| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:37
Questi furbi prima ti danno la possibilità di caricare foto in RAW illimitate nel cloud e poi quando hai finito l'upload ti ricattano raddoppiando il prezzo. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:37
Non vi lamentate... Qui in Francia costava già 48€, dal 1 aprile costerà 72€... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:48
“ Questi furbi prima ti danno la possibilità di caricare foto in RAW illimitate nel cloud e poi quando hai finito l'upload ti ricattano raddoppiando il prezzo. „ Uno dei tanti motivi per cui non utilizzo i servizi cloud. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:54
Confermo, anche io non ho mai usato i servizi cloud per foto proprio perché non mi fido.. Ho fatto bene!! |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:01
Avessero fatto 25 euro lo avremmo rinnovato tutti Adesso fioccheranno le disdette |
user104642 | inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:03
Dalle prime intenzioni si evince che per Amazon non è stata una bella mossa, ci saranno molte disdette |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:04
Io ormai preferisco comperare, quando posso, nei negozi fisici o, piuttosto, su ebay. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:09
Scusate, ma per 3€ al giorno avete: Spedizioni gratis in un giorno per oltre 2 milione di oggetti Prime now per alcuni oggetti (con consegna entro un'ora) Spazio illimitato per le foto Prime video. Che non sarà Netflix ma è relativemente giovane. E comunque ha già qualcosa in 4k e HDR 3 mesi gratuiti di Audible Volendo, c'è anche l'abbonamento mensile a 4.99€ Se comprassi 12 oggetti, in un anno spenderei di più in spedizione |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:14
Il mio scade a ottobre ma ho gia' disdetto... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:16
Io neppure sapevo di essere registrato a prime. Quattro o cinque mesi fa mi offrirono un mese di prova ma non mi soffermai sui dettagli, che si avviava in automatico, perché non mi interessava. Neppure notai il prelievo... Ho un magazzino Amazon a pochi chilometri e le consegne sono (erano) spesso un giorno anche senza prime. L'ho saputo poco fa quando mi è arrivato l'avviso e ho tempo fino a Novembre. Da riconoscere che se si abbisogna di consegne rapide, funziona molto bene. A 36 però non mi conviene. Sono sempre cinque pizze ben guarnite dal "kebbabbaro", dieci polli scontati all'Esselunga, la soletta esonomica portabatteria per la A7II... ci dovrò pensare... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:19
Lo si può si disdire e, magari, sotto Natale o prima delle vacanze, lo si riattiva con la nuova tariffa mensile: 4,99 euro al mese (da disattivare sùbito dopo!). Il mio scade a metà dicembre. Ci penserò. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:22
“ Scusate, ma per 3€ al giorno avete: Spedizioni gratis in un giorno per oltre 2 milione di oggetti Prime now per alcuni oggetti (con consegna entro un'ora) Spazio illimitato per le foto Prime video. Che non sarà Netflix ma è relativemente giovane. E comunque ha già qualcosa in 4k e HDR 3 mesi gratuiti di Audible Volendo, c'è anche l'abbonamento mensile a 4.99€ Se comprassi 12 oggetti, in un anno spenderei di più in spedizione „ Magari i servizi aggiuntivi non interessano: - spazio illimitato: bello, peccato che non faccia scopa con un upload degno anche nella capitale; - prime video: due titoli in italiano in croce, poi tutta roba in lingua originale; preferisco per ora darli a netflix (e pure loro si devono stare calmini perché hanno già fatto un aumentino, al prossimo, zac, sego pure loro; non mi sono assuefatto alla TV SAT e non mi fregheranno su questo); - prime music: mi basta e avanza spotify gratis; - spedizioni gratis: hai voglia con 36 euro; - in un giorno: mai, dico mai, avuto fretta (e poi come faceva notare Emanuele, con 5 euro aggiuntivi ottieni la spedizione rapida quella volta che ti serve). Dovevano differenziare il canone in base al servizio e all'anzianità del cliente. E poi la mossa di marketing è pessima anche perché l'aumento del 50% c'era stato già di recente da 9,90 euro a 19,90 euro. L'effetto secondo me è voluto, non possono essere così ingenui. Arraferanno molto meno se non accade quel qualcosa già detto... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:34
@Ilcentaurorosso a chi non interessano i servizi aggiuntivi, come scritto, c'è un piano di abbonamento mensile da 4,99€ che puoi sospendere al rinnovo. - spazio illimitato: bello, peccato che non faccia scopa con un upload degno anche nella capitale Non credo sia colpa di Amzon se siamo all'età della pietra - prime video: due titoli in italiano in croce, poi tutta roba in lingua originale I film sono in lingua italiana come molte serie prodotte da Amazon stessa - prime music: mi basta e avanza spotify gratis Non è compresa nell'abbonamento. Amazon Music costa 99€ l'anno - spedizioni gratis: hai voglia con 36 euro Facendo una media di 4€ a spedizione ( e mi tengo molto basso, visto che sulla baia a meno di 10€ non ti mandano nulla) con 36€ ne fai 9 - in un giorno: mai, dico mai, avuto fretta Questo è soggettivo. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:47
“ I film sono in lingua italiana come molte serie prodotte da Amazon stessa „ forse il tuo abbonamento Prime è migliore degli altri. Io vedo che su Amazon Video la stragrande maggioranza dei contenuti non sono doppiati in italiano. Le serie originali Amazon è ovvio che lo siano, ma sono anche 4 serie in croce... Quasi tutto il resto è sottotitolato. “ Facendo una media di 4€ a spedizione ( e mi tengo molto basso, visto che sulla baia a meno di 10€ non ti mandano nulla) con 36€ ne fai 9 „ Non ha comunque senso. Almeno fino ad ora, se non cambieranno anche questo, con ordini supeirori a 29 euro le ss sono gratis. Tantovale fare ordini cumulativi per avere l'impressione di non pagare le ss. Dico "impressione" perchè in realtà si pagano, eccome se si pagano, anche per i clienti Prime. Guardate il prezzo di un oggetto prime, poi cercate lo stesso oggetto venduto da un negozio affiliato e noterete che quest'ultimo ha un prezzo di vendita minore, ma a cui si deve aggiungere le spese di spedizione. Alla fine vedrete che il prezzo di Amazon Prime si allinea con quello del negozio. Ergo, le spese di spedizione vengono pagate implicitamente per addirittura ogni oggetto comprato |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:54
@Illele Tutta la mia visione è soggettiva. Si staranno rivolgendo a ben altra clientela. Lo spero. A me invece brucia più di tutto l'essere un cliente modello in tutto e per tutto, da moltissimi anni, prime da subito, che ci ha lasciato tanti eurini sul loro market, essere trattato allo stesso modo. Ma questo è un trend comune. Forse sarà proprio la disdetta che farà scattare qualche offerta in denaro o servizi aggiuntivi. Amazon... che delusione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |