RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x





user86191
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 22:05

Sem per colpa tua mi sono comperato gli extender macro per Nikon ais pk a11-12 13, nel primo topic cercavi un macro e quando ti consigliai il 55 nikon mi capitarono per caso un pacchetto completo ad un prezzaccio e mannaggia non ho resistito Sorriso, la cosa paradossale e che ho i tubi di prolunga ma non ho il macro MrGreen
dovrò usarli sul 28, 45 e 50, spero che funzionino ugualmente
Il 35 mi piace molto con quei pallettoni ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 23:14

Per macro io posseggo il 50/3.5 ed il 100/4 MC di Minolta senza elicoide da montare direttamente su soffietto.
Li ho acquistati usati una 30ina di anni fa pagandoli all'epoca 150mila lire per entrambi,in pratica con un adattatore autocostruito mi hanno accompagnato nelle migrazioni fra vari sistemi fino ad oggi e con la massima estensione del soffietto arrivo tranquillamente al rapporto di 3x;inoltre con l'apposito accessorio li uso anche per duplicare le vecchie DIA con risultati sicuramente superiori agli scanner piani con adattatori.

user36220
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 23:47

Giancarlo, molto bello il 180, notevole! Cool

Gf, ti è andata ancora bene, altri li ho influenzati fino a prendere gli Otus... hai speso poco MrGreen Beh, quel 55, fosse 1:1, lo prenderei subito. Tra l'altro ne ho trovati un paio di esemplari nei negozi di fiducia, a poco meno di 100 euro, la versione f3.5. Se vuoi ti passo i link ;-)

Bomba, non li conoscevo, grazie della dritta. Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 0:18

mi piace questo topic! bel clime e c'è da imparare... umilmente: posso contribuire pocoConfuso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 8:33

Il Nikkor 80-200mm prima f4,5 AI, poi f4 nella versione AIS, è stato considerato come il 1o zoom PRO, ai suoi tempi era carissimo ed io mi limitavo a guardarlo nelle vetrine, dicevano che aveva la stessa resa dei fissi....... e vi assicuro che, testato, è vero! Per quei tempi era un mezzo miracolo, visto che gli zoom erano generalmente scarsini.
Ora si trova a cifre anche ridicole, però è bene cercare esemplari non troppo vissuti, soprattutto con il monoghiera non lasco (molti messi in piedi hanno il monoghiera che scende per gravità)
Quì a tutta apertura, con D800, alle focali estreme:









quì un crop con D700 a f5,6





user46920
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:18

Allora ragazzi, chi indovina l'obiettivo al primo tentativo, avrà un premio di 1'000 € ;-)
Chi lo fa col secondo, di 10 e chi lo fa col terzo, di 10 cent ... ma soprattutto, chi ci prova senza successo, paga da bere a tutti Cool

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2710909&l=it

Sem, forse questo potrebbe andar bene?

user86191
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:49

Occhio non dico niente perché sbaglio sicuramente MrGreen

Sem per ora provo a fare macro soft con quello che ho, se proprio devo prenderne uno preferirei l'elmarit 60, ma ora non voglio più ottiche, punto ad una 7r3 quindi la priorità e la macchina, poi con quel tiraggio corto hai voglia a scegliere, c'é da perdersi Sorriso

user46920
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 11:18

dai, buttati, che c'è di male a pagar da bere agli amici? ... Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 12:40

Non è propriamente vintage ma anche il Samyang 135 ha buone doti di close up (oltre che essere un'ottima lente da ritratto)

user36220
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 13:10

Grazie mille Camou: ogni esperienza è fonte di conoscenza. C'è sempre da imparare ;-)

Giancarlo, lo zoom mi pare davvero buono. Cool

Occhio non saprei... Ce ne sono troppi! Poi tu usi una aps-c quindi si ampia ancora di più la possibilità. La foto non è male, troppi elementi di disturbo sullo sfondo, per me.

Gf: decisamente, la scelta è davvero ampia e variegata.

Simonlucca: non metto in dubbio ma non rispetta la filosofia del topic: poca spesa tanta resa MrGreen

user46920
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 15:57

Occhio non saprei... Ce ne sono troppi! Poi tu usi una aps-c quindi si ampia ancora di più la possibilità.

ma dai, è un'ottica vintage per FF ... mi consideri così idiòta da usare una lente per apsc? Cool

La foto non è male, troppi elementi di disturbo sullo sfondo, per me.

che cosa me ne frega a me dei commenti sulla foto, ti sto proponendo una lente ...vintage per macro e close up su Sony a7x con
poca spesa tanta resa
e tu invece di valutare l'ottica stai a parlarmi della foto e dello sfondo ?? Eeeek!!!

MrGreen ... sii serio Sem, altrimenti mi offendi. Valuta la lente: come la vedi? è sufficientemente risolutiva? e quanto la pagheresti? ... sei curioso di sapere cos'è o sto perdendo tempo?


ps: .. ma hai così paura di pagare da bere a degli sconsciuti? Cool



Dai, cacchio, non fate gli schizzinosi, buttate un nome ... mal che vada vi beccate 1'000 euro :-P

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:27

@L'occhiodelcigno.....pentacon 50 mm oppure un helios ...ma non saprei quale

quanta pp ci sta sopra? se come penso è solo colore non è male.

oppure il leica 9cm della tua galleria

user36220
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:28

Cigno, hai ragione, dicevo per scherzare ;-)

Allora, se è un'ottica ff, chiusa a quel diaframma, con quella profondità di campo, presumo sia relativamente corta, quindi un 100mm non di più (magari anche meno, ma non mi arrischio). Almeno dimmi la focale! MrGreen

Per la risolvenza, direi che è promossa, assolutamente. Quanto la pagherei è difficile risponderti... nel senso che sto appunto cercando qualcosa che arrivi ad 1:1, ed in questo ambito subentrano anche ottiche non vintage dall'ottimo rapporto qualità prezzo, come il Tamron 90mm ed il Tokina 100mm, che sono pure af. In ogni caso, il mio budget di spesa massimo è 200 euro, non di più. ;-)

Dai, mi butto... Leica 60mm? Cool

user46920
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 19:02

Mairotto:
...pentacon 50 mm oppure un helios ...ma non saprei quale

nessuno dei due ;-) ... puoi ancora giocartela per 10 cent

quanta pp ci sta sopra? se come penso è solo colore non è male.

solo livellamento RGB, ho scurito un pò e desaturato .. nessuna nitidezza aggiunta.

oppure il leica 9cm della tua galleria

hai, hai, hai, hai... hai perso anche i 10 cent, purtroppo MrGreen ... non è l'Elmar!


SemT:
Dai, mi butto... Leica 60mm?

è sotto i 100mm, è manual focus, non ha l'elicoide per arrivare a 1:1, ma ci arrivi tranquillamente coi tubetti di prolunga (a volte sembra che parlo al vento Cool) e costa meno di 200 € ... molto meno!

Certo che, ipotizzare possa essere un Macro Elmarit 60mm, lo lusingherebbe tremendamente ... se potesse capire le lusinghe ;-)

Attendo un ultimo tentativo e poi svelo il modello ... per ora posso dire che è un 50mm e che l'ho pagato meno di 35 euro.

user36220
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 19:31

Canon 50mm fd? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me