| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 12:26
Siamo diventati delicati, quando ero bambino c'era il ghiaccio in terra quasi tutto l'inverno. Ai tempi di mia mamma addirittura non avevano nemmeno il riscaldamento in casa. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 13:37
Io a Cotignola nel mezzo della campagna della provincia di Ravenna, non verso il mare ma verso l'interno della pianura padana, ha raggiunto -7,5°... Anche nella bassa fa freddo... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 13:51
A viareggio 0 gradi alle 10 di stamattina, avvenimento piuttosto raro (stanotte non so ma sicuramente sotto zero) . Fino a qualche giorno fa era 14 gradi (18 al sole). Niente in confronto a voi...ma noi che non ci siamo abituati lo sentiamo. Brrrrr Domenica ha anche nevichicchiato. In 35 anni ho visto la neve in città 4 volte. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:58
Allora subito fuori a fotografare! Qui nella pianura padana l'inverno non è più un problema, almeno dalle mie parti. Non è più freddo come una volta, e anche la famosa nebbia è ben diversa da quella di qualche anno fa. Il guaio qui è l'estate, molto calda e con umidità elevatissima. Piove sempre meno, ma i temporali sono quasi sempre disastrosi, con grandine e, spesso, trombe d'aria. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 15:03
Purtroppo era già notte quando ha nevicato e soprattutto non ha preso per terra, figurati. Appena toccava per terra si scioglieva, per questo ho scritto "nevichicchiato", era un po' una ciofeca come nevicata anche qui fa meno freddo in inverno, ma è molto umido. a dirla tutta si sta quasi meglio ora che è freddo secco, pensa che in macchina ho il condizionatore che mi parte in automatico come deumidificatore. all'inizio non lo sapevo (la macchina è nuova), quando sono andata a chiedere lumi perchè non potevo settare il condizionatore in inverno (tipo piedi, alto, medio) il tipo dell'officina mi ha detto che quando in auto c'è un umidita superiore al 70% parte il deumidificatore in modalità auto fino a quando non riporta l'umidità al 70, poi si può spippolare come si vuole. l'ha misurata, era 98%. fai te... in inverno cosa si puo sentire come freddo con il 98% di umido nell'aria. essere circondati da mare/lago/parco naturale poi non aiuta!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 15:06
Stamattima,ore 7,30 -6,5, "caldo" in confronto a te. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 15:06
Ecco Morgana perchè hai la condensa sui vetri all'interno. Nella casa dove abitavo prima (25 anni fa), avevo il ghiaccio sulla finestra del bagno, all'interno. Sai che bello fare la doccia la mattina! |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 15:10
Che belli quei fiori di ghiaccio sui vetri delle finestre,e le "candele" di ghiaccio sulle grondaie esterne.Dai,siamo sopravvissuti lo stesso,e oggi le ricordiamo quasi con nostalgia,forse perchè eravamo piu giovani. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 7:55
Stamattina -6°, mi sa che non vinco... |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 10:35
Ho visto adesso questa discussione. E' si qui oggi è freddo, alle 6.30 fuori casa faceva -17° a 1000m di quota. Arrivato in ufficio a 1500 m -18 poi per lavoro sono salito con la funivia a 3000m e li - 27 un trauma uscire dalla cabina. Penso che oggi sulle Alpi a quelle quote ci sia la stessa temperatura ovunque. Marco |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 10:56
Ah Marco mi metti in difficoltà: per il premio finale vale la temperatura dove si abita, o quella dove ci si è recati? E' dura è dura... Complimenti comunque per la resistenza al freddo! Mamma mia, -27° !!! Ciao, Roberto |
user30556 | inviato il 28 Febbraio 2018 ore 11:43
Stamattina -25. Record personale -42, un inverno per strada fra Kokkola e Kajani. Ho tolto un attimo un guanto per aprire il cofano della macchina (mi si era congelato il radiatore) e ho sentito letteralmente "il morso" del freddo (tipo morso di cane per chi l'ha provato) . “ sono salito con la funivia a 3000m e li - 27 un trauma uscire dalla cabina „ Pero' chissa' che spettacolo! |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 11:48
Ah bene Kaveri, allora sei tu lo Yeti... beh, dall'avatar ci si poteva arrivare subito! Complimenti per i -42°! |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 12:59
Qualche giorno fa -15 circa con il vento, nonostante tutto ho ancora visto gente andare a lavorare e bambini a ndare a scuola in bici! Appena torno a casa faccio una foto a una fontana a casa mia. Record dove ho lavorato alle temperature più basse era a Davos a militare prima del WEF a piazzare le recinzioni (Targitter) e filo spinato a -21/22 circa. Indossavo due paia di guanti da lavoro, ogni volta rimanevano attaccati al metallo. Dalle 8 fino alle 10 circa (quando è sbucato il sole) abbiamo lavorato a rilento Kaveri: Complimenti! -42 appena è a contatto con la pelle lo senti! |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 14:24
Stamattina,ore 7, -8,9. Sono sempre dietro,cmq,visti certi valori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |