RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus che prendo tra il 17 ed il 25?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus che prendo tra il 17 ed il 25?





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 21:19

In realtà avevo valutato di prendere il 12, il 25 ed il 45 per avere tre linguaggi differenti, ma noto che le mie foto sono sempre molto piene

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 21:30

In realtà avevo considerato il 12
Mi rendo conto che le mie foto sono estreme. O mi trovo con un solo soggetto inquadrata ed il resto è contorno sfocato oppure ho dei panorami, dove quel che risalta è il panorama stesso, restando un soggetto unico

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 22:28

Io da quando ho messo il 17 sulla M10mkii non l'ho più tolto .
Mi trovo davvero bene.
Ora per scimmia il dubbio è (sempre tenendo il 17)
Zuiko 25
Zuiko 45
O sigma 30 1.4
È il terzo mi tira davvero tanto provarlo ....anche se le dimensioni non sono ottimali
Appena torna disponibile su Amaz ...vedo quale provare

Cmq il 17 secondo me .... Prendilo tranquillo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 23:04

Ciao, vorrei un consiglio da chi le possiede eventualmente; ho una Oly EPL-8 con il suo obbiettivo Zuiko 14-42 EZ pancake ma c'è qualcosa di più compatto ancora (fatta eccezione per il tappo fisheye). L'utilizzo sarebbe prevalente te paesaggi da portami quando esco in bici, quindi da rendere il più possibile simile ad una compatta. Su FF mi trovavo molto bene con il Sigma 35 Art.
Grazie e ciao

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 0:58

Scusa ma intendi più compatto dell' Ez come trasportabilità??
Quindi da chiuso?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 5:36

Sì, esatto da portarmi durante i giri in bici per fotografare qualche nel panorama.
Non che l'EZ non vada bene ma un piccolo fisso non mi dispiacerebbe. Escudo il PanaLeica 15 F1.7 che possiedo perché, pur essendo piccolo, non è a livello di un pancake.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 8:24

Fabercula il pana 20 1.7 compatto di qualità

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 22:32

Ahimè da quando ho preso questa macchina ho scattato quasi esclusivamente in interni e per lavoro, in situazioni "codificate"

Ciò nonostante tendo a mettere in risalto il mio soggetto gettando il resto indietro. Ovviamente molto dipende dalla necessità lavorativa per questo vorrei provare altri linguaggi

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:55

Non che l'EZ non vada bene ma un piccolo fisso non mi dispiacerebbe.


Fissi pancake ci sono il 14 f/2.5 ed il 20 f/1.7 di Panasonic ed il 17 f/2.8 di Olympus (del quale però non si dice granchè).
A memoria altri non ne ricordo.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:26

@rcris io mi riferivo al 17m Olympus 1.8

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:29

Stavo rispondendo a Fabercula. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 22:13

Cavolo mi sono reso conto che domani è il mio compleanno.

Quindi posso farmi un regalo. Quale delle due ottiche prendo?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 22:17

17 domani per il tuo compleanno
È 30 sigma per pasqua

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 22:27

@Rcris:

Grazie.
Come grandezza il Pana 20 F1.7 e lo Zuiko EZ sono più o meno li.
Come qualità dici che sia meglio?
lo userei per fare qualche paesaggio durante i giri in bici.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 22:58

@giacomino46 mi sembra una soluzione ideale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me