| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 13:21
Quello che compri compralo in Giappone, ci sono dei bei prezzi. In quale città vive tua figlia? |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:40
Scusa intendevo proprio il 23/1.4 |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:45
@j.pedro Studia a Osaka, ha avuto una borsa di studio per fare l'ultimo anno di università lì. Faremo assieme una piccola vacanza tra un semestre e l'altro, 5 giorni a Kyoto, 5 a tokyo e l'ultimo ad Osaka. Buoni prezzi dici? Ho sentito pareri discordanti. Certo, potrei avere l'esenzione fino a 400€ e rotti... |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:36
Io andrei di x100s, almeno hai il mirino rispetto alla x-m1. Ho di recente acquistato la mia prima Fuji e l'ho fatto con la x100s - amore a prima vista. Sto pensando di vendere il mio corredo Sony a6000 con 24 zeiss, 50 sony e 12 samyang per acquistare una x-e2 e 35. Fuji ti strega...altro mondo. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:43
“ A Osaka non sono stato, a Kyoto trovi un po' di negozi tipo bic camera „ A kyoto non siamo lontani dalla stazione dove c'è bic camera ">www.mapcamera.com/item/fx/4547410339031?CurrencyCode=EUR „ „ accidenti, quanti suggerimenti, mille grazie!! ma tu vuoi farmi divorziare Oltretutto mi sono appena comperato una nuova chitarra elettrica se faccio altri acquisti mi trovo tutto sul pianerottolo |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:51
“ Io andrei di x100s, almeno hai il mirino rispetto alla x-m1 „ ma guarda, ho da un anno o poco più la X-T1 e sai che uso quasi sempre lo schermo? Lo stesso per la X-M1, quindi non sarebbe quello il motivo. La prenderei per avere il 23 mm che ho visto essere ottimo e per avere una macchinetta realmente portatile. In realtà in Milano mi muovo in bici ed ho sempre uno zainetto con me, la xm1 e il 18-50 non occupano molto spazio, non è come con la D7100 + sigma 17-50/2.8 (per farcela stare nel bagaglio minimo in una vacanza in Scozia ho dovuto levare un paio di maglioni ) “ Fuji ti strega...altro mondo „ sì, è stato lo stesso per me, dopo 40 anni di nikon. Poi per carità non voglio discutere con nessuno, ma da quando ho la fuji la nikon è rimasta sullo scaffale.... e adesso, a malincuore (si chiude un'era) l'ho venduta |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:58
Mi fa sempre piacere vedere che non sono l'unico che è rimasto vittima dello scimmione Fuji... |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 19:09
Io la prima volta che ci sono andato con mia moglie ho rischiato di uscire single... Alla fine sono uscito con uno Zeiss e una moglie incazzata soltanto |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 22:38
Eh, ma io ci devo mettere macchine fotografiche e chitarre, che in giappone si comprano benissimo..... vabbé, alla fine sono ancora indeciso, devo smettere di pensarci |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 22:48
Allora trovati un buon divorzista Il 50mm f2 sbaglio o viene snobbato dalla maggior parte dei fujisti? Cos'ha che non va? |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 23:12
In effetti... |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 23:50
“ Allora trovati un buon divorzistaMrGreen „ ma no, troverò un modo “ mio cognato voleva a tutti costi un basso fender che diceva costavano pochissimo ma avevamo già tropa roba, per farmi sentire meno in colpa ho spinto mia moglie a rifarsi l'armadio, è tornata piena di vestiti MrGreenMrGreenMrGreen „ Ecco il modo, sei un uomo saggio Per il 50 mm, se posso dire la mia, visto che è un'ottica che uso poco, non mi trovo male con il 50/1.8 nikon da usare in manuale. costa poco, anche se gli sommi l'anello adattatore, e ha una resa perfetta. se non vi turba focheggiare a mano è una scelta che prenderei in considerazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |