user33434 | inviato il 05 Settembre 2021 ore 10:31
Anche io sono passato al sous vide un annetto fa e sono finiti gli sbattimenti per mantenere la temperatura costante, lo adoro. Riguardo l'app timer non saprei dirti, uso l'orologio. Sviluppo da me le dia ormai da un bel po' prima con Tetenal 3 poi con kit Bellini e non so se condividete ma, nonostante si dica il contrario, trovo lo sviluppo E6 una delle cose più appaganti in assoluto. |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 12:31
Seguo... |
user14408 | inviato il 05 Settembre 2021 ore 14:27
@mauro Prova l app, un altro passo di liberazione per me Prima anche io usavo orologio ( cronometro del cellulare ma no buono) Io sono alla release 2.0 dopo sous vide robotizzare lab box Step previsto 2.5 Gestire anche i tempi di rotazione e pause in automatico via arduino A quel punto completata la clonazzione della jobo con cisto complessivo di circa 250 euro al postodei 1500 che chiedono per prodotti usati di 30 anni. Condivido l entusiasmo per E6, gia vedere il negativo ancora bagnato sulla spirale è gratificante ma vedere l immagine positiva direttamente ...io poi utilizzo solo 120 |
user33434 | inviato il 05 Settembre 2021 ore 19:29
Ok Maceric la proverò sicuramente , meglio dell'orologione a parete che uso ora. Con Arduino pensavo di costruirmi un timer da usare su uno dei due ingranditori per stare più comodo quando faccio i provini a scalare in stop (credo sia possibile costruirne uno a quanto ho visto in rete) ma penso che non lo farò a breve. Molto interessante quello che vuoi realizzare, in pratica ne verrebbe fuori una sviluppatrice a tutti gli effetti, se ci stai già lavorando e se hai tempo sarebbe bello se aprissi una specie di thread/tutorial. |
user33434 | inviato il 06 Settembre 2021 ore 0:36
Con Domenico mi è capitato di fare qualche chiacchiera, anche io ho avuto l'impressione che sia una persona molto competente e gradevole. Certo che con una sviluppatrice così finiscono tutti i problemi ma se lo spazio non c'è bisogna per forza arrangiarsi . |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 1:04
Si, è una delle sviluppatrici che ha. Credo abbia ereditato tutto dal nonno che era fotografo e che gli ha insegnato l'arte. Ed io a mi a volta ho imparato da lui. Poi, circa un anno fa, mi sono ricavata uno spazio in cantina e mi ha aiutata ad allestire la mia camera oscura. Purtroppo gli spazi sono quelli che sono, per cui una soluzione con questo roner ed una vaschetta potrebbe essere ottimale. Ne ho visto uno online a circa 60 euro! |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 14:00
Ah... ecco perché non riuscivo piú a trovarlo ... dunque Domenico, Domenico Mancuso ha lasciato questo forum ... peccato (!) ...una delle persone piú competenti in tal ambito ... e d'una non comune obiettivitá e squisita gentilezza ... [ ... ] Ben |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 14:10
Si, Ben, è lui. Dopo l'ennesimo thread iniziato pacificamente e finito in caciara per i soliti noti, talebani del digitale, aveva deciso di prendersi una pausa ed aveva aperto un post per salutare e dare le sue spiegazioni su quello che secondo lui era il male che affligge questo forum. In molti gli hanno dato ragione ma la cosa non è piaciuta al padrone di casa che ha chiuso in anticipo la discussione. Domenico ha chiesto spiegazioni ma non ha ricevuto alcuna risposta e pertanto ha deciso di cancellare l'account. Va così... E purtroppo non è l'unica persona competente che abbandona il forum, con grande perdita per tutti noi che ne avremmo da imparare... P.s. So bene che sarò bannata, ma ci tenevo a dire come sono andate le cose. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 14:12
... vergognoso (!) ... Non sono "persona competente" ... ma vado maturando da tempo la stessa decisione ... non fosse per la resiliente presenza d'altre stimabili figure ... mi perdonerete l'ot ... Grazie Giulia ... E grazie all'autore di questo interessante Topic... Un gentile saluto, Ben |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 14:13
Comunque, chiudo qui l'OT e chiedo scusa all'autore per aver rubato spazio alla sua discussione. Tornando in tema, ho scaricato l'app di cui si parla ed ora me la studio per bene |
user33434 | inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:48
“ Domenico ha chiesto spiegazioni ma non ha ricevuto alcuna risposta e pertanto ha deciso di cancellare l'account. Va così... E purtroppo non è l'unica persona competente che abbandona il forum, con grande perdita per tutti noi che ne avremmo da imparare... „ Peccato, lui non ha perso molto ma gli utenti del forum si. Non so se si ricorda di me, ma nel caso mandagli un saluto da parte mia. |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 0:09
Ciao Mauro, oggi ci siamo visti e gli ho fatto leggere questa conversazione. Mi ha detto che ricorda benissimo sia te che Ben. Manda i saluti ad entrambi, ringraziando per le belle parole che avete avuto per lui. In questo periodo si sta dedicando al paesaggio con collodio umido. Ha adibito a camera oscura il furgone che normalmente utilizza per viaggiare con i cani (ho perso il conto di quanti ne abbia e se li porta sempre dietro) e sviluppa le lastre di vetro in tempo reale nel retro del furgone. Un pazzo |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 10:23
“ Un pazzo „ Forse ma lo capisco. Purtroppo i talebani sono il male a prescindere dall'argomento, ad anche io non sono distante dal cancellare tutto, ormai scrivo e leggo pochissimo. Per l'app invece, le trovo comode sia come blocco appunti che per timer. Ho quella di DevChart, e un'altra di cui non ricordo il nome. Tutt'è due comodissime. Non ho trovato la versione gratuita di quella indicata dall'autore del post, forse non c'è per iOS ma se sarà possibile la proverò. |
user33434 | inviato il 07 Settembre 2021 ore 10:24
“ In questo periodo si sta dedicando al paesaggio con collodio umido. Ha adibito a camera oscura il furgone che normalmente utilizza per viaggiare con i cani (ho perso il conto di quanti ne abbia e se li porta sempre dietro) e sviluppa le lastre di vetro in tempo reale nel retro del furgone. Un pazzo „ Mitico  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |