JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le ho usate/avute entrambe ma il file della 6d è molto migliore e le differenze si vedono anche a 800 ISO. Il file raw ha più informazione con cui poter lavorare. La nostra 6d ha superato i 300 mila scatti. Si è scollata solamente un pezzettino dell' impugnatura, ma insomma...ci può stare!! Certo l altra è più robusta...ma con il sensore ci faccio le foto, con la robustezza no. E visto che (la robustezza)non è nel mio caso una necessità primaria, abbiamo scelto di rimanere con le 6d.
Grande @alexbrown...finalmente uno che la pensa come me,pensavo di essere l unico..! Gtazie @print per la tua opinione...devo scegliere se sacrificare un po' di qualità ma avere più robustezza...o viceversa...
guarda, per me la 6D ha uno stop di vantaggio sugli ISO (ma forse neppure pieno) e il punto centrale AF più sensibile. per tutto il resto preferisco la 5. io non vado mai oltre i 3200 iso, limite dove si difende bene anche la 5D. poi io non sono un purista, e nemmeno un professionista. sono un amatore che arriva dalle prime 350D e , anche se dopo un poco, pure da una più vecchia 300D. passando, poi, per le varie 40d, 50d e 7d. quindi, i file della 5DII, per me, sono tutto "grasso che cola". ma la sensazione d'uso della 5D non potevo barattarla con la sorellina 6D.
Io ai tempi scelsi la Mkll e allora costavano uguale. A parte lo stop ISO e l'af in luce bassa non me ne sono mai pentito... soprattutto sotto l'acqua, quando la 6D del mio compagno di viaggio si è allagata e la mia ha continuato imperterrita.
Grazie @riccardomelzi...infatti volevo sentire qualche esperienza riguardo la resistenza delle due...!allora sempre più convinto della 5d2...grazie !tanto quello stop in più di iso con un 20 di luminanza su ACR si toglie bene senza perdere troppi dettagli..!
Anche io consiglio una 5DMKII (se non si ha bisogno di WI-FI e GPS) rispetto ad una 6D ma consiglio, tranne che per qualche utilizzo specifico, una 6DMKII rispetto ad una 5DMKIV (anche se la sensazione di robustezza del corpo sara' inevitabilmente peggiore )
Grazie a tutti per i vostri consigli...ho scelto definitivamente la 5d2...!
user38936
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 13:22
E hai fatto bene! Sei appena passato dalla palstica dell'ovetto kinder al magnesio! la differenza di resa agli alti ISO tra queste 2 macchine è roba da pippe mentali che si vedono solo qui su juza e che non va a colmare il gap tra tutto il resto.
Non mi pare che nessuno abbia offeso nessuno... si sono fatte considerazioni un po' colorite sulle differenze qualitative tra due prodotti industriali dello stesso brand. Le offese sono molto diverse!
"Pippe.mentali che si vedono qui si juza"sta offendendo tutti quelli che scrivono qui. Poi se siete abituati così.... se uno.non vede differenze o tali differenze vengano ritenute poco importanti mi sta benissimo. Ma definire così chi magari ha una sensibilità diversa a queste questioni mi sembra fuori luogo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.