| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:15
McCurry può scattare foto anche solo con gli occhi, ha il modulo Wi-fi integrato per esportare i suoi pensieri su computer. |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:54
Accidenti... pensavo che solo Chuck Norris avesse questo potere!!! |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:57
un fotografo di chiara fama, che scatta per un marchio di moda di chiara fama lo fa con una Contax G2, quindi tutto è possibile! |
user14673 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 16:08
Slo voi fotoamatori dovete avere l'ultimo modello, i millemila pixels, la gamma biodinamica etc etc . |
user14673 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 16:09
Non solo i fotoamatori ma anche quei "professionisti" da forum che poassano le ore di lavoro qui e non in studio. |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 17:39
“ Slo voi fotoamatori dovete avere l'ultimo modello, i millemila pixels, la gamma biodinamica etc etc . „ Scusa, solo per curiosità, ma Puzzadibruciato era un nome già occupato che hai dovuto aggiungerci un 9 o il 9 è una linguaccia? Curiosità a parte, è verissimo che il fotoamatore come me è anche un feticista dell'attrezzatura, non c'è nulla di male, è una passione e uno la abbraccia come più lo aggrada, dove c'è godimento non c'è perdenza, facciamo girare l'economia con piena consapevolezza. Se con la macchina dovessi guadagnarmi il pane molto probabilmente farei gli stessi ragionamenti costo/opportunità che faccio nel mio vero lavoro, la vedrei come un semplice strumento di lavoro. Ma la cosa riguarda un pò qualunque ambito, non c'è nulla di strano. |
user6400 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 23:20
“ Scusa, solo per curiosità, ma Puzzadibruciato era un nome già occupato che hai dovuto aggiungerci un 9 o il 9 è una linguaccia? „ Ho pensato uguale Condivido anche il resto del pensiero di Eru. Per me la fotografia è parte del mio lavoro ma avendo sempre avuto la passione x essa ho anche goduto nel comprarmi quello che mi piace o che posso permettermi. Non ci vedo nulla di male. Detto questo sappiamo tutti che non è il mezzo a fare il fotografo ma questo è un altro discorso. |
user12181 | inviato il 25 Ottobre 2012 ore 23:34
Mah, mi pare del tutto ovvio che uno che deve fare il calendario Pirelli usa le macchine con le quali ha sviluppato maggiori automatismi e necessariamente sono quelle che ha usato per qualche anno. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 0:18
A me quelli che guardano il mondo dall'alto, dicendo tanto noi veniamo dal passato, siamo dei professionisti e magnamo e cagamo in duplex digital code . Siamo nati con il 35 MM( che non era il 35 che da Busto porta a Carugate), quelli che ironizzano mi sembrano come la volpe che diceva dell'uva. . . Io se fossi un professionista mirerei ad avere la migliore tecnologia non a evitare di avere l'ultimo gioiello. Troppe volte diciamolo non tutti si possono permettere investimenti da 5000 euro quando va poco. E allora, molte volte, scatta l'invidia nasconta dalla superiorità. Ho visto non professionisti fare dei miracoli e dei prof fare delle schifezze. L'importante è la passione e la pippa che mi sono fatto per scrivere sto scritto dal tablet. ps stasera volevo settare la mia d80 da poveretto non professionista con un setup scaricato da internet. Faccio pena. Mè venuto na schifezza. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 0:33
Eru ha detto: “ Curiosità a parte, è verissimo che il fotoamatore come me è anche un feticista dell'attrezzatura, non c'è nulla di male, è una passione e uno la abbraccia come più lo aggrada, dove c'è godimento non c'è perdenza, facciamo girare l'economia con piena consapevolezza. Se con la macchina dovessi guadagnarmi il pane molto probabilmente farei gli stessi ragionamenti costo/opportunità che faccio nel mio vero lavoro, la vedrei come un semplice strumento di lavoro. Ma la cosa riguarda un pò qualunque ambito, non c'è nulla di strano. „ Ti quoto pure le virgole |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 0:48
“ Curiosità a parte, è verissimo che il fotoamatore come me è anche un feticista dell'attrezzatura, non c'è nulla di male, è una passione e uno la abbraccia come più lo aggrada, dove c'è godimento non c'è perdenza, facciamo girare l'economia con piena consapevolezza. Se con la macchina dovessi guadagnarmi il pane molto probabilmente farei gli stessi ragionamenti costo/opportunità che faccio nel mio vero lavoro, la vedrei come un semplice strumento di lavoro. Ma la cosa riguarda un pò qualunque ambito, non c'è nulla di strano. „ Quoto e mi ci rispecchio in pieno, ben conscio che c'è gente che con macchine poco più che entry level fa dei mezzi capolavori!! |
user1856 | inviato il 26 Ottobre 2012 ore 1:19
“ fatto da (a parer mio) il più grande fotografo del mondo „ ... che usa anche medioformato digitali.... quando gli serve un file diverso... |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 6:13
“ Estigrancazzi secondo te una a scelta fra le ammiraglie nikon di 2 anni fa son delle macchine vetuste Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! „ Non lo sono sicuramente, ma se vai in altri forum, si legge anche cose come: " ....sensori da rottamare", parlando di d3/s/x |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |