RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma a cosa vi servono smartphone costosi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ma a cosa vi servono smartphone costosi?





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:17

Non ho mai conosciuto nessuno che utilizzi in maniera reale concreta e produttiva tutte le funzioni di un telefonetto di alta gamma. La mia azienda, molto nota ed attiva nel campo tecnologico, ci ha fornito smartphone no brand da circa 100 euro, e per lavorare vanno più che bene.

user117231
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:29

A tirarsela tanto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 20:32

Vi sono semplici umani ( e non pochi ) che circolano con 2 - 3 cellulari "ovviamente" solo di ultima generazione ,
ritengo che a questi livelli siamo alla follia pura....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:53

A che cosa serve prendere una automobile di un brand premium o con molti cv quando con i limiti riesci ad andare massimo a 130 in autostrada e non sempre?

A che cosa serve prendere un paio di jeans da 250€ quando dopo un anno sono passati di moda e non vengono più messi?

A che cosa serve pagare un orologio automatico a8/10K quando con 200 euro prendi un equivalente al quarzo?

A che cosa servono le borse firmate da 5K?

A che cosa serve l'ultimo modello di reflex tropicalizzato con il miglior af in commercio e super tenuta iso se le foto che si fanno sono paesaggi e ritratti familiari durante le uscite fuori porta?

Eppure...

Penso che tutte queste domande abbiamo la stessa risposta: il desiderio e la conseguente soddisfazione di manifestare con un oggetto la propria realizzazione personale. Il gusto di possedere ed utilizzare, godersi qualcosa di esclusivo e di, in qualche modo, qualitativamente superiore.

L'importante è solo non farsi prendere la mano da questo consumismo e dover poi vivere in bolletta, di rinunce facendo il passo più grande della gamba.

Magari l'opener non spende per il cellulare perché non ne capisce il motivo ma poi cena tutte le settimane in ristoranti stellati o si beve uno stipendio medio in una serata...per non parlare di altri vizi o usi/costumi dei tempi moderni..
Ad ognuno il suo, gusto e modo di "sperperare" investire o semplicemente spendere la pecunia.
Infondo, non lavoriamo tutti per permetterci cose inutili e superflue?

Cool ;-)MrGreen

user117231
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 18:37

A tutta la lista rispondo...
servono ad un cacchio. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:21

Il mio iPhone 6s è bellissimo, l'ho preso solo per questo. Di tutto il resto m'importa poco. A proposito: avendo 55 anni ed una vita sociale quasi azzerata, s'è trattato di solo piacere personale, non ci vado in giro a fare il figo (sono lontanissimo dall'essere tale).
Comunque acquistiamo così (spendendo più di quanto sia necessario) un po' di tutto, dalle auto all'abbigliamento (per non parlare delle macchine fotografiche): per il trasporto privato basterebbe una Trabant, per coprirci andrebbero bene anche i jeans dell'ipercoop.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:23

Giusto ieri ho visto il nuovo Samsung S9+, davvero bellissimo.

user117231
avatar
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:25

Per mangiare...
basterebbe un barattolo di legumi al giorno.
Per lavarsi...
un pezzo di sapone per bucato.
Etc. Etc. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:30

A pensarci bene il superfluo ci sommerge... (però quanto è bello farsi la doccia con il bagnoschiuma al vetiver).

user117231
avatar
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:36

Io darei la vita per buttare giù il sistema,
staccare la spina alla matrice...
e ridare la Libertà a Tutti.

Siamo solo schiavi in gabbia.
Che girano come criceti impazziti sulla ruota.
Incapaci di capire cosa succede.
In attesa di eventi che non possiamo arginare.

Ma incredibilmente...
tutti impegnati a credere di essere felici.
Ma di che ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 23:17

Rammento, in assenza del ns. host, che lo scopo della discussione era dichiaratamente NON polemico. Un amico era curioso di sapere quali fossero i plus di uno smartphone costoso e quali di questi fossero riconducibili concretamente all'operatività.
E stato più o meno unanime il responso per cui i plus reali - che ci sono - non valgono certe abissali differenze di prezzo. Siamo più o meno tutti d'accordo che i plus...immateriali?? (immagine, design, status symbol) ci sono e hanno molte ragioni di esserci e di essere apprezzati. Ovviamente, da chi ci vuole investire. Ho anche qualche perplessità a definire "immateriale" un plus come design/bellezza: spendiamo soldi in opere d'arte, arredi e soprammobili per circondarci di bellezza, spendiamo soldi in viaggi e vacanze per ammirare la bellezza, paghiamo biglietti a musei e mostre per studiarla...potremo anche, accidenti, spendere qualche centinaio di euro per averla in tasca tutti i giorni, o no? (io non li spendo, ma non faccio testo...)
Oscar Wilde scrisse in un acuto aforisma "Nulla è più essenziale del superfluo" ed è considerazione esistenziale che trovo molto più profonda di quanto il mero gioco di parole possa far apparire e mi trova molto d'accordo.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 8:01

tutti impegnati a credere di essere felici


Scusa ma parla per te MrGreen

Io mi sto impegnando da 35 anni a cercare di condurre una vita NORMALE ed arrivi tu ad etichettare tutti? :-P

Felicità é un concetto soggettivo/relativo, no?! Ma

user117231
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:16

Si daii..lo so. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:21

del resto.. solo chi ha assistito ad una sfilata di moda puo' comprendere come possano esistere orologi da 50mila euro e non capacitarsi del fatto che NON esistano telefoni da 20mila...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 12:05

come possano esistere orologi da 50mila euro e non capacitarsi del fatto che NON esistano telefoni da 20mila...


Gli orologi da 50 KEuro non sono un record....si va anche a milionate....e i telefonini pian piano....
Mi pare che esiste una versione lusso del modello di punta di una delle case più gettonate, che per il solo fatto di essere lui costa oltre 3.000 euro a fronte dei 7-800 della versione di serie. Diamo tempo al tempo.

Mi piacerebbe sapere se ci sono artigiani che, al pari di quelli che personalizzano con brillanti e altri orpelli le versioni standard degli orologi famosi, fanno lo stesso lavoro con telefonini e altri oggetti. Non per avvalermene, stia tranquilo I-Felix...(MrGreenMrGreenMrGreen). Così, per curiosità...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me