| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 13:50
Complimenti per l'acquisto! Non credo sia normale la storia del paraluce (ho avuto il Sonnar molti anni fa, non mi ricordo questo difetto). Comunque, per fortuna non è una cosa così grave, solo un po' antipatica. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 13:59
Nel confronto con il Nikkor 135mm/3,5 come si piazza? Te lo chiedo perchè avevo quell'ottica e la ho sempre considerata eccellente. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 14:06
Possiedo il Sonnar,lo uso su analogica e APS C e anche io lo trovo fantastico. Il paraluce del mio esemplare non scende da solo anche se capovolto |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:09
Gian carlo F, faccio dei test nelle stesse condizioni e ti facci sapere, per ota mi sembra che dia unaggiore contrasto e senso di profondita, ma non ho fatto foto allo stesso soggetti, ci provo prossimantr e pubblico se interessa |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:12
grazie |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:12
Sadko ora lo riprendo ieri era bello ghiacciato dopo un giorno in macchina, vedimo oggi che fa |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:35
Per 50-70 euro ottimo anche il Sonnar Zeiss 135mm f3. 5 m42. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:59
ok il paraluce viene giu in modo estremamente facile, lo zuiko ed il nikkor sono molto meglio come sistema, almeno al confronto del mio zeiss, per le immagini ho fatto degli scatti con lo zeiss, lo zuiko, lo jupiter 37a ed il nikkor. per ora le chiamo 1, 2, 3 e 4. Per ora non vi dico con cosa sono state fatte, non voglio influenzare, il fuoco e sempre sulla "F" della penna. le distanze più o meno uguali (causa minima maf) La prima che vi posto l'ho fatta ieri sera quando ho scritto il post, ed è fatto con lo zeiss, le altre vi lascio indovinare. Ovviamente non sono ne foto artistiche ne valide per una valutazione, ma divertiamoci e basta :) Zeiss ->
 lente 1 ->
 lente 2 ->
 lente 3 ->
 lente 4 ->
 |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 21:10
a me piace di più l'ultima, poi la 1a. |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:11
Ma sono "crop" giusto? Perché non si capisce. Comunque, visto che è un gioco, ci provo... Premetto che di questi obiettivi ho avuto solo il Sonnar ai tempi della pellicola, quindi tiro a indovinare! Lente 1: Jupiter Lente 2: Zuiko Lente 3: Nikkor Lente 4: Zeiss |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:13
No non sono crop da file, sono stati montati su una m4/3 |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:14
A che diaframma sono scattate? |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:19
Una lista alternativa, osservando la resa del colore, potrebbe essere questa: Lente 1: Jupiter Lente 2: Nikkor Lente 3: Zeiss Lente 4: Zuiko |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:21
A TUtta spertura |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:29
Questo è importante. Il Jupiter penso sia il primo, mentre il Nikkor è meno luminoso dei tre restanti, quindi dovrebbe essere il terzo, che ha lo sfondo meno sfuocato (ma non mi convince la resa del colore, che non mi sembra da Nikkor). Quindi, se il Nikkor fosse il terzo, confermo la prima lista che ho dato. Invece, osservando solo la resa del colore, mi verrebbe da confermare la seconda lista... ma è anche vero che non ho idea di come sia stato impostato il bilanciamento del bianco, che se lasciato in automatico può ingannare. Per questo resto in bilico fra le due liste, anche perché non conosco i tre quarti dei contendenti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |