| inviato il 26 Marzo 2018 ore 11:23
Anton, se leggi bene tra le persone che hanno partecipato alla discussione c'è qualcuno che li ha entrambi, dicono che tra i due sceglierebbero il canon, da quel che ho capito |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 11:36
ovviamente le loro opinioni le ho lette, ma magari qualcun'altro può dire la sua... |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 12:08
Attendiamo altre risposte |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 12:12
io ho preso 150-600 sport e tamron 70-200 g2 allo stesso prezzo del 100-400 is ii non sono pentito, anche se il 100-400 rimane un'ottica superba per qualità costruttiva e resa. da valutare però anche il tamron 100-400 nuovo leggero e di ottima fattura. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 12:28
Grazie mille, del 150-600 cosa mi dici? Come ti trovi? A me interessano particolarmente nitidezza, bontà e affidabilità dell'autofocus e se mantiene dettaglio anche con soggetti un po' più ambientanti. Grazie ancora. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 21:56
Io starei con Canon quasi sempre, punto. Forse non sarà migliore sotto tutti gli aspetti , ma è una garanzia in piu' riguardo futura vendibilità e uniformità nella qualità. Certo che i prezzi non sono in linea, ma questo è sempre un discorso che riguarda il marketing e distributori, che non sempre collimano con le reali qualità del prodotto. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 23:26
Immagino che la discussione sia nata x pura curiosità, visto che sono 2 ottiche agli antipodi, non tanto x la resa ottica, quanto x gli ambiti di utilizzo - il Canon e' il tipico tele zoom di qualita' e x qualità non si intendono solo le prestazioni ottiche - basta seguire un uccello in volo, a mano libera e modificare la focale senza staccare l'occhio dal mitino, x capire il significato di fluidità ed efficienza di una ghiera - il Sigma S e' semplicemente ..... tutta un'altra cosa, risparmi qualche cosa in termini di luminosità a pari focale e qualche cosa in termini di costi ma: il Canon puoi usarlo sia a mano libera che su gimbal da capanno, il Sigma fa bene il suo lavoro ... ma solo quello (prova a inseguire rondini o gruccioni in volo poi mi dici ) - ps: sono rimasto basito confrontando a ta il 100/400 con il mio 400 f.5.6 entrambi con 1.4x .... non fosse x il costo |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 8:58
Grazie mille Orion e Mauryg11 per il vostro parere Come dici tu Mauryg11 sono due ottiche totalmente diverse per peso e ingombri, il mio era interesse a capire quale delle due è meglio dal punto della qualità d'immagine e dell'AF (precisione, rapidità, affidabilità), in quanto duplicando il 100-400 si hanno due focali simili (560 vs 600) che per me potevano essere due valide alternative, come ho già detto tralasciando pesi e ingombri che su quello sono d'accordissimo con te, il canon non è paragonabile all'enorme sigma. Grazie ancora per il tuo parere Un saluto Fabio |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 9:38
Come fate a confrontare un 600 f6.3 con un 560 f8 ??? Ma soprattutto come fate a fotografare animali a f8???? Andate solo a mezzogiorno?? Il 100-400 che è strepitoso, va preso da abbinare ad un super tele. |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 10:16
Grazie anche a te Lufranco per il parere. Il fatto che il 100-400 diventi un f8 duplicandolo era uno dei motivi per cui ero in dubbio sulle due lenti (non esco mai a mezzogiorno ), e sopratutto perché non penso che un domani comprerò un super tele da affiancare. Un saluto Fabio |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 10:42
Lufranco non hai tutti i torti, ma si devono considerare 2 cose - la prima, il corpo macchina che usi - su FF, puoi anche permetterti di scattare ad iso maggiori (x questo ho preferito aps-h a aps-c) - non sempre i soggetti sono lontani e ad un limicolo a 5/6 mtr con un 500 a f 4 metti a fuoco solo l'occhio - io sul 400 ( che uso al 90% liscio), se posso chiudo a f.10 x avere maggior PDC sacrificando magari gli ISO (piuttosto che i tempi) - in + va considerato, che x molti, visti i costi in gioco, questo tipo di ottica e' " definitiva" e deve essere il + polivalente possibile - certo scattare a f 8 ( come limite), non e' proprio il massimo in molte condizioni ambientali, ma non e' che a f. 6.3 cambi le regole del gioco .... |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 10:46
f 8? E dove sarebbe il problema? Forse non ve ne siete accorti ma operate in ambiente digitale, quindi disponete di ASA a go-gó ... In altre parole f 8 può essere un problema con la Velvia, o più in generale con le pellicole, ma coi sensori ... |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 10:50
X Fabio : personalmente ho provato, il Canon + 1.4x, il Sigma C e il Tamron old ..... e onestamente a Ta, non ho trovato quella grandissima differenza che possa giustificare il divario di prezzo dal punto di vista della resa ottica - direi quindi che a maggior ragione il Sigma S, se cavi + che bene sotto questo parametro - sulla reattività dell' Af in effetti, ho incontrato una persona che non era pienamente soddisfatta del Canon, ma oramai, credo si siano raggiunti livelli tali da dover considerare anche su quale corpo macchina si preveda l'abbinamento |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 11:19
Grazie mille ancora Mauryg11 per il tuo parere Un saluto Fabio |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 11:20
Lufranco ha ragione in linea di massima..... Il top per un fotografo naturalista è avere un 500 o 600 f4 e un versatilissimo 100-400 is ii.... Detto questo, vorrei dire che è possibile fotografare animali a f8.... Certo non in tutte le condizioni.... Ma è possibile.... Il problema maggiore è l'af e il corpo macchina che si abbia.... Ad esempio io con 100-400 II +1.4x iii e 7d2 le prestazioni sono scarse.... Con 5d4 e medesima combinazione sono più che accettabili..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |