RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a mirrorless Olympus vs Fuji.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a mirrorless Olympus vs Fuji.





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:19

Io dopo aver posseduto Canon e Nikon ho cambiato tutto x Olympus
e non ne sono pentito

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:51

Grazie dei consigli ragazzi.

Cesare, la 60D ce l'ho da circa 4 anni, avrò fatto sì e no 5000 foto, prima avevo una 350D con cui nello stesso tempo ho fatto circa 20000 scatti. Perché la 60D è una bella macchina ma troppo pesante e il corredo pesa un sacco. Inutile dire poi tutti i filtri, cavalletti, accessori ...

Ho provato una xt10 di un amico e mi è sembrato un altro mondo in quanto a portabilità.

user117231
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:53

Ho una Fuji e una Olympus ( di mia figlia in attesa di consegna a fronte di buoni voti scolastici ).
Le uso tutte e due.

Per fotografare uso la Fuji...
per spazzare il pavimento dopo aver finito, la Olympus. Cool

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:03

I_Felix perché ? Quale modello?

Ps bello il gatto della foto.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:05

Scommetto che adesso ti aspetti qualche possessore di Olympus che raccolga la provocazione...

user117231
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:08

Intanto il gatto della foto sono io.
Sono bello. MrGreen

Non mi aspetto nulla,
perchè da possessore di una OLYMPUS, la EM10 II con il pancake al cioccolato..
mi indigno da solo. MrGreen

Come ti sei permesso di parlare male delle Olympus ? Cool
...
Finito di scherzare, diciamo le cose seriamente...
le OLYMPUS sono esteticamente bellissime, dei gioiellini, probabilmente tutte,
ma hanno il cuoricino piccolo ( il sensorino ) che rischia di infartuare facilmente. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:21

Il sensore 4/3 è anche la mia perplessità.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:21

Lo sai prima di comprarle che hanno il cuoricino piccolo...lo stabilizzatore d'immagine compensa tutti i cuoricini del mondo a meno che tu non debba stampare 2 metri x tre...in quel caso hai sbagliato acquisto.Per trovare lo stabilizzatore on board su una Fuji devi andare sull' ultima nata che costa mediamente 4 volte di più di una em10 mark ii.In Olympus trovi anche ottiche "economiche" di buon livello (40-150 f4-5.6 su tutte a 150 euro nuova) e funzioni che si trovano solo in casa Olympus(live bulb,live composite)...insomma decisione difficile ma a me piace fare le pulizie quindi sono di parte

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:31

Il cuoricino piccolo non si compensa con alcunché.
E il limite del 4/3 si ferma molto prima di una stampa 2 metri per 3 (a 300 dpi senza interpolazione).
Poi sostengo sempre che il giudizio che riguarda una cena dipende SEMPRE dal palato dei commensali.MrGreen

Il mio parere, rivolto all'autore della discussione é: pensaci bene, molto bene prima di passare sia a Fuji che a Oly. Indispensabile, per me, una prova APPROFONDITA PRELIMINARE.
Il rischio: grosse delusioni.
Auguri

user46521
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:35

2 metri x 3 metri interpoli qualsiasi cosa e tanto...

user46521
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:36

Cmq se prediligi i tele m43 vince a mani basse, il resto no... vedi tuCool

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:36

Appunto. Ma "quanto" devi interpolare?
Sui tele con CHI vince a mani basse ?

user46521
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:38

Entrambe a 3200 iso sono morte e sepolte.
Lì ci vuole sony...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:38

Si stampano tranquillamente 40x60 i file della M8 figuriamoci se non puoi stampare un m43 o un Fuji.

Fondamentale la prova sul campo perché sono sistemi con peculiarità diverse. Io per esempio ho scelto Olympus perché il raw Fuji non lo digerisco, ma è questione di gusti.

user46521
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:39

Sui tele rispetto a.fuji



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me