JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
nessun portatile. fatti assemblare un fisso se conosci qualcuno che sa smanettare e se ne intende: risparmi e hai sicuramente qualcosa di molto più potente a parità di prezzo rispetto ad un portatile, ad un mac o ad un pc di marca o preassemblato della mediaworld e soci ti serve un buon processore tipo un i7 2700k per motherboard con socket 1155 - sarebbe da overclockare come fa l'amico qua sopra :) - che non ha alcuna scheda grafica integrata totalmente inutile nel tuo caso, 8 giga di memoria decenti, un paio di hd e una scheda grafica da 1000 euro - EDIT: 100(cento!) euro - come una qualsiasi amd 7770 - è qualche mese che non seguo quindi può essere che ce ne sia una della serie precedente particolarmente migliore per rapporto qualità prezzo o altre pippe che al momento non so; ogni volta che devo fare un pc mi informo per 2-3 giorni a leggere recensioni e test - . come scheda madre ormai io sono fisso su gigabyte. hd per me western digital black. uno per il sistema operativo e uno per i dati. se poi vuoi fare le cose "strafighe" allora si comincia a parlare di raid vari e più hard disc.
Sto dietro ai prezzi solo quando devo rifarmi il pc, più per voglia che per esigenze, sicché non posso essere preciso, ma direi che fra i 600 e i 700 ci dovremmo stare.
AHAHAHAHA scusate!! si ovviamente ho scritto uno zero di troppo, grazie per averlo visto, altrimenti il consiglio sarebbe stato poco utile. ora correggo
“ Comunque concordo con lo schema qui sopra, anche se forse per elaborazioni di foto basta anche l'i5. „
e io concordo con te sull'i5. però se proprio uno vuole potenza... tra l'altro se - questo non lo so - ci sono applicazioni di grafica che lavorano in batch su tanti file, sfruttando più core, gli i7 hanno l'hypertreading che gli i5 non credo abbiano - gli i5 del 2010 sicuramente no, non sono andato a vedere quelli di oggi -; per quello io stesso che non spendo mai tanto sui processori, ho preferito due anni fa prendere un i7.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.