutto il monitor o da destra verso sinistra o viceversa utilizzando tutto il monitor per passarci il dito)
Solo 2 volte o 3 su 10 avviene il comando selezionato.
Se invece utilizzo il dito per il punto af o per selezionare le voci varie. E velocissimo ed intuitivo....
Ora I geni del touch hanno capito? Altrimenti faccio un tutorial su YouTube per spiegare cosa non va.
Emilianos non ci voleva il tuo immenso genio a spiegarmelo.... Come detto sopra avrai una macchina difettosa....
Ragazzi con il video vi ho solo fatto vedere come dovrebbe funzionare, io mi ci trovo benissimo perché i comandi si attivano 10 volte su 10 solo accennando il gesto per 2/3 cm...
Se non la volete utilizzare questa funzione disattivatela e tenetevi una macchina difettosa.... io se fossi in voi la farei riparare.... poi ovvio che ognuno può fare come preferisce...
user72446
inviato il 25 Marzo 2018 ore 0:46
"Propio non riesco a capire come ci si possa trovare in difficoltà tanto da disabilitare la funzione..."
Quando una persona esordisce così denota tutta la sua saccenza.
Se una macchina fosse difettosa, l'utente di turno troverebbe delle ovvie difficolta' nell'usare quella determinata funzione (e quindi il post nasce per questo) Non credi?
Però lo hai detto tu stesso che non riesci a capire...... Io l'ho solo spiegato in maniera dettagliata sfruttando il mio genio..... Ma vedo che nemmeno quello è servito...... Amen.
Non è che nascosta tra i menù c'è una funzione per regolare la sensibilità del touch? (Va be se è una boiata non uccidetemi...)
user6400
inviato il 25 Marzo 2018 ore 13:35
“ Non è che nascosta tra i menù c'è una funzione per regolare la sensibilità del touch? „
No Albi, non ci sono regolazioni al riguardo. A me spiace solo che si cerca di dare un aiuto e si venga giudicati come saccenti. A me funziona sempre perfettamente e senza incertezze. Detto questo mi fermo così da evitare di suscitare permalosità inutili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.