RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Desktop + Monitor?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Desktop + Monitor?





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 12:43

Questa configurazione come vi sembra?
CPU INTEL CORE COFFEE LAKE I5-8400 14NM 2.8G PZ 1
MB ASUS PRIME Z370-P LGA1151 8-GEN. Z370 4XD4- PZ 1
DDR4 16GB 2400MHZ CT16G4DFD824A CRUCIAL CL17 PZ 1
SSD-SOLID STATE DISK 2.5" 240GB SATA3 S3+ S3SSDC240 PZ 1
SVGA ZOTAC ZT-P10510A-10L NVIDIA GTX 1050TI MINI 4GB PZ 1
CABINET ATX MIDI TOWER COOLER MASTER FOR-500-KKN1 PZ 1
ALIMENTATORE ATX 600W LINK LKALI600 VENT.120X120

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 19:38

Si Maraglia. Programmi di fotoritocco. Personalmente ancora non so quali. Orientativamente vorrei provare Lightroom. Poi Affinity Photo, Photoshop Raw Therapy...su questo non so ancora sbilanciarmi. Metto un altro preventivo

Scheda madre AM4 MSI B350 PC Mate
CPU AMD Ryzen 5 2400G 3.9GHz AM4 6MB Cache 65W Wraith
RAM DDR4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2
HD SSD 2,5 275GB Crucial MX300 SATAIII M.2 retail
HD 3,5 1Tb TOSHIBA DT01ACA100 SATA
Alimentatore EVGA 500W (80+) 12cm
Case MIDI Thermaltake Versa H21 USB3.0

635 euro. Se volessi aggiungere una una GTX 1050 da 2 GB la spesa aumenterebbe di 150 euro circa.
Ho dei dubbi, a leggere alcune recensioni, sulla scheda madre. E poi...non sarebbero meglio 2 banchi da 8 gb di ram? Chiedo lumi


Come scheda madre meglio Asrock AB350 Pro4 o la X370 Killer SLI versione ATX (ha più porte ed è in formato grande, se vuoi invece il pc con case piccolo scegli la versione micro ATX), molto meglio poi due banchi da 8Gb per avere il dual channel (mi raccomando banchi identici) e come alimentatore meglio i 500B o 600B, hanno più efficienza e son migliori se non vuoi spendere molto per i GQ, G2 o G3 sempre EVGA.

Questa configurazione come vi sembra?
CPU INTEL CORE COFFEE LAKE I5-8400 14NM 2.8G PZ 1
MB ASUS PRIME Z370-P LGA1151 8-GEN. Z370 4XD4- PZ 1
DDR4 16GB 2400MHZ CT16G4DFD824A CRUCIAL CL17 PZ 1
SSD-SOLID STATE DISK 2.5" 240GB SATA3 S3+ S3SSDC240 PZ 1
SVGA ZOTAC ZT-P10510A-10L NVIDIA GTX 1050TI MINI 4GB PZ 1
CABINET ATX MIDI TOWER COOLER MASTER FOR-500-KKN1 PZ 1
ALIMENTATORE ATX 600W LINK LKALI600 VENT.120X120


Per PS o video? Cpu buona ma farei lo sforzo per il 8600k, hai una scheda madre da overclock e una cpu che non lo supporta, inoltre avresti frequenze più alte con il K.
Scheda madre prendi Asrock, di solito anche a prezzo inferiore supportano meglio ram ad alta frequenza e hanno più caratteristiche e connessioni.
Come SSD prendi Samsung o Crucial, evita marche sconosciute, queste hanno anche modalità per usare la RAM ed essere ancora più veloci.
La 1050ti mini è buona se usi photoshop, ma per elaborazione video meglio una ad almeno due ventole. Alternativa per risparmiare se elabori solo foto è provare senza GPU esterna ed usando quella del processore, poi se non ti basta la aggiungi (ultimamente costano tantissimo).
L'alimentatore no, è l'unico componente su cui non risparmiare perchè se si brucia può friggerti altri componenti, vai su EVGA serie 500B o 600B, G2, G3 o GQ, Corsair CX (solo con logo grigio, i verdi erano pessimi), Seasonic, Cougar o VTX al massimo, ma io starei su EVGA o Corsair con i modelli che ho detto per star nel budget e avere un buon prodotto.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 21:07

Lo userei solo per foto. No video

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 0:12

Maraglia approfitto oltre che della tua competenza, anche della tua cordialità chiedendoti questo; immaginiamo di prendere questo assemblato con una scheda video da 4 giga...converrebbe cambiare CPU per prenderne uno piu performante restando in AMD ( Ryzen 5 1600... il 7 costa troppoMrGreen ) o va bene questa impostazione, cioè GPU nel processore e scheda video dedicata da 2? Quale configurazione mi darebbe più vantaggi pratici nell'uso di programmi per fotoritocco ( al di là dell'esborso economico che con la prima opzione sarebbe maggiore )? Grazie

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 0:21

In realtà per fotoritocco, salvo file enormi da 50mpx con varie maschere e livelli secondo me non avresti questa grande differenza. Il 1600 è più potente perchè ha più core e threads, ma le frequenze son più o meno simili, quindi non penso tu noterai molta differenza senza contare che PS in queste versioni usa 4 core e basta. Di solito si consiglia Intel per le frequenze più alte, però puoi andare bene lo stesso anche con questi risparmiando parecchio.

La GPU viene usata per qualche filtro o qualche anteprima, ma non è motlo sfruttata, per questo dico che l'integrata AMD che è più potente della controparte Intel può bastare, altrimenti aggiungendone una in futuro avresti comunque giovamento, sempre nel limite dell'uso ristretto di PS e niente più.

Io ti direi, se vuoi risparmiare, di provare il 2400G e vedi come va, al massimo potrai aggiungere una GPU in futuro e passare a una delle prossime versioni di CPU AMD che manterrà lo stesso socket per qualche anno (probabile fino al 2020).
Altrimenti aspetta la versione 2 di Ryzen o accontentati della prima, vai di 1600 + 1050ti e hai speso una volta ma per un bel po' sei a posto su qualunque fronte.
Alternativa ancora, passa a un i3 o i5 di 8°gen e prova senza GPU, al limite la aggiungerai, ma avrai frequenze più alte sul processore.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 10:58

A questo punto vado di 2400 g ed, eventualmente, aggiungo una scheda video da 1050 da 2 giga giusto per alleggerire un po' il processore. Restano dei dubbi sulla scheda madre. La X 370 costa un po' troppo, ma allo stesso tempo non vorrei prenderne una che mi possa dare dei problemi anche per upgrade in futuro. E poi non riesco a capire una cosa; alcune mobo non supportano la doppia scheda video...viene considerata la Gpu del processore o doppia scheda video dedicata?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:55

Maraglia ha scritto:

Per PS o video? Cpu buona ma farei lo sforzo per il 8600k, hai una scheda madre da overclock e una cpu che non lo supporta, inoltre avresti frequenze più alte con il K.
Scheda madre prendi Asrock, di solito anche a prezzo inferiore supportano meglio ram ad alta frequenza e hanno più caratteristiche e connessioni.
Come SSD prendi Samsung o Crucial, evita marche sconosciute, queste hanno anche modalità per usare la RAM ed essere ancora più veloci.
La 1050ti mini è buona se usi photoshop, ma per elaborazione video meglio una ad almeno due ventole. Alternativa per risparmiare se elabori solo foto è provare senza GPU esterna ed usando quella del processore, poi se non ti basta la aggiungi (ultimamente costano tantissimo).
L'alimentatore no, è l'unico componente su cui non risparmiare perchè se si brucia può friggerti altri componenti, vai su EVGA serie 500B o 600B, G2, G3 o GQ, Corsair CX (solo con logo grigio, i verdi erano pessimi), Seasonic, Cougar o VTX al massimo, ma io starei su EVGA o Corsair con i modelli che ho detto per star nel budget e avere un buon prodotto.

Sulle sue indicazioni ho fatto questa configurazione.

CPU INTEL CORE COFFEE LAKE I5-8600K 14NM 3.6G PZ 1
Asrock Z370 Extreme4 LGA 1151 (Socket H4) ATX motherboard PZ 1
DDR4 16GB 2400MHZ BLS16G4D240FSB CRUCIAL BALLISTIX PZ 2
SPORT GRIGIO CL16 DUALRANK
SSD-SOLID STATE DISK 2.5" 250GB SATA3 SAMSUNG MZ- PZ 1
76E250B SSD860 EVO READ:550MB/S-WRITE:520MB/S
SVGA ZOTAC ZT-P10510A-10L NVIDIA GTX 1050TI MINI 4GB PZ 1
CABINET ATX MIDI TOWER COOLER MASTER MCX-B5S1- PZ 1
KWNN-11 MASTERBOX NERO ATX 2X3.5/2.5+1XSSD
2XUSB3.0 LATO TRASPARENTE
ALIMENTATORE ATX 550W COOLERMASTER MWE550 MPX- PZ 1
5501-ACAAB-EU 550WATT 80+ BRONZE 200-240VA 50-60HZ

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 0:58

Sulle sue indicazioni ho fatto questa configurazione.

CPU INTEL CORE COFFEE LAKE I5-8600K 14NM 3.6G PZ 1
Asrock Z370 Extreme4 LGA 1151 (Socket H4) ATX motherboard PZ 1
DDR4 16GB 2400MHZ BLS16G4D240FSB CRUCIAL BALLISTIX PZ 2
SPORT GRIGIO CL16 DUALRANK
SSD-SOLID STATE DISK 2.5" 250GB SATA3 SAMSUNG MZ- PZ 1
76E250B SSD860 EVO READ:550MB/S-WRITE:520MB/S
SVGA ZOTAC ZT-P10510A-10L NVIDIA GTX 1050TI MINI 4GB PZ 1
CABINET ATX MIDI TOWER COOLER MASTER MCX-B5S1- PZ 1
KWNN-11 MASTERBOX NERO ATX 2X3.5/2.5+1XSSD
2XUSB3.0 LATO TRASPARENTE
ALIMENTATORE ATX 550W COOLERMASTER MWE550 MPX- PZ 1
5501-ACAAB-EU 550WATT 80+ BRONZE 200-240VA 50-60HZ

L'alimentatore non è ancora buono...attenzione a specificare due banchi da 8Gb di RAM per un totale di 16Gb, qui sembra 2x16 per un totale di 32.

A questo punto vado di 2400 g ed, eventualmente, aggiungo una scheda video da 1050 da 2 giga giusto per alleggerire un po' il processore. Restano dei dubbi sulla scheda madre. La X 370 costa un po' troppo, ma allo stesso tempo non vorrei prenderne una che mi possa dare dei problemi anche per upgrade in futuro. E poi non riesco a capire una cosa; alcune mobo non supportano la doppia scheda video...viene considerata la Gpu del processore o doppia scheda video dedicata?

Prova prima senza 1050, poi se la prenderai vai direttamente sulla 1050ti.
La AB350 è sufficiente per tutto tranne che lo SLI, cioè puoi usare più GPU, ma difficilmente in configurazione SLI (una possibilità solo per alcune gtx di fascia alta e utile solo per rendering video).
Doppia gpu è solo per due schede esterne, quella integrata non conta.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:07

2x16 non è meglio di 2x8?
Mi riferisco alla memoria

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:39

Certo, è 32gb di memoria invece di 16, ma costa anche il doppio e per postproduzione con file non enormi non è indispensabile.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 9:29

Soltanto a me non basta un terabyte di hard disk?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 11:44

A dire il vero stavo pensando di metterne 2. Ma credo che per i miei utilizzi 1 possa bastare

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:37

Arieccomi ? e buonasera. Dopo tutta una serie di preventivi sono arrivato ad una conclusione. Per quello che mi serve “devo” spendere 650-700 euro.
01 Cooler Master N300 Middle Tower ATX black
n. 01 Thermaltake alimentatore Smart RGB 500W 80Plus
n. 01 MSI AM4 B350 PC MATE ATX DDR4 USB3.1
n. 01 AMD AM4 Ryzen 5 2400G 4-Core 3,6GHz 6Mb 65W GPU Vega 11 con dissipatore
n. 01 G.Skill DDR4 Aegis 16Gb (2x8Gb) 3000MHz CL16
n. 01 Crucial SSD MX500 3D Nand 250Gb r560 w510 MB/s r95k w90k IOPS SATA3
n. 01 Seagate 3.5" ST1000DM010 BarraCuda 1Tb 7200rpm 64Mb SATA3
n. 01 LG masterizzatore CD / DVD GH24NSD1 black SATA
679 euro con Windows 10 pro 64 bit, assemblaggio test e configurazione.

Monitor? Avevo pensato al dell u2414 o Hp 24 es. ballano circa 100 euro di differenza. Alla luce della mia build avete consigli? Max spesa 300. Ma siamo proprio al limite:-P
Grazie


avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 15:00

Ciao! Ritorno con un preventivo, che ne pensate? Per 1000€ tondi

CPU INTEL RYZEN 5 1600 3.2GHZ Socket AM4
M/B ASUS PRIME B350M-K DDR4 2666
MEMORIA PC 8GB DDR4 2400MHZ HYPER FURY
ALIMENTATORI - NeoECO Classic 650W 0 DCB ANTEC
SSD 860 EVO BASIC SAMSUNG 250GB
Nvidia GEFORCE GTX1050 Ti
DISSIPATORE AM4 ANTEC A LED
CASE COOLER MASTER
MASTERIZZATORE PC DVD 24X SATA LG BLACK

(aggiungendo 200€ avrei invece l'INTEL I7-7700K 4.2GHZ Socket 1151 e ASUS PRIME B250-PRO)


avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 23:48

Ciao. Penso che forse potresti risparmiare qualcosina. Ma la scheda video è da 4 giga?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me