JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il sensore organico con global shutter... Magari! Vediamo chi arriva prima, anche Sony ha parlato di sensori organici, se c'è competizione a i consumatori non farà che bene.
Questi esperimenti lì vedremo molto tardi sulle nostre fotocamere...
Non mi ricordo quale cinafonino presto avrà tre fotocamere.
È quasi una banalità pensare che questi sensori andranno ad equipaggiare innanzitutto telefonini e automobili (un altro grandissimo business ignoro ai più).
Sono ambiti da grandissimi numeri dove Sony ha già da tempo sperimentato BsI e staked prima di introdurli sulle nostre fotocamere.
Hanno con tutta probabilità una rete di clientela che gli permette di ammortizzare assai in fretta i costi di R&D in modo da fare subìto cassa quando introduce tale tecnologia nei nostri ambiti.
In realtà questo tipo di sensori non sono di facile implementazione nei sensori piccini dei telefoni. Il Panasonic sarà rivolto inizialmente a videocamere di fascia altissima per riprese televisive e cinematografiche.
Il Sony non lo so. Però non credo che il Global Shutter sia fondamentale per applicazione nelle auto dotate di AI. Certo una velocità di lettura alta è utile. Vedremo.
Di certo vedremo presto questa soluzione sulle nostre macchine. Eh vabbè dai... C'è chi usa ancora la pellicola che problema c'è?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.