JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possiedo la em10 mark 2 ed abbinata al 45 1.8 è il top per i ritratti, la possibilità di usarla alla massima apertura ti permette di realizzare scatti anche in interni senza flash, io fotografo principalmente mia figlia e i miei nipotini. Per fare le mie prove quando i soggetti non collaborano uso le bambole, essendo soggetti statici potresti usare tranquillamente anche dei vintage manuali con ottimi risultati.
Al posto del 45 oly...a malincuore perché il 45 e' ottimo...ti consiglio il 42.5 f1.7 Panasonic (ottimo anche lui) che ha una distanza di maf parecchio più bassa del fratello oly e per dettagli e particolari delle bambole può tornarti utile
Inoltre nel tuo caso mi preoccuperei poco del mezzo e molto più della luce...investi qualcosa in quello sia tempo che risorse e i risultati arriveranno
Tra i due 14-42 non credo ci siano grosse differenze di qualità, l'EZ è più piccolo ma costa 100 euro di più; ti consiglierei di prendere il più economico R e usare i soldi risparmiati, aggiungendo qualcosa, per prendere un'altra obiettivo. Ottimo il 45 per fare ritratti a tua figlia, ma non mette a fuoco abbastanza vicino per le foto alle bambole: a te serve un macro, se ci arrivi ti consiglierei il 60 che ho e trovo ottimo anche come tele generico; per le bambole penso siano adatti anche i più economici macro fa 30 mm ma non avendoli provati non mi esprimo; un'altra possibile soluzione potrebbe essere il 12-50
va bene per iniziare per capire quali focali ci piace utilizzare e per fare un pò di pratica
dopo un pò ovviamente inizia ad andare stretto
detto questo se ci rientri con il budget prenderei un obiettivo kit 14 42 il meno costoso che trovi...tanto per iniziare a capirci meglio e il 60 macro per il tuo lavoro...quello è un investimento per il lavoro quindi lo farei per il resto fai pratica e ci sta sempre tempo per acquistare altro
come ti dicevano per le bambole anche il 30 macro ti basta ma con il 60 puoi fare anche bei ritratti alla tua bambina
Io ho cominciato lo studio e fatto qualche fotografia alle collezione di bambole della mia compagna,in modo ancora discontinuo,se hai tempo e voglia tra le mie gallerie qui su juza c'è la galleria chiamata bambole con 2 fotografie ,ne ho altre qui sul mio pc ma come ti ho detto sono molto discontinuo,buone cose cordialmente Beppe
Mi metto a guardare tutto quello che avete nominato!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.