| inviato il 01 Settembre 2011 ore 16:38
Qui: www.blucart06.it ma in realtà i prezzi variano continuamente, conviene cercare in rete, magari all'estero se non ti serve fattura italiana (quindi anche amazon o similari..). La garanzia è comunque EU. |
| inviato il 01 Settembre 2011 ore 21:59
Com'è stato accennato prima il vero problema della scansione dia è il tempo. L'epson 750 ha un caricatore di 12 dia e un tempo di scansione a 1200 dpi di circa un minuto ma siccome le dia sono vecchie è d'obbligo il software di pulizia che triplica i tempi, Con gli scanner dedidicati poi è ancora peggio, per cui i caricatori automatici sono quasi d'obbligo. Non conosco la qualità di reflecta ma Potrebbe essere la giusta soluzione, mi accerterei pero che abbia il sistema di pulizia che ritengo indispensabile. l'alternativa poi è la scansione amatoriale dei laboratori che non ritengo scandalosa. Certi lab la fanno a 20cent l'una. |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 12:52
Sono molto interessato anche io all'argomento, e avrei un paio di domande per voi... Sono tornato alla pellicola da poco e di conseguenza mi sto interessando all'acquisto di uno scanner. Fino al momento in cui non ho deciso che, presto o tardi, avrei investito in una Hasselblad, la scelta si limitava a scanner dedicati al 35mm: - REFLECTA RPS 7200 Professional - REFLECTA ProScan 7200 - PLUSTEK OpticFilm 7600i SE - quato intelli scan Quest'ultimo viene venduto con il software SilverFast Ai6, che sembra essere ottimo. La sola alternativa che mi permetta di fare scansioni di negativi 35mm e 6x6 è l'Epson V750 Pro, pure lui con il SilverFast. La mia domanda riguarda la qualità di quest'ultimo scanner per il medio formato, e la differenza di resa tra esso e gli scanner dedicati al 35mm elencati sopra. In altri termini, mi conviene prendere l'Epson rinunciando a un po' di qualità per il 35mm ma integrando le scansioni del 6x6? Oppure per il 35mm la differenza in qualità è tale da l'acquisto di uno scanner dedicato? Inoltre non sono molto in chiaro sul software da usare - se SilverFast è compreso allora va bene, ma se non lo fosse vale la pena di spendere 100 euro per acquistarlo? Grazie. |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 16:56
Anch'io ritornato in parte al piccolo e medio formato, con Leica M ma anche con Bronica ETRSi e (piacevolissima in montagna) una bellissima FUJI GS645 Wide. Ci sto pensando da un po' .. e volendo evitare l'alto costo di uno scanner dedicato 6x4.5/6x6 ma anche 24x36 (anche se in realtà sul mercato dell'usato se ne trovano di ottimi, la vecchia serie, ma magari con l'ormai sconosciuta interfaccia SCSI), l'unica strada percorribile pare il noto V750 (anche non Pro), da utilizzare anche con Vuescan, che mi dicono essere molto buono. Non è solo una questione di qualità nella conversione analogico/digitale (assolutamente ottima quella del V750) quanto di efficienza operativa: il piano del V750 accetta ben più di un negativo per ciclo di scansione e la comodità nell'acquisizione di un intero rullino è innegabile... Non conosco Silverfast, uso lo stesso Vuescan sia con un Reflecta DigitDia che con un Canon 4000: stessa console di comando per due sistemi completamente diversi. Le prove che ho visto in rete, tra le moltissime, non evidenziano differenze clamorose tra il V750 ed altri prodotti dedicati. Le differenze sono in gran parte imputabili, e per qualsiasi prodotto, all'accortezza prestata ai parametri di acquisizione e, successivamente, all'eventuale gestione dell'immagine. saluti |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 13:55
Se hai una reflex digitale, non c'è scanner che tenga. La qualità è assolutamente eccellente, basta soltanto cercare in rete per imparare a fotografare le foto e le dia. Le foto scansite hanno l'argento che riflette spaventosamente dando risultati pessimi. Usa la tua reflex. |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 14:37
"Le foto scansite hanno l'argento che riflette spaventosamente dando risultati pessimi." |
| inviato il 04 Settembre 2011 ore 14:53
“ Se hai una reflex digitale, non c'è scanner che tenga. „ Parlo ovviamente di scansione di negativi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |