RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

deluso da olympus omd em5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » deluso da olympus omd em5





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 19:34

Non volermene, ma nel titolo scriverei deluso da due ciofeche di obiettivi che ho preso!!
Ma come puoi pretendere di avere dei risultati eccellenti con degli obiettivi che non erano buoni neanche ai loro tempi, con delle macchine attuali?
Prova qualcuno degli obiettivi che ti sono stati consigliati, ma c'è ne sono anche altri e vedrai che i risultati saranno diversi.
Ciao
Seve

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 20:42

Prova un takumar 50mm o 55mm sempre attacco a vite m42 (venduti su Pentax) e poi mi dici....

Cmq guardate che i due obiettivi da lui citati non sono così merdosi eh...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 20:57

Beh allora
1) la em5 mk1 non ha il fp come dicono altri e il sistema che si ottiene con quei video beh manco ci assomiglia ad un vero fp.
2) live composite e live view... Il primo somma le luci nella foto mantendo fisso il resto, utile per scie luminose, startrail e fulmini.
3) assistenza alla messa a fuoco, non c'entra nulla l'adattatore, imposta su un tasto funzione la modalità di ingrandimento MF e quando devi mettere a fuoco premi quel pulsante, stessa cosa con il "focus peaking" mettilo su un pulsante il myset e poi richiamarlo quando serve (tipo su fn1 o su REC)
4) discorso lenti, il m4/3 da 16mpx corrisponde a 70mpx su ff circa, se già sulle a7r o sulle Canon 5ds alcune lenti nuove mostrano il fianco puoi immaginare quanto poco possono risolvere delle lenti create per ff a pellicola dove la risoluzione era lontana anni luce.
Inoltre non sfrutti il carattere della lente, ne usi solo la parte centrale, i bordi non vengono usati perché il sensore non li copre.
5) stabilizzatore, devi settare la focale reale non equivalente, un 50mm resta un 50 anche se con il crop è un 100mm
6) mirino, mettilo in high cosi non lagga e come dimensione è come un mirino di una reflex semipro come dimensione (tipo d7x00)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:11

Io ce l'ho e la uso con molto divertimento, ma non ti aspettare una resa qualitativa da sensore ff...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 0:44

inoltre visto il fattore crop 2x olympus, usare a mano libera e senza autofocus un 100mm e un 270mm non è proprio il massimo...


non riesco a leggere tutto quello scritto ---mi è bastato arrivare al tuo commento ma ti ricordo che la em5 stabilizza tutto grazie allo stabilizzatore sul sensore.. poi :

A parte che si tratta di un modello vecchiotto...


vorrei ricordarti che le foto le fa chi è dietro il mirino e non la fotocamera.. quella al massimo aiuta al calar delle tenebre..e credimi ..ti scrivo io che ho avuto 3 interviste di cui 2 per lavori fatti con compattine e sensori ccd del 2006 ed ero nell'anno 2013 la terza l'ho avuta con lavori fatti tra l'altro con una g5 e g1 del 2007 .. ora sono con una a77 del 2010..quindi immagina cosa sarei in grado di fare oggi con una em5 per te vecchiotta..

se proprio vogliamo trovare un difetto possiamo citare l'otturatore di m....rda visto che le smonto spesso.. e il sensore che accende l'albero di natale appena ci fai una foto con esposizione da 20 secondi in poi.. ( dead pix)

odio sentire e leggere parole come vecchiotto .. e cose simili... quindi o ci compriamo la mk2 o non facciamo più foto?? boh.. vado ad abbassare gli anticoagulanti altrimenti alla prossima cazzata che leggo finisce che mi bannano


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 1:01

Mi associo ad altri, prendi una lente dedicata, AF, e luminosa...dopo potrai decidere se effettivamente non ti soddisfa.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 4:38

La omd 5 è ancora una eccellente macchina , bisogna saperla usare e capire come esporre. Non superare mai con luci basse gli 800 iso e con luce normale i 1600 e prendi un 45 o un 75 Oly e poi ne riparliamo

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 13:00

Bravo Stefano, ma a volte non possiamo non superare quei limiti che giustamente hai segnalato. E si passa a 1600 con ottiche luminose e nitide

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:36

Non possiamo però rifugiarci in Fuji per pretendere molto di più , in fatto di nitidezza non potrei nemmeno rifugiarmi in Nikon o Canon per il medesimo motivo . Usare e conoscere bene il proprio sistema aiuta, molto più che comprarne altri per mero sport o insoddisfazione . Il culmine massimo di questa transizione umorale ,si chiama Sony , costa tanto la curiosità e l'insoddisfazione pare arrivare anche da lì ,per molti motivi. Io credo che il miglior sistema sia quello che sappiamo usare bene. Bisogna imparare prima però .

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 17:03

ma solo io ( non per lavoro ) faccio foto a 4000 -5000 -6400 iso come se non ci fosse un domani?? con un sensore canon per giunta MrGreen


questa era a 1/4 s a mano libera eos 60D con un 10-18 nel buio pesto a 6400 iso.. e quando la avevo ricordo che la em5 era molto simile nonostante la dimensione ridotta del sensore... poi boh

www.flickr.com/photos/71735589@N02/33550855181/in/photostream/

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 17:19

Quelle scritte da Stefano67, sono parole sante!!
Senza andare tanto lontano, guardatevi le gallerie di alcuni iscritti quì sul forum e poi fatevi
una domanda: sono io che non so usare una macchina fotografica?
Qui qualcuno tanto per fare un esempio, non me ne vogliano gli altri altrettanto bravi:
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=4316
www.juzaphoto.com/me.php?p=33548&pg=allphotos&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=60771&pg=profile&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=71248&pg=allphotos&l=it

dopo aver visto le foto fatte da questi signori, forse capiremo che le foto le fa il fotografo ed il mezzo può solo dare una mano, ma senza il fotografo anche con una medio formato le foto faranno sempre pietà!!
Ciao
Seve



avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 17:32

dopo aver visto le foto fatte da questi signori, forse capiremo che le foto le fa il fotografo ed il mezzo può solo dare una mano, ma senza il fotografo anche con una medio formato le foto faranno sempre pietà!!


appunto .. quello che affermavo io poco prima....

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 17:35

Vero!!

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:02

Buonasera,
qualcuno sarebbe interessato a sentire la mia opinione sulla Olympus a distanza di 1 anno?
Posso anticiparvi che mi pento amaramente del titolo poco lusinghiero nei confronti della em5...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:23

Da utilizzatore di Olympus (EM 1) sono curioso di sapere cosa hai scoperto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me