JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fatto il test. Digicamcontrol versione 2.0.0 scatta anche da fotocamera ed in realtime invia il file al pc. Scatto con adattatore Nikon wu-1a quindi senza cavi.
Nel mio caso connetto tramite Wi-Fi. O meglio, non avendo un pc con Wi-Fi incorporato, ho collegato una chiavetta d-link per ottenere il collegamento tramite chiavetta e non router. Una volta attivata la chiavetta mi sono connesso all'adapter della fotocamera.
Grazie. Vorrei trovare un sistema per trasferire le foto al pc tramite router. Purtroppo il software eyefi non è più supportato o almeno io non riesco a farlo funzionare
Interessante, grazie Fireshoot! Soprattutto perché è gratis, multi-camera e opensource... Ad avere amici programmatori si potrebbero fare cose inimaginabili!
Una domanda per conferma a riguardo di Digicamcontrol: Io posso controllare la fotocamera da pc con funzionalità avanzate, scattare, vedere il Live View (lag tra pc e fotocamera?) ma posso operare come sempre da fotocamera senza avere ritardi? Cioè posso fare una raffica o ad ogni scatto blocca tutto per trasferire la foto sul PC?
Esistono altre soluzioni o questa è l'unica per Nikon?
Che io sappia, con la Canon EOS M50 puoi inviare le foto (anche in formato RAW) al cellulare o tablet (e fors'anche PC) in tempo reale tramite wifi. Essendo una entry-level, presumo che questa possibilità verrà estesa a tutti i modelli Canon, di qui a poco.
“ Una domanda per conferma a riguardo di Digicamcontrol: „
Dottez, fino ad un certo punto. O perlomeno non in tempo reale, ma con ovvi ritardi. Sopratutto se scatti in raw. Considera il peso di un raw moltiplicato per una raffica. Anche in wifi prende tempo.
“ Esistono altre soluzioni o questa è l'unica per Nikon? „
“ Che io sappia, con la Canon EOS M50 puoi inviare le foto (anche in formato RAW) al cellulare o tablet (e fors'anche PC) in tempo reale tramite wifi. „
L'ho gia detto che si può già fare per tutte le Canon almeno dal 2013 con il Wifi incorporato ed EOS Utility vero?
Al cellulare e sui tablet android, per ora, che io sappia, con Camera Connect si trasferiscono solo i JPEG
Uso una 1 con il Wi-Fi e mi connetto al tablet per verificare gli scatti direttamente sul campo. Io scatto e qualcuno verifica se sono a posto o meno e mi evita di scoprire in ufficio che c'erano mossi o sfocati Sul tablet non si scarica niente ma si vede tutto. Se serve si può scaricare il jpg a richiesta ma non in automatico. Non ricordo se scarica anche il raw ma é lento da 1 a iPad Pro.... però molto comodo per avere velocemente un idea del risultato su 10" e non quel micro display spesso ottimista che ha la 1.. Ovviamente dal pad si può anche scattare le foto tramite la reflex Da questo punto di vista camera connect é perfetto
si però perdonatemi...invece di ripetere le vostre GIUSTISSIME idee rispondete a sto cristiano e ampliate la risposta con argomenti . io ho il suo stesso problema/necessità...ma quello che devo trasferire "automaticamente" sarebbe meglio sono dei jpg alla minima qualità della mia 5dmk3. il trasferimento sul telefono è come un missile. ma rompe perchè devi ogni volta dirgli tu cosa deve scaricare e se lo facesse in automatico sarebbe una svolta, perchè una volta andate sul pc dovrebbero essere postate da un collega fatte vedere a clienti e inserite in una slide che va aggiornata continuamente ed io devo essere sempre vigile e veloce a scattare anche quando sono vicino al pc per consentire lo scambio, quindi non posso permettermi cambio scheda o scaricamento che anche se veloce mi ha gia fatto perder tempo.
Se ho ben capito a cosa ti serve basta usare una scheda sd con wifi della toshiba, tutto quello che scatti ti va in automatico dentro il telefono ed è pronto ad essere inviato
ed invece no!arrrr sul telefono riesco ad inviarle facilmente non con quella scheda toshiba su citata ma con un altra...il problema è che vorrei riuscirle ad inviare su pc appena rientro nel campo wifi...ho provato con emulatore android e stessa app ma non va. c'è qualche soluzione?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.