RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Canon EOS M50 , qualche impressione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho provato la Canon EOS M50 , qualche impressione!





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:24

l af è veramente controllato dalla pupilla ?

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:25

Di definitivo non esiste niente, soprattutto nel mondo dell'elettronica di consumo!!!

Parole Sante Sorriso

Sono comunque felice che Canon finalmente si stia muovendo nella giusta direzione, probabilmente se lo avesse fatto prima non avrei venduto il mio corredo FF Canon

avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:27

Juza, il lag del mirino a che livelli è?


non ci ho fatto molto caso, ma non ho notato lag, quindi direi che è abbastanza ridotto.

l af è veramente controllato dalla pupilla ?


no, "Eye-AF" significa che può riconoscere e mettere a fuoco sugli occhi del soggetto, non che si può scegliere il punto AF 'guardandolo' come su alcuni vecchi modelli Canon.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:58

Trovo il prezzo in linea con le caratteristiche. Quello che mi fabstorcere il naso sono i pochi comandi messi sul retro (rotelle, pulsanti ecc...)
È da considerarsi una super entry level immagino...

avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 9:02

E' sicuramente di fascia amatoriale, ma non entry-level, nel sistema M le entry sono la M10 (240 euro) e la M100 (460 euro).

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 9:18

Secondo me è un ottimo corpo da affiancare ad un sistema ff reflex canon....
Ti fa da corpo di backup, e lo puoi usare come corpo da portarsi appresso per uscite poco impegnative o che non richiedono un ff.

Avendo ora un AF decente si può affiancare alla ff se per un determinato scatto serve il fattore crop (da verificare le prestazioni con l'adattatore)...
Ho tra l'altro visto il Venus 9 mm, interessante...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 9:54

Al momento la nomenclatura Canon su ML sta un pochino facendo confusione, spero si arrivi presto a MXXX MXX e MX come sulle reflex!!!

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:07

Perdonate l'ignoranza... le ottiche che monta sono quelle standard Canon o dedicate?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:09

Grazie per le prime impressioni, per curiosità con una batteria quante foto ci si fanno di media? 4-500 o meno?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:11

Quindi se ho capito bene l' AF non aggancia l'occhio e lo tiene a fuoco anche in AF continuo?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:12

Secondo DPReview soli 235 scatti; non ho mai provato una mirrorless Canon, ma nella mia esperienza i dati dichiarati per altre macchine sono molto prudenziali:

www.dpreview.com/reviews/canon-eos-m50 .

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:18

Mi rispondo da solo, niente tracking dell'occhio. Solo per ritratti statici.

avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:19

le ottiche che monta sono quelle standard Canon o dedicate?


Ottiche dedicate, Canon M; per montare le ottiche EF serve un adattatore.


avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:20

Solo 235 scatti? Ahi ahi, peccato almeno se avessero messo la camera ricaricabile via usb...

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:21

va beh dai ragazzi non è drammatico, faranno le Patona anche per questa e con pochi € il problema non sussiste, non ci vuole un eternità a cambiare batteria ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me