JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I forum dovrebbero essere più interessanti,ma purtroppo sembra d'essere all'asilo coi soliti commenti di parte..mah..speriamo migliori con l'andar del tempo
“ nikon pare non se la passi benissimo. e addirittura ho letto in giro che ci sia la remota possibilità che chiuda i battenti. „
Non dimentichiamo che Nikon Corp. è controllata dal keiretsu Mitsubishi, il primo del Giappone e quindi una delle maggiori società al mondo; ci hanno speso un bel po' e, anche se costituisce una parte limitata del loro fatturato, è uno dei fiori all'occhiello del gruppo per la notorietà e il prestigio del nome. Suppongo quindi che non abbiano l'intenzione di liquidarla a cuor leggero.
“ anche il rock e i motori a carburatori sono morti „
concordo sulle macchine a combustione non concordo sul rock.
“ I forum dovrebbero essere più interessanti,ma purtroppo sembra d'essere all'asilo coi soliti commenti di parte..mah..speriamo migliori con l'andar del tempo „
il mio corredo principale è fatto di reflex canon: 5D3, 6D, 5D2. Ma so riconoscere quando una tecnologia ha fatto il suo tempo.
user91788
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 0:07
Che nikon non sia molto a suo agio con i tempi moderni non mi pare una fantasia troppo ardita cmq.
user86191
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 0:24
“ non concordo sul rock. „
fattene una ragione perche e così, non c'entra che ancora milioni di persone lo ascoltino, non nascerà più niente di rock perché e morto nei primi anni 90, e se non si crea più nulla un'arte e morta anche se continuerà ed essere ascoltata
Quali? La 4000d con lens mount in plastica e sensore del 2010?
Se parliamo di Sony è un altro discorso, ma il dinosauro tecnologico delle macchine fotografiche oggi è Canon, che campa di rendita grazie alle sue ottime ottiche
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!