RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento hardware, passo al mac?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aggiornamento hardware, passo al mac?





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 19:37

Forse i problemi non vengono dal sistema operativo o dall'hardware che viene usato,ma una mezza idea ce l'avrei...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 19:41

Parli del soggetto di fronte al monitor per caso? MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 19:43

il pc lo trasformi tieni il case ed hai cmq speso 1500€ e dopo 2 mesi già si rallenta anche se è super potente!
dopo due anni lo butti che già nn serve piu a niente!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 19:46

Parli del soggetto di fronte al monitor per caso?


Il mio professore di sistemi era solito dire "non esiste un sistema a prova di utente...."

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 20:32

Il mio professore di sistemi era solito dire "non esiste un sistema a prova di utente


è proprio per questo che ci vogliono sistemi "chiusi" stile Mac, a prova di utonto MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 21:13

Forse i problemi non vengono dal sistema operativo o dall'hardware che viene usato,ma una mezza idea ce l'avrei...MrGreen

Grazie della sincerità ma non mi reputo certo un esperto di componentistica hardware o un programmatore, per questo cerco di sfruttare al meglio ciò che ho con le mie capacità, altrimenti non sarei qui a chiedere consigli non credi?

In quanto a ciò che dice Sandrone81 mi dispiace ma non credo assolutamente nella santificazione apple e io penso che tu sia l'esempio di come sanno fidelizzare come nessun'altro i loro clienti.
Non scarto l'idea di comprarmi un mac ma sono più propenso a risparmiare un po di soldini e prendermene uno con windows con i pro e i contro che ne conseguono.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2012 ore 21:23

dopo 2 mesi già si rallenta anche se è super potente!
dopo due anni lo butti che già nn serve piu a niente

Mi chiedo in che maniera usi i computer.. Io ho lo stesso portatile da 5 anni, dev'essere un miracolo!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 0:04

L'idea che ho ora è che non comprerò un mac anche per un discorso economico, il dubbio maggiore ce l'ho sul fatto se mantenere un sistema desktop col vantaggio di avere un sistema performante a parità di spesa o se passare ad un portatile abbinato al mio monitor, col vantaggio di poterlo utilizzare più spesso, ma con le incognite prestazioni\silenziosità\surriscaldamenti.


per me assolutamente SI Sorriso non c'è confronto tra un portatile e un pc: il pc è nettamente più performante a parità di prezzo, puoi upgradarlo, e la componentistica è meno prona a surriscaldamenti e quindi usura.
comunque se hai un minimo di interesse e ti leggi un forum e le review di schede madri processori alimentatori e schede video in una settimana di fai una cultura che è più che sufficiente almeno a sceglierti i pezzi e te li fai assemblare. poi affini le conoscenze se hai voglia Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 0:08

è proprio per questo che ci vogliono sistemi "chiusi" stile Mac, a prova di utonto


il mac non è a prova di utonto per niente. è rivolto e apprezzato dagli utonti perché spiega loro quello che devono volere: se solo iniziano a ragionare su quello che si potrebbe avere e cercassero di ottenerlo col mac si renderebbero conto di che presa in giro è. Sistema operativo incluso intendo, che per sapere usare decentemente richiede la conoscenza della Bash. è proprio fantastico.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 0:15

Affermazione del tutto opinabile, uso OSX da anni e credo di aver aperto il terminale si e no 3 volte. Presa in giro de che?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 0:28

Al di là delle molti opinioni espresse, tutte più o meno valide sia tecnicamente che in fatto di esperienza (non entro nel merito dei dettagli perchè sarebbe troppo lungo) dopo anni che uso entrambi i sistemi con diversi OS, configurazioni HW/SW... home made e factory made, - amatorialmente e professionalmente - confermo quanto detto da Guidox in poche righe e cioè sintetizzando come segue:
Siete smanettoni? Vi piace fare esperimenti con programmi? Vi piace smontare assemblare etc.... > PC/Win
(sopportando stoicamente finestre blu di crash, inchiodamenti, virus, lentezze dopo un mese che avevate tutto ripulito e che ad ogni aggiornamento chissà perchè rallenta di più...) Eeeek!!!
Volete stare tranquilli? Rilassarvi quando lavorate? Stare sicuri nel lavoro? Mac (però scordate tanti smanettamenti, assemblaggi custom made, tanti programmi non ci sono.. etc..) Cool

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 9:32

Grazie della sincerità ma non mi reputo certo un esperto di componentistica hardware o un programmatore, per questo cerco di sfruttare al meglio ciò che ho con le mie capacità, altrimenti non sarei qui a chiedere consigli non credi?

Non era riferito direttamente a te Kintaro,ma in generale e ...addirittura esistono anche divertenti vignette che descrivono la cosa quindi è risaputo e non mi stò inventando niente.
Non ho mai usato Mac,però nella mia scuderia ho ancora pc di 10 anni fà,con Sempron 1800 + e vecchi hard disk Eide...beh l'unico pezzo che ho cambiato è stato l'alimentatore ed il pc non ha mai dato problemi.
A dire il vero cerco di usare alcune regole ovviamente,tipo non appoggiare sul desktop centinaio di immagini e documenti,usare un disco esclusivamente per i dati ed uno per il SO,insomma regole basilari che si userebbero in qualsiasi contesto,tipo tenere pulita una scrivania con tutte le cose divise e sistemate dentro cassetti distinti etc. etc.
Se invece te la sei presa...allora paga da bere.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 11:55

A lavoro ho ancora un PC con installato windows ME (ma è più vecchio, all'inizio aveva sicuramente win98) e ancora gira. Sicuramente da dei problemi e oramai non lo usiamo quasi più, ma essendo stato usato solo per autocad e altri programmi specifici, mai collegato ad internet, mai fatti gli aggiornamenti automatici, ha avuto un ciclo di vita impensabile in altre situazioni.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 11:58

A lavoro ho ancora un PC con installato windows ME


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

il che è tutto dire.... Win ME è sicuramente il peggior So mai scritto della win family.... (e forse anche di sempre)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2012 ore 12:01

essendo stato usato solo per autocad e altri programmi specifici, mai collegato ad internet, mai fatti gli aggiornamenti automatici, ha avuto un ciclo di vita impensabile in altre situazion

Per questo quando uno dice che il PC è da buttare via dopo 2 mesi penso che non sappia usarlo come si deve..Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me