user4758 | inviato il 05 Marzo 2018 ore 6:57
Cornagro, anch'io sono un paesaggista amatoriale come te... argomento interessante! Per quel che riguarda la ritrattistica, quella poca che faccio, mi piace lasciare lo scatto al naturale, tocco veramente poco, ma capisco per certi generi una post un po' più spinta ci possa stare! Nel paesaggio la post-produzione credo sia imprescindibile! Basti pensare all'esposizione a destra che ti "costringe" poi al passaggio in un software di sviluppo... Con post-produzione non intendo ovviamente lo stravolgere completamente la foto o creare colori innaturali, ma lavorare d'esposizione, luci, ombre... senza calcare troppo la mano! |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 6:58
Da parte mia nelle ultime foto commentate o aggiunte al "mi piace", gli elogi andavano proprio alla naturalezza, alla credibilità, alla realisticità dello scatto...ormai sono quelle che mi attirano più l'occhio, in mezzo a tanti bei "disegni" ogni tanto si scorge anche qualche fotografia, magari bella proprio per i suoi difetti |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 15:07
“ Allora iniziamo col dire che sono solo un fotografo amatoriale e che di strada per diventare bravo devo farne ancora tanto, però a volte mi permetto di commentare in modo non pienamente positivo certi scatti in cui è chiara e palese la grande tecnica... Di solito la mia "critica" si rivolge alla poca naturalezza dello scatto oggetto di commento. Ho capito che si debba cercare l'originalità e l'effetto ma, a mio personale gusto, questa ricerca di "particolarità" non deve sempre essere a discapito della naturalezza dell'immagine, specie nel ritratto e nella paesaggistica. La ricerca (estrema?) della pelle liscia o dello sfocato artificiale, insieme all'acqua setosa sempre e ad ogni costo nei paesaggi, mi rende foto che mi piacerebbero molto, se più naturali, indigeribili. Un saluto. „ perchè siamo nell'era della mediocrità,si cerca il consenso a tutti i costi,quindi foto tutte uguali,automobili tutte uguali,vestirsi tutti uguali.Chi cerca il consenso non fà nè buone nè brutte foto,semplicemente non è un fotografo,non è un designer,non è uno sarto. |
user104642 | inviato il 05 Marzo 2018 ore 15:26
Il naturale piace poco? Perchè ormai così fan tutti. Neve ricreata con ps, effetto zoomata idem, effetto mosso/panning altrettanto, colori che nemmeno la Telefunken aveva mai pensato, paesaggi da Alice nel paese delle meraviglie e invece stiamo a Firenzuola o Casalpusterlengo e si potrebbe andare avanti per ore.. Oggi il pubblico (non pagante) vuole questo e questo si merita |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 15:27
Oggi si cerca il "like". Si vuole stupire il prossimo per gratificare il proprio ego. I forum sono pieni di immagini estreme, con una pp esagerata. E di solito sono le immagini che hanno maggior successo. Ci sono anche molti scatti meravigliosi, di solito poco considerati perché poco commerciali. L'importante è trovare la propria strada, il linguaggio che ci soddisfa. La corsa al like è molto adolescenziale e si commenta da sé. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 16:06
Si probabilmente è una moda... speriamo passeggera. Si cerca l'effetto WOW ed è (per chi interessato) legittimo, ci mancherebbe... Anche'io ritengo che nel digitale la PP sia necessaria e la applico sempre, però alla mia maniera... come tutti del resto (alla loro maniera) cercando di non snaturare la foto (tranne - come già detto- rari casi, più che altro per divertirsi). Faccio (addirittura) HDR ma la sfida è non farle apparire tali... Poi diciamolo, le "foto WOW" rompono le palle dopo un po'... |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 16:25
“ Poi diciamolo, le "foto WOW" rompono le palle dopo un po'... „ Si ma pure certi post sulla naturalezza della pp... |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 16:47
“ Oggi si cerca il "like". Si vuole stupire il prossimo per gratificare il proprio ego „ Bhe se entriamo nel mondo dei like di chi scambia like o addirittura li compra, sicuramente meglio chi usa la pp, almeno ci prova con le sue mani a ricevere like |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 16:55
@Cosmosub “ Si ma pure certi post sulla naturalezza della pp...;-) „ Ah, Ah, Ah!!! Hai ragione. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:04
“ Il naturale piace poco? Perchè ormai così fan tutti. „ Concordo. Ma come diceva AleZ... tutti chi? Gli amatori? i grandi fotografi? il National Geographic? la scuola di Dusseldorf? i fotografi italiani, i fotografi norvegesi? Qua dentro non siamo rappresentativi né come bravura, né come "correnti"... se non di quelle che sorgono "spontanee" all'interno del forum. Non è che se ascolti radio Deejay hai una panoramica neutra di tutti i generi musicali nel mondo. Detto questo, si il trend generale nei forum/social (poi andrebbero valutate le singole proposte...) è cercare l'effetto "wow". |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:12
C'è chi veste Valentino chi Galliano non togliamo alla fotografia il piacere della libertà di espressione. Ognuno poi darà il "like' a chi gli piace |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:26
sono d'accordo con cornagro al 100%. In particolare le foto di paesaggio sono semplicemente stucchevoli. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:32
Scusate, ma mi sembra logico che la massa venga attirata dalle immagini che hanno un impatto più immediato e "pirotecnico". Bisognerebbe sorprendersi? |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:37
Topic interessante se non si cade nel demonizzare la pp. La pp è uno strumento e come strumento può essere utilizzato in vari modi. Se cerchiamo un effetto naturale la pp sarà comunque necessaria perché non è assolutamente detto che ciò che cattura il sensore sia rappresentativo della realtà, anzi... Tra l'altro la saturazione un po' più spinta e simil hdr possono essere anche piacevoli, il vero problema è farli bene. La maggior parte degli autori invece muove a caso 3/4 cursori e pensa di aver fatto un capolavoro (effetto wow) mentre per un buon lavoro non basta mettere al massimo saturazione e chiarezza |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:37
Non trovo la citazione ma ne ricordo una di un fotografo del tipo: se ti interessa la realtà prendi l'autobus e fatti un giro. Credo possa essere opinabile ma interessante come spunto di riflessione. Io concordo con il fotografo “ Si ma pure certi post sulla naturalezza della pp... „ | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |