RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X100s o x-e1? vi spiego...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » X100s o x-e1? vi spiego...





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 8:43

Se è per divertirti con ottiche manuali (e solo con quelle) la xe1 va bene.
Il mirino però è piccolino e l'aiuto per mettere a fuoco sarebbe limitato.

La xt1 è un altro pianeta

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 10:25

Sono stato il primo praticamente ad averla e credo a recensirla la xt20....acquistata per impulso quando non avrei dovuto e le uniche cose che riuscii ad apprezzare veramente sono state la grande velocità operativa che proprio mi aveva fatto dimenticare la 80d e la d600....che però mi sono state necessarie per dei lavori...oggi che scatto prevalentemente per me...posso dire che la x100s e' anche un pelino meglio come resa della xt10.....ma la xt20 e' effettivamente un altro pianeta.

La x-e2 l'avrei trovata nell'ultima versione...S ad un buon prezzo....forse e' anche meglio della xt10? a me sinceramente lo schermo tiltabile interessa poco...visto che comunque il tilting non e' snodato e quindi inutile(per le mie reali necessità).

Detto questo....se non vendo la x100s non posso avanzare nessuna conclusione.....ma solo documentarmi piacevolmente leggendo i vostri consigli.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 10:28

e alle lenti tcl e wcl? magari risolvi con uno di questi giochini

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 10:42

sono giochini molto costosi....cui avevo pensato....e ad ogni modo farebbero diventare la mia lente un 50 effettivo o un 28 effettivo....quindi nulla di cosi' diverso da quello che ho adesso e con cui comunque scatto l'80% delle foto.
Diciamo che la mia è piu' una necessità di poter riutilizzare alcune lenti molto vintage che ho in casa e avere la possibilita' di prendere un tele(anche il 55-200 in futuro) per scattare avifauna....spesso ho dei tempi "morti" in cui mi trovo in zone molto interessanti per questo tipo di scatto....e comunque posso farle con la reflex e tele che pero' non ho sempre con me come faccio con la x100s o come facevo con le precedenti macchine possedute.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 10:44

A livello qualità prezzo, oggi prendere una xe2 a 300euro non ha paragoni.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:03

Il tcl io l'ho pagato 120 ss incluse su eBay, se hai pazienza si trovano sui 100€+ss, cmq se vuoi usare soltanto ottiche vintage ti direi di cercare una a7 usata, non so a tanto le trovi adesso ma non penso che la trovi molto sopra i 400€ considerando gli anni e il prezzo del nuovo.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:13

a dire il vero mi sto trovando bene con le fuji e vorrei rimanere su questo marchio....proprio a livello di feeling....sony ho avuto di recente una spettacolare A77 ma era un esubero....avendo altre reflex....la a7 e' bella ma non devo usarci solo ottiche vintage.....insomma mi occorre una sorta di coltellino svizzero....ed i prezzi della a7 usata sono ancora alti....oltre le 400 euro

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:15

Avifauna con la x-e1 direi lascia perdere... Con quel budget avifauna vai di reflex secondo me.... Non ci son molte possibilità...

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:19

avifauna ho usato un parolone....diciamo avifauna "quasi statica" la xe1 e' stata gia' scartata alla vostra terza risposta.....la reflex ce l'ho e volendo anche un'ottica superzoom....il punto e' che non giro sempre con la reflex in borsa come faccio con la x100s o come facevo con le altre mirrorless.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:23

Io ho Fuji xt2 e x100f quindi ti capisco, cmq di a7 ne ho trovate un paio con 28-70 sui 700 o meno.
L'obiettivo da solo lo puoi vendere per 2##€, più o meno ci siamo come prezzo.
Se vuoi rimanere con Fuji a poco prezzo secondo me il top qualità/prezzo è la xe2 usata, ne ho viste qualche volta sul mercatino sui 250 ed è performante praticamente come la xe2s.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:52

quindi una xe2/xe2s va meglio di una xt10?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:57

Penso che va uguale, la xt10 è uscita con un nuovo sistema di maf e poi hanno aggiornato la xe2 e la xe2s se non ricordo male.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 12:01

si credo che la xe2 abbia ricevuto un aggiornamento che ha migliorato la maf ma poi hanno creato la xe2s che aveva nativamente questo aggiornamento....da quel che ho capito...una xe2 aggiornata e' in pratica una xe2s....che comunque non riesco a trovare nella mia zona a meno di 400euro solo body....

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 12:24

Una X-E2 aggiornata all'ultimo firmware dovrebbe essere quasi del tutto identica, scelta commerciale davvero strana da capire ma assai gradita da chi aveva la 2 liscia.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 13:08

Ho visto che sei di Roma, c'è una sul mercatino a 570 con 18-55, vedi se ti vende solo il corpo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me