| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 10:23
Anch'io dico la mia... Per estremo bisogno di apparire, prima di tutto, faccio presente all'utente (forse ex utente?) Vincestrello che era stato aperto un topic sul Veolia www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=21&t=263706 Non era un topic che richiedesse risposte, ma da quello altri utenti avrebbero potuto tranquillamente aprirne un altro con letture critiche delle immagini vincitrici e/o considerazioni varie sul concorso...Io non l'ho visto... Perché inizio da questo aspetto? Perché secondo me col topic di richiesta di una sezione "Libri-Cultura fotografica-Crescita culturale" si è arrivati per l'ennesima volta al solito scoglio: qualche utente vorrebbe personalizzare il forum a proprio bisogno e via con le eccessive critiche all'amministratore. Finisce sempre così... Ora, io stesso sento la mancanza in questo infinito forum di qualche pagina che contenga la chiave per aprirmi la mente e permettermi di evolvermi un po'... E' quello che mi è sempre mancato di più. Elogio Pagano e chi si è accodato per una sezione rivolta in tal senso, ma non concordo sulla veemenza con cui ad un certo punto del topic "il pensiero del fotografo", sembra che tale sezione si sia trasformata in una necessità immancabile! Ok, è stato piantato il primo semino... Diamo tempo alla piantina di svilupparsi e spuntare fuori dal terriccio, diamole da bere ogni tanto, scrivendo altri topic (come stava facendo regolarmente Pagano, e forse qulcun altro) e lasciamo che cresca forte e robusta, impiegando il tempo che le serve... Intanto si può continuare a scrivere su "Tecnica, composizione ed altri temi", mi sembra che gli argomenti interessanti vengano letti anche lì... Secondo me Juza ha veramente molto da fare nello stare dietro al forum. E certo non può essere sempre attento, né soddisfare i bisogni di tutti. Diamogli unpo' di tregua... Per chi non se n'è reso conto, si è arrivati un'altra volta a dargli gratuitamente dell'ignorante e del i-phonaro... Io non lo trovo giusto, e non trovo neanche si possa definire in tali aspetti una "discussione costruttiva" su cui Juza lo squartatore scarnifica la nostra libertà di parola. Non sto facendo l'avvocato difensore di Juza, non ne ha certo bisogno, sto solo esprimendo le sensazioni che mi ha trasmesso il topic chiuso. Ma il topic non è stato chiuso perché è stato richiesto di attivare una nuova sessione, ma, come è accaduto spesso, per il modo di affrontare l'argomento da parte di qualcuno. I contenuti, se veramente sentiti, saranno riproposti. E se noi dimostreremo di essere interessati, sono certo che troveremo, insieme a Juza e con i tempi adatti, il modo di evidenziarli... Quindi, personalmente ringrazio ancora Juza per lo spazio prezioso che ci mette a disposizione e ringrazio anche Pagano perché prova, con i suoi topic avanzati a "svegliare un po' le menti"... Pace fatta punto a capo. Chiedo scusa se ho calpestato qualcuno nell'esprimere, grossolanamente, ciò che mi ha trasmesso il topic chiuso. Non sarebbe stata una cosa intenzionale. Arrivederci. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 11:01
do la mia opinione, in sintesi: la sezione libri/cultura serve, è necessaria. Per segnalare, commentare libri su fotografia ma, perchè no, con un pò di criterio, anche siti selezionati con gallerie ad hoc...E poi la sezione potrebbe essere utilzzata per segnalare mostre degne di nota. Al di là dei gusti personali e per quanto tutti ormai stampiamo molto meno rispetto a prima, la foto stampata ha un impatto ancora "unico". questo dovrebbe essere fatto a prescindere dai numeri. I numeri son convinto poi verrebbero, cmq. In fondo è stato mostrato parecchio interesse e considerando l'esistenza di dubbie sezioni o di sezioni accorpate come ritratto/moda che secondo me cozzano tra loro non vedo xkè non mettere una sezione dedicata ai libri/mostre... Certo che se ne può parlare lo stesso in altre sezioni però una sezione dedicata limiterebbe la dispersione...non stiamo parlando di aggiungere 10 sezioni...si tratta di una. importantissima. la cultura che non va perduta. e lo studio, che sia sui libri, a parole, x immagini, per e-book o, che so, per video corsi ben fatti, sarà sempre imprescindibile.. Sul discorso ban non entro nel merito anche se davvero non capisco come certe persone che onestamente rompono davvero i maroni (se vuoi posso citarteli) non vengano mai neppure richiamati... Cmq, Emanuele, al di là degli screzi, ora non farne una questione personale x "impuntarti". Ci sono stati molti interventi costruttivi e l'opinione degli utenti, quando è sensata, va ascoltata con molta attenzione. ti renderebbe solo onore. Pensaci su, tnks. ;-) |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 11:21
Cerco di recuperare quanto di interessante è uscito dal "brainstorming" di questi giorni: tutti noi abbiamo manifestato, più o meno esplicitamente, la gratitudine nei confronti di Juza che, oltre a creare il sito di fotografia più frequentato d'Italia, è generosissimo nel concedere ampi spazi, in larga parte gratuiti, a tutti gli iscritti. Personalmente ritengo che questo sito sia anche tra i piu ben strutturati, con elevata interagibilità e facilità di navigazione. E questo non solo nello specifico settore della fotografia. I problemi sorgono quando si tratta di delineare, ma anche di interpretare, le linee guida che ispirano la filosofia attuale e futura del forum. La strada del social forum, del decadimento qualitativo, dell'assenza di dibattito critico (provate a dire a qualcuno che la sua foto è banale o stereotipata), della bolla autoreferenziale, viene vista da molti (spesso i più esperti e con maggior cultura fotografica) come un'occasione mancata. Juzaphoto ha tutte le potenzialità per diventare il sito di riferimento in Italia, non solo per i numeri, ma anche per la qualità ed il dibattito critico. Juza si trova ad un bivio e, se non l'ha già fatto, dovrà fare le sue scelte. La sezione cultura, o come vogliamo chiamarla, era solo un primo segnale che indicava una certa direzione. Il mondo di internet è vasto e tutti possiamo trovare altrove quello che cerchiamo. Se dovessi abbandonare questo sito pero' non lo farò sbattendo la porta, ma solo per il venir meno degli stimoli che mi avevano portato a parteciparvi. Sinceramente, e penso di interpretare anche il pensiero di altri, non vorrei farlo. |
user460 | inviato il 26 Ottobre 2012 ore 11:31
D'accordo su tutta la linea, e alcune critiche/sarcasmi verso il padrone di casa potrebbero essere edulcorati. Sicuramente in ban e la chiusura del topic non sono una bella cosa. Comunque sia, una proposta: Io nn capisco molto la storia della frammentazione. Per esempio il magazine e una foto una storia, visto il numero di argomenti (<150) e di messaggi(<700), potrebbero essere forse accorpati e "liberare" uno slot. A part questi due la sezione con meno argomenti ne ha circa 750.... |
user11487 | inviato il 26 Ottobre 2012 ore 11:46
Stavo per rispondere sull'altro topic. non ho fatto in tempo per la sua chiusura. Dal suo proseguo dei post si instaurava solo un tam tam... sono contrario a qualsiasi chiusura di topic perchè penso alla civiltà delle persone che vi partecipano. In quel caso devo dare ragione a Juza, non mi è piaciuto però il suo ultimo post. Si parla di cultura fotografica da arrichire, però prima bisognerebbe rivedere anche altre culture, per esempio quella dell'ospitabilità. Per parlare di libri, di grandi fotografi (cosa che a me personalmente non interessa) in un forum si cerca di farlo anche se non c'è una sezione dedicata, SI usa quello che si ha. Salutoni |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 12:09
“ @ Stepp: non è che mi diverto a bannare senza motivo... però mettiti nei miei panni: se uno viene a casa tua e comincia a provocarti e a dire "che cesso questa casa", non gli mostreresti la porta? secondo me si :-) „ Mia suocera me lo dice spesso ! sta di fatto, che avere qualche spina nel fianco aiuta anche a vedere punti di vista differenti e a non restare fossilizzati nel prorpio "credo" il motivo per cui ho aperto questo topic, è che qualcuno ha detto "casa tua fa schifo" e tu hai buttato fuori tutti potevi essere più "moderatore" e chiudere la bocca a chi esagerava, in modo che il discorso potesse continuare, ed un po' meno "padrone" Detto questo, non voglio, e nessuno pretende, l'apertura di una nuova sezione, ma vedere che sei disposto a parlarne magari si ! come ho già detto, e altri hanno fatto altrettanto, il forum E' TUO e nessuno (degli utenti educati) lo discute, ma non è fatto solo da te , ma da 17000 utenti ovvio, non puoi assecondare tutti, ma non si stava chiedendo "apriamo la sezione "funghi e altre muffe" " ! veniva proposto qualcosa che poteva alzare ulteriormente il livello del forum... e se non hai tempo tu per farlo, c'è gente che può farlo per tutti gli utenti interessati e per te ... gratuitamente ! 17000 è un bel numero, ma se il livello si abbassa a causa di utenti corretti, rispettosi e competenti che si sentono "stretti" e decidono di andare altrove, rischi poi di perdere l'interesse di molti "amatori" che probabilmente sono il grosso di quei 17000. Per chi vuole solo caricare foto e farle vedere, ci sono altri siti specializzati... quì si sta cercando di più : critiche costruttive alle proprie foto, e argomenti di discussioni che aiutano a crescere i "piccoli" e a confrontarsi per i PRO non vuoi una sezione dedicata alla "cultura fotografica" ? ok, peccato ma va bene così qualcuno ti fa delle proposte sensate ? ascoltalo un po' di più e fai in modo che trovi spazio per esprimersi ciao Andrea |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 12:48
Buongiorno a tutti... 1) Juza ha chiarito che l'introduzione di una nuova sezione "Autori - mostre - libri" non è di suo gradimento, nonostante sia stata chiesta a gran voce - e anche in altre occasioni - dalla maggioranza dei partecipanti (Dark, i 17.000 iscritti non c'entrano una fava, perdonami). 2) Questa decisione, insieme ad altre, delinea sempre più chiaramente un indirizzo del forum. Questo può piacere o no, ma bisogna prenderne atto ed eventualmente fare le proprie scelte. (Io comincio da oggi). Che senso ha arrivare all'insulto? Juza ha dimostrato fin troppa pazienza. 2) Juza ha chiarito che questo topic può essere continuato solo per parlare del libro di apertura. Ringrazio quindi per la solidarietà alla proposta della nuova sezione, che peraltro stavolta non era nemmeno partita da me, ma correttamente chiudiamo qui, dai. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 13:05
“ 2) Juza ha chiarito che questo topic può essere continuato solo per parlare del libro di apertura. „ scusa Giuseppe, ma io l'ho aperto per il fatto che Juza ha chiuso il tuo topic e soprattutto per il modo in cui l'ha fatto per parlare del tuo libro ne possiamo aprire ben volentieri un altro e lo teniamo "pulito" dalle polemiche come merita anzi... ti invito proprio a riaprirlo tu stesso ! |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 13:41
Perdonami Giuseppe, ma se permetti io dico la mia. @Emanuele: ricordati che quei rompi coglioni (era quello che volevi dire, no?) che si sono permessi di criticarti ed espimere la propria idea hanno chi piú, chi meno contribuito al tuo successo. Per cui smettiamola una volta per tutte con questo discorso di soggezione, relativo al "Casa mia, casa mia". Non puoi permetterti di mettere l'utenza in secondo piano e sopratutto non é tappando la bocca alla gente, bannandoli di nascosto o ancora cancellando discussioni "scomode" che si dimostra una certa maturitá. Vogliamo parlare di fotografia, facciamolo allora. Apro la tua homepage e cosa trovo? Dove sono le tue foto Emanuele? dove sarebbe il tuo contributo critico? Si parla di macchine sportive, soliti test ad alti Iso, esercizi stilistici di post produzione. Emanuele forse lo farai incosciamente, ma a me pare quasi oggettivo che tu stia mettendo la fotografia in secondo piano. Per cui piuttosto che fare il padrone di casa e parlare solo di numeri (17000...), rifletti su questo aspetto e vedrai che riceverai sempre meno critiche. Tornando a Giuseppe, non ritengo fondamentale una sezione libri/mostre. L'importante é che se ne parli e sopratutto che si discuta di fotografia. A tal proposito provo a dare il mio contributo: Il solito Michael Freeman - Occhio del fotografo, Mente del Fotografo IL Libro degli Haaberg - Iceland in all its splendour (anche e solo per contemplare le immagini) David Ward - Landscape Beyond (molto riflessivo, anche se a tratti é sin troppo filosofico) John Shaw - Landscape Photography Galen Rowell - A Retrospective Fortunato |
user1756 | inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:17
Vogliamo fare un po di chiarezza sui 17000 iscritti? Anche l'INPS ha milioni di iscritti a suo carico ma contribuiscono poco al reddito nazionale da un certo punto di vista commerciale sono importanti le visite giornaliere le visite sono dettate in parte da new entry che postano le foto e soddisfano la loro riuscita nell'impresa ma il grosso delle visite o almeno quelle piu significative che portano molto carburante di spinta al razzo sono dettate dall'interesse attorno agli argomenti piu stimolanti e qualificanti della tecnica, della fotografica, dai commenti alle immagini, dalle segnalazioni, mostre, autori ecc.... che ognuno ritiene interessante ma e sopratutto dalla dialettica di confronto che si sviluppa attorno a determinati argomenti che crea interesse, dibattito dialettica , intelligenza e cultura di quanti sono intervenuti in questo topic e tanti altri ancora con una precisazione la cultura fotografica è stata costruita antecedente al forum o comunque per molti fino ad ora esternamente al forum tutte queste persone con il loro contributo e apporto sono il motore e il carburante del forum ma veramente si vuole dare un calcio a tutto questo?????? |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:20
“ Apro la tua homepage e cosa trovo? „ Mi spieghi perchè la apri, o meglio perchè sei ancora qui, se disprezzi così tanto il forum, la selezione di news in home page e in generale la linea del sito? Ti devi proprio sforzare di frequentare un sito che non ti piace? Una persona normale segue i siti che apprezza, non quelli che non gli piacciono. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:25
Ema, leggi bene tutto il messaggio di Beckerwins, ad di là di quella domanda "provocatoria". Dato che è evidente anche la sua stima nei tuoi confronti ;-) |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 15:48
“ Ema, leggi bene tutto il messaggio di Beckerwins, ad di là di quella domanda "provocatoria". Dato che è evidente anche la sua stima nei tuoi confronti ;-) „ Quoto e straquoto ! Emanuele ! il problema grosso è che leggi solo le parti che ti irritano e che vuoi usare per dire "non ti piace ? vai da un'altra parte" ! io non ti capisco proprio ! hai creato una ferrari e ti sei trovato un motore con dei cavalli fantastici sotto il cofano, ma sembra che tu abbia paura ad usarli ! Se dovessi guardare al tuo atteggiamento starei già guardando altrove, ma se scrivo ancora su questo topic, è perchè credo in questo forum : nelle tue capacità e nelle sue potenzialità di crescita anche grazie a OTTIMI utenti che hanno voglia di collaborare con te al fine di farlo crescere ulteriormente ! questo tu non lo vedi ! vedi solo quelli che ti seguono in silenzio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |