RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

attrezzatura foto in moto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » attrezzatura foto in moto





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:35

la M6 con 3 obiettivi sta nella borsa da serbatoio sagomata all'interno

prego, facci vedere questa borsa MrGreen devo farmene una anch' io MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 9:00

sul 3D c'è posto anche per chi viaggia in scooter ?

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2018 ore 9:05

Certo. Ma niente cambio luci per strada...;-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:41

Lo immaginavo voi motociclisti siete una setta MrGreen

Ricordo i miei bei tempi: nel 1960 sono andato con un amico in Lambretta a Roma per vedere le Olimpiadi, allora ci si salutava con la mano, si viaggiava senza casco e al massimo a 70 Km/h (spesso anche meno) . Niente autostrade a parte forse (ma la memoria non mi aiuta) la Milano-Bologna.


avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:02

<Mega OT>

No siamo solo due cose differenti.
E' dal 1968 che ho solo Canon e dal 1965 che ho motorino e poi moto... passare ad uno scooter sarebbe come prendere una Nikon o una Sony... ;-)

</Mega OT>

Tutto con il sorriso sulle labbra, eh!

Per chi mi ha chiesto le foto della borsa da serbatoio, le posto nel pomeriggio.



avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 14:10

Buongiorno a tutti,

ho la fortuna di possedere Honda VFR, Yamaha scooter e HD 883 ( ma è della moglie ) quindi la mia esperienza su strada è la seguente:

con scooter nessuno mi saluta e non saluto nessuno.

con VFR saluto tutti i motociclisti, con la mano, e rispondono quasi tutti, tranne, spesso, chi ha BMW

con HD saluto tutti i motociclisti, con la mano, e poi come sopra

A proposito, per chi fosse delle vicinanze di Malpensa, il Motoclub Bustese terrà il pranzo sociale all'interno del Museo Aereonautico di Volandia, ed esporranno una decina di moto storiche all'interno del museo stesso. Sarebbe una buona occasione per i motociclisti e non di visitare anche il Museo, che con quello di Vigna di Valle dell'Aereonautica Militare, è il più importante museo aereonautico d'Italia. Peccato sia previsto brutto tempo per domenica. Apertura museo ore 10,00. Se qualcuno fosse interessato mi contatti in MP.

Saluti.

Graziano.


avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 14:33

@Mauro Gamberini : hai ragione sono due mondi diversi. Ho avuto anch'io una moto (una Ducati) ma mi sono reso conto che non ero tagliato per la guida di una moto non ero capace in più la trovavo scomoda , avevo messo due borsoni tipo cow-boy a cavallo della sella ma in viaggio lo spazio era sempre troppo poco .

Anche lo spirito è diverso: vedo che la maggior parte dei motociclisti sono come le rondini, si vedono solo a partire dalla primavera. Quando in ottobre vado dal mio meccanico per mettere le gomme invernali al mio Burgman vedo che il deposito è pieno di Honda. Kawa , Yamaha etc.. con delle enormi gomme slick che sostano in attesa del bel tempo per poi sfrecciare a 200 Km/h.

Io amo le due ruote ma il mio approccio è all'opposto dei "motards", evito le autostrade, vado piano per godermi dei paesaggi . Vado tanto piano che quando ero parecchio più giovane con il Bravo (che era un Ciao con il variatore per poter fare le salite) in 4 giorni sono arrivato da Milano a Assisi e in 5 giorni sono tornato a casa.

Quindi con il sorriso mi chiamo fuori , io non c'entro in questo 3D. Auguro a tutti buona strada Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 15:19

anchio ho uno scooter su strada..un honda forza 250... dell'asfalto mi importa niente...men che meno delle autostrade... gironzolo più su fango con la mia alpuccia...che tanto adoro...e che arriva in posti impensabili...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 15:20

Buongiorno Giancarlo,

perché ti chiami fuori ? Sì, sono due mondi completamente diversi, ma tutti amiamo le due, od, in qualche caso le tre, ruote, per cui per me non è una guerra di religione come accade in Juza tra i sostenitori di sistemi diversi o argentico verso digitale. Ognuno è libero di coltivare le proprie passioni come meglio crede e come più ritiene gli calzino addosso. Se poi non ti sentivi a tuo agio con la moto, visto le altre possibilità oggi offerte dal mercato, perché rinunciare a girovagare con i piedi a pochi centimetri dall'asfalto ? Se devo girare in città anch'io trovo lo scooter molto più comodo della moto, con la possibilità di utilizzarlo anche durante la brutta stagione. Con l'Harley la filosofia del viaggio è uguale alla tua, anche se oggi gli scooter hanno prestazioni velocistiche notevoli. Se poi voglio piegarmi un poco di più allora uso il VFR, ma sempre assolutamente senza essere uno smanettone. Quindi, per me, resta con noi.

Saluti.

Graziano.

Saluti

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2018 ore 15:51

Autostrada? No, grazie.
Credo di dover riasfaltare a mie spese buoni tratti dell'Appennino bolognese/modenese... la Futa in primis... ;-)

Silvano, beh se è uno scooter Honda ti perdono... e come avere una Canon, una qualsiasi... ;-)))

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 16:00

eh lo so Mauro... ma la Betuccia è ancora a carburatore ha il cerchio da 21 a raggi e ha anche il kick starter....compensa ?;-)
edit ah..e anche il pignone da 10 da diec!!! per andare su per gli alberi di ricambio di serie...;-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 16:13

e dove mettete la Cisa ? Un piccolo paradiso , è una gioia vedere le macchine in fila d'estate quando si scavalca l'autostrada mentre sulla Cisa- a parte qualche eroico ciclista - si trovano solo moto e qualche scooter.
Come ex-marinaio non posso non passare a La Spezia e la Cisa o il Bracco sono obbligatori.
Consiglio anche la Cimetta di Arcinazzo (tra Frosinone e Rieti) un deserto ; per non parlare dell'Abetone o del Muraglione oppure - tra Forlì e Arezzo i passi della Calla e il Centoforche.
Certo qualche volta mi sono trovato di fronte una moto che aveva preso una curva troppo larga e confesso che gli ho augurato di bucare o di rimanere senza benzina. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 16:34

bello anche il Cirone....

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:22

amigo - donde es el Cirone ?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:27

praticamente da Pontremoli prima di salire x la Cisa cè un bivio che va sulla destra.... e svalichi anche di li...passi anche dalla chiesa su al Passo che è molto bella da fotografare... e poi se vuoi arrivi anche ai lagoni ... cmq vai a finire a Berceto e riprendi la Cisa...molto bello ...te lo consiglio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me